Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: 5 serie tv che hanno segnato la nostra infanzia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Serie Tv

5 serie tv che hanno segnato la nostra infanzia

Bruno Mandolese
Bruno Mandolese 7 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Ultimamente, parlando con dei miei amici , ho sentito una frase che mi ha abbastanza colpito :” Siamo fatti al 70% di acqua e al 30% di film che abbiamo visto“. Riflettendo meglio su queste parole, ho avuto modo di osservare più attentamente alcune movenze,determinati modi di dire dei miei coetanei che, effettivamente, appartengono al mondo del cinema o delle serie tv.

A partire dalla famosa esclamazione ” E io pago!”,”Bazinga!” o “Che la forza sia con te“,per non parlare delle miriadi di citazioni del Mago di Oz  ,( tirato in ballo nella maggior parte delle serie tv statunitensi), determinati modi di dire e di muoversi sono entrati a far parte, cosciamente o incosciamente, del nostro quotidiano. Molto spesso tendiamo a sottovalutare l’impatto che la televisione ed il cinema hanno avuto sulla nostra formazione.  Se abbiamo un determinato carattere, o siamo più recettivi verso determinate passioni, in un modo o nell’altro dobbiamo ringraziare i media.

Per questo motivo ho deciso di elencare 5 tra le serie tv che ci hanno accompagnato durante la nostra infanzia, che ci hanno tenuto compagnia nei lunghi pomeriggi di inverno e che ci hanno trasmesso, in qualche modo, dei valori che non dimenticheremo mai:

  • Willy, il principe di Bel-Air

Serie-tv celebre per aver lanciato l’attore Will Smith, fu trasmessa dal 1990 al 1996. La sitcom è incentrata sulla vita di un ragazzo proveniente da Filadelfia  che vive con dei ricchi parenti (la zia materna e lo zio avvocato, in seguito giudice) in una villa di a Bel Air. La trama, tanto banale quanto vincente, offre nella maggior parte dei casi spunti di riflessione su uno spaccato di vita che mette a confronto due mondi totalmente diversi: da una parte abbiamo Willy,il tipico ragazzo del ghetto, testardo vivace e combinaguai; dall’altra abbiamo la famiglia Banks che, con pazienza e tenacia, aiuta Willy  ad essere  una persona migliore ogni giorno.

 

  • Malcolm in the middle

Per chi non conoscesse questa chicca del mondo delle sit-com,Malcolm è il terzo figlio  di una famiglia molto singolare. Con lui vivono Reese, il secondogenito, un ragazzo teppista e guerrafondaio, Dewie, il quartogenito, un ragazzino particolare, spesso deriso dai fratelli Malcolm e Reese per la sua sensibilità, Hal, il padre di famiglia, il tipico padre americano piatto e assente, e Lois, la madre di famiglia, una donna autoritaria e che è al comando della famiglia. Il primogenito della famiglia, Francis, è stato spedito alla scuola militare da parte degli stessi genitori a causa della sua insubordinazione. Questa è una di quelle serie tv  che ha accompagnato tutti i “cool kids” nati alla fine dei ’90 e che ha cambiato radicalmente il modo di affrontare i problemi familiari,scolastici e sociali del target a cui era rivolto.

  • MacGyver

Dategli un coltellino svizzero,una forchetta ed un elastico e vi costruirà un centro commerciale nel deserto. Perché MacGyver non è solo il protagonista di una delle serie più amate degli anni ’80: è anche entrato di diritto nella cultura popolare grazie alla sua capacità di improvvisazione, alle sua abilità tecniche, alla creatività che lo hanno reso protagonista di tanti episodi memorabili.

  • Dawson’s Creek

Dawson, Joey, Pacey e Jen fanno i conti con i loro sentimenti e la scoperta di se stessi, del sesso e dell’amore. Ognuno di loro impara nuovamente il ruolo nella vita dell’altro quando la pubertà li colpisce senza pietà e senza nessun preavviso. Cercano di sopravvivere ai mutamenti del loro corpo e della loro individualità, tentando di salvare l’amicizia che li lega dal mare turbolento delle prime schermaglie d’amore.

 

  • Friends 

Ognuno di noi non può non aver visto almeno un’episodio di questa serie che ci ha aiutato in ogni momento della nostra vita. Affinchè possiate capire di cosa stia parlando, vi cito le parole che il Times utilizzò per recensire l’episodio pilota :

“… The cast is appealing, the dialogue is pitch-perfect 1994, the time-slot is between the solidly established “Mad About You” at 8 P.M. and “Seinfeld” at 9 P.M. “Friends” comes as close as a new series can get to having everything.”

“… Il cast è accattivante, i dialoghi  sono perfetti per il 1994, la fascia oraria è tra il solido “Mad About You” di 8 P.M. e “Seinfeld” alle 9 P.M. “Friends” si avvicina tanto quanto una nuova serie può arrivare ad avere tutto.“

Vi consiglio vivamente di rivedere, se non integralmente, almeno un episodio di ogni serie menzionata per poter rivivere, almeno in parte, quelle sensazioni e quelle emozioni che solo questi personaggi sono capaci di regalarci.

Potrebbe piacerti anche

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

“I CESARONI” TORNANO IN FAMIGLIA E IL GRANDE ABBRACCIO CON IL PUBBLICO PIÙ GIOVANE È A GIFFONI IL 19 LUGLIO

DISNEY+ I SEGRETI DELL’OCEANO CON DAVID ATTENBOROUGH DALL’8 GIUGNO

DISNEY+IRONHEART DAL 25 GIUGNO IN STREAMING IN ITALIA

DISNEY+ “THE BEAR” IL TRAILER DELLA QUARTA STAGIONE

Bruno Mandolese Mar 8, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bruno Mandolese
Appassionato di letteratura,musica e pop-culture fin dalla tenera età, inseguo i miei interessi adattandoli alla visione che ho del mondo . Nel 2017 dopo aver conseguito il diploma classico senza mai smettere di scrivere,leggere e suonare, ho iniziato gli studi di lettere moderne all'università Federico II con l'obiettivo di dare spazio e voce ai miei progetti.
Previous Article Donne di Napoli: l’esempio di Matilde Serao
Next Article Ustioni e percosse a un ragazzino perchè gay

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
5 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
5 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
18 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
18 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
19 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

CucinaSerie Tv

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

5 giorni fa
Serie Tv

“I CESARONI” TORNANO IN FAMIGLIA E IL GRANDE ABBRACCIO CON IL PUBBLICO PIÙ GIOVANE È A GIFFONI IL 19 LUGLIO

1 settimana fa
Serie Tv

DISNEY+ I SEGRETI DELL’OCEANO CON DAVID ATTENBOROUGH DALL’8 GIUGNO

2 settimane fa
Serie Tv

DISNEY+IRONHEART DAL 25 GIUGNO IN STREAMING IN ITALIA

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?