Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ustioni e percosse a un ragazzino perchè gay
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Ustioni e percosse a un ragazzino perchè gay

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Si, la notizia è di una settimana fa ma prima di affrontare un argomento tanto grave ho preferito prendermi del tempo per pensarci, per capire cosa si nasconda dietro ad uno storia di (non) ordinaria follia quotidiana.
Un ragazzino napoletano di soli 14 anni è stato picchiato e ustionato con della benzina perché gay. A ridurlo così sono stati i suoi stessi genitori (manco fossimo in un paese islamico) perché gay, come se potesse diventare etero a suon di calci e pugni.
La cronaca ci ha abituati, ahimè, al contrario; i bulli sono fuori, ti aspettano, ti prendono in giro e la casa è il nostro scudo protettivo, la famiglia sono i nostri vigilanti della vita. Ma quando i bulli li abbiamo in casa? In effetti non si tratta di bullismo ma di maltrattamenti in famiglia.
La peggior forma di “BULLISMO” perpetrata da chi ti dovrebbe capire invece ti schiaccia, non resta che uscire ed urlare.
Si è scoperto dopo varie denunce e controlli che questa ragazzino, non è noto in che zona di Napoli abiti, ha subito mesi di violenze fisiche e psicologiche.
Ha avuto il coraggio, o meglio è arrivato al limite e si è ribellato chiedendo aiuto.
Essendo minorenne la situazione è delicata. Ma cosa spinge dei genitori a fare una cosa del genere? Dico non è come beccare il figlio con una canna, lì uno schiaffone ci può stare, perdonatemi. Ma scoprirlo gay? Non dovrebbe la famiglia aiutarlo, capirlo, accettarlo? I figli sono essere umani ed ogni individuo è a se stante, ha le sue inclinazioni, paure, amori e fobie. I genitori dovrebbero accompagnarci nella nostra vita, non distruggerla. Fatto gravissimo e senza scusanti.
Ora non resta da aspettare che il tribunale faccia il suo lavoro, il ragazzino è stato tolto alla famiglia ad opera del gay center nella persona di Fabrizio Marrazzo con il supporto del MIUR e OSCAD (osservatorio contro le discriminazione della polizia di stato) che sta monitorando la situazione e proteggendo il giovane in una struttura controllata.
Ogni anno migliaia di gay chiamano Gay Help Line 800 713 713, se subite violenze in famiglia o fuori o conoscete qualcuno che ne subisce non esitate a chiamare.
È retorica, lo so, ma a volte le problematiche adulte di rabbia depressione e violenze nascono da situazioni “claustrofobiche” proprio in famiglia. Un bambino maltrattato oggi è un cattivo adulto di domani, se non si suicida prima.
Commentando questa notizia sono orgoglioso di essere gay ma (oggi) mi vergogno di essere napoletano.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”

Carlo Kik Ditto Mar 8, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article 5 serie tv che hanno segnato la nostra infanzia
Next Article Eventi per bambini: Weekend 10 e 11 marzo

Ultime notizie

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative
6 ore fa Redazione
Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione
6 ore fa Redazione
Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio
6 ore fa Redazione
Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo
6 ore fa Redazione
Malattie rare, Chinni (Ucb): “In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): “”Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Zaffini: “Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni”
7 ore fa Redazione
Malattie rare, Tassi (Lice): “Diagnosi aspetto più importante”
7 ore fa Redazione
Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

12 ore fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

19 ore fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

3 giorni fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?