Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 5 Ricette Che Ti Divertirai a Cucinare!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

5 Ricette Che Ti Divertirai a Cucinare!

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 2 anni fa
Share
9 Min Lettura
ricette
ricette
SHARE

Cucinare è un’arte che può essere sia soddisfacente che divertente. Sperimentare nuove ricette e creare piatti deliziosi è un modo fantastico per esprimere la propria creatività in cucina. In questo articolo, voglio condividere con voi cinque ricette che non solo sono deliziose, ma vi garantisco che vi divertirete a cucinare. Ogni ricetta sarà dettagliata passo dopo passo, con una lista completa di ingredienti e istruzioni chiare per aiutarvi a ottenere risultati sorprendenti. Inoltre, per accompagnare ogni piatto, suggerirò un vino o una bevanda che si abbina perfettamente al suo sapore unico. Quindi, mettiamoci il grembiule e iniziamo questa avventura culinaria!

Pollo alla Parmigiana:

Ingredienti:

  • 4 petti di pollo
  • 1 tazza di pangrattato
  • 1 tazza di farina
  • 2 uova
  • 1 tazza di salsa di pomodoro
  • 1 tazza di formaggio mozzarella grattugiato
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Prendete i petti di pollo e batteteli leggermente per renderli sottili e uniformi.
  2. In tre ciotole separate, mettete la farina, le uova sbattute e il pangrattato.
  3. Passate ciascun petto di pollo nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandovi di coprire bene ogni lato.
  4. Scaldate l’olio d’oliva in una padella e friggete i petti di pollo fino a quando sono dorati e croccanti.
  5. Prendete una teglia da forno e coprite il fondo con un po’ di salsa di pomodoro.
  6. Adagiate i petti di pollo sulla salsa e copriteli con il resto della salsa.
  7. Spolverate il formaggio mozzarella grattugiato sopra i petti di pollo.
  8. Infornate a 180°C per circa 20 minuti, o finché il formaggio si sarà sciolto e sarà dorato.
  9. Servite il pollo alla Parmigiana con un bicchiere di vino rosso robusto come il Chianti.

Pasta alla Carbonara:

Ingredienti:

  • 350g di spaghetti
  • 150g di pancetta affumicata
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1 tazza di pecorino grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  2. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate rosolare la pancetta affumicata finché diventa croccante.
  3. In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo e aggiungete il pecorino grattugiato. Mescolate bene.
  4. Scolate gli spaghetti al dente e metteteli nella padella con la pancetta, mescolando bene.
  5. Togliete la padella dal fuoco e aggiungete la miscela di uova e formaggio, mescolando rapidamente per evitare che le uova si cuociano troppo.
  6. Aggiustate di sale e pepate a piacere.
  7. Servite la pasta alla Carbonara con un bicchiere di vino bianco secco come il Vermentino.

Tacos di Pesce con Salsa di Avocado:

Ingredienti:

  • 400g di filetti di pesce bianco (es. merluzzo)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di cumino
  • Succo di 1 lime
  • Sale e pepe q.b.
  • 4 tortillas di mais
  • 1 avocado maturo
  • Succo di 1/2 lime
  • Coriandolo fresco tritato q.b.

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescolate la paprika, il cumino, il succo di lime, il sale e il pepe.
  2. Passate ifiletti di pesce nella marinata e lasciateli riposare per almeno 20 minuti.
  3. Scaldate una padella antiaderente e cuocete i filetti di pesce per circa 3-4 minuti per lato, o finché sono ben cotti.
  4. Mentre il pesce cuoce, preparate la salsa di avocado: schiacciate l’avocado maturo con una forchetta e aggiungete il succo di lime e il coriandolo tritato. Mescolate bene.
  5. Riscaldate le tortillas di mais in una padella calda per pochi secondi per renderle morbide.
  6. Tagliate i filetti di pesce cotti a pezzi più piccoli.
  7. Riempite ogni tortilla con i pezzi di pesce e aggiungete una generosa quantità di salsa di avocado.
  8. Arrotolate le tortillas per formare i tacos.
  9. Servite i tacos di pesce con una margarita ghiacciata per un abbinamento fresco e gustoso.

