Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ustioni e percosse a un ragazzino perchè gay
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Ustioni e percosse a un ragazzino perchè gay

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Si, la notizia è di una settimana fa ma prima di affrontare un argomento tanto grave ho preferito prendermi del tempo per pensarci, per capire cosa si nasconda dietro ad uno storia di (non) ordinaria follia quotidiana.
Un ragazzino napoletano di soli 14 anni è stato picchiato e ustionato con della benzina perché gay. A ridurlo così sono stati i suoi stessi genitori (manco fossimo in un paese islamico) perché gay, come se potesse diventare etero a suon di calci e pugni.
La cronaca ci ha abituati, ahimè, al contrario; i bulli sono fuori, ti aspettano, ti prendono in giro e la casa è il nostro scudo protettivo, la famiglia sono i nostri vigilanti della vita. Ma quando i bulli li abbiamo in casa? In effetti non si tratta di bullismo ma di maltrattamenti in famiglia.
La peggior forma di “BULLISMO” perpetrata da chi ti dovrebbe capire invece ti schiaccia, non resta che uscire ed urlare.
Si è scoperto dopo varie denunce e controlli che questa ragazzino, non è noto in che zona di Napoli abiti, ha subito mesi di violenze fisiche e psicologiche.
Ha avuto il coraggio, o meglio è arrivato al limite e si è ribellato chiedendo aiuto.
Essendo minorenne la situazione è delicata. Ma cosa spinge dei genitori a fare una cosa del genere? Dico non è come beccare il figlio con una canna, lì uno schiaffone ci può stare, perdonatemi. Ma scoprirlo gay? Non dovrebbe la famiglia aiutarlo, capirlo, accettarlo? I figli sono essere umani ed ogni individuo è a se stante, ha le sue inclinazioni, paure, amori e fobie. I genitori dovrebbero accompagnarci nella nostra vita, non distruggerla. Fatto gravissimo e senza scusanti.
Ora non resta da aspettare che il tribunale faccia il suo lavoro, il ragazzino è stato tolto alla famiglia ad opera del gay center nella persona di Fabrizio Marrazzo con il supporto del MIUR e OSCAD (osservatorio contro le discriminazione della polizia di stato) che sta monitorando la situazione e proteggendo il giovane in una struttura controllata.
Ogni anno migliaia di gay chiamano Gay Help Line 800 713 713, se subite violenze in famiglia o fuori o conoscete qualcuno che ne subisce non esitate a chiamare.
È retorica, lo so, ma a volte le problematiche adulte di rabbia depressione e violenze nascono da situazioni “claustrofobiche” proprio in famiglia. Un bambino maltrattato oggi è un cattivo adulto di domani, se non si suicida prima.
Commentando questa notizia sono orgoglioso di essere gay ma (oggi) mi vergogno di essere napoletano.

Potrebbe piacerti anche

My son is probably gay 4 recensione

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

CI LASCIA PINO ROVEREDO

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

Carlo Kik Ditto Mar 8, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article 5 serie tv che hanno segnato la nostra infanzia
Next Article Eventi per bambini: Weekend 10 e 11 marzo

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
7 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
7 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
7 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
7 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
21 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
21 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
21 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

My son is probably gay 4 recensione

7 ore fa
Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

7 ore fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?