Continuano gli eventi in presenza sempre con la massima prudenza e rispettando le normative in vigore. Parchi e musei di nuovo aperti, visite guidate, concerti e molto altro ancora. Ecco gli eventi per questo primo week end di giugno.
Iniziamo con due concerti in presenza al Teatro San Carlo:
- Sabato 5 giugno 2021 – ore 19.00 – Concerto Carmina Burana – un sabato da non perdere con le musiche di Carl Orff, con