Risotto ai Funghi Porcini:

Ingredienti:

  • 300g di riso Arborio
  • 200g di funghi porcini freschi (o secchi reidratati)
  • 1 cipolla piccola tritata finemente
  • 2 spicchi di aglio tritati
  • 1/2 tazza di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50g di burro
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola, scaldate il burro e aggiungete la cipolla tritata e l’aglio. Fate soffriggere fino a quando diventano traslucidi.
  2. Aggiungete i funghi porcini tagliati a fette sottili e cuocete fino a quando sono morbidi.
  3. Aggiungete il riso e fatelo tostare leggermente per un paio di minuti, mescolando continuamente.
  4. Versate il vino bianco secco nella pentola e lasciatelo evaporare completamente.
  5. Aggiungete gradualmente il brodo vegetale caldo al riso, un mestolo alla volta, mescolando costantemente e aspettando che il liquido sia assorbito prima di aggiungere il successivo.
  6. Continuate a cuocere il risotto, mescolando regolarmente, fino a quando il riso è al dente e ha assorbito la maggior parte del brodo (circa 20 minuti).
  7. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate bene.
  8. Aggiustate di sale e pepate a piacere.
  9. Servite il risotto ai funghi porcini con un bicchiere di vino bianco strutturato come il Chardonnay.

Ricetta del Tiramisù Classico:

Ingredienti:

  • 250g di savoiardi
  • 250g di mascarpone
  • 3 uova
  • 80g di zucchero
  • 1 tazza di caffè forte raffreddato
  • Cacao amaro in polvere per la decorazione

Preparazione:

  1. Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e spumosa.
  2. Aggiungete il mascarpone alla crema di tuorli e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente al composto di mascarpone e tuorli.
  4. In una teglia rettangolare, distribuite uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè.
  5. Coprite i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone.
  6. Continuate a alternare strati di savoiardi e crema al mascarpone fino a terminare gli ingredienti, assicurandovi di finire con uno strato di crema.
  7. Spolverate abbondantemente la superficie con il cacao amaro in polvere.

Lasciate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio se per tutta la notte, affinché si solidifichi e i sapori si amalgamino.

Abbinamento: Per accompagnare il delizioso tiramisù, consiglio di gustarlo con una tazza di caffè espresso o un bicchiere di amaro, come il limoncello, per un contrasto di sapori piacevole.

Queste cinque ricette sono solo l’inizio di un viaggio culinario che vi farà divertire in cucina. Ogni piatto offre una combinazione unica di sapori e texture, e l’abbinamento con vini e bevande selezionate può elevare l’esperienza gastronomica complessiva.

Ricordate sempre di seguire le istruzioni passo dopo passo e di utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità per ottenere il miglior risultato possibile. Sperimentate con le ricette, adattandole ai vostri gusti personali e aggiungendo un tocco creativo, se lo desiderate.

Cucinare non è solo una necessità quotidiana, ma può diventare un’attività piacevole e gratificante. Con queste cinque ricette, vi divertirete a sperimentare in cucina e a deliziare il palato dei vostri ospiti con piatti ricchi di sapore e amore.

Quindi, mettete il vostro grembiule, preparate gli ingredienti e lasciatevi coinvolgere dalla magia della cucina e di queste ricette. Buon divertimento e buon appetito!

 

Potrebbe piacerti anche

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

Carmelita de Santis Ott 9, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article GIOBBE COVATTA AL TEATRO BOLIVAR SABATO 14 OTTOBRE
Next Article L’allerta dei Campi Flegrei

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
7 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
7 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
7 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
7 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
7 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
7 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
7 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
7 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
18 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

2 giorni fa
Cucina

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!

4 giorni fa
Food & BeverageFumettiNerdangolo

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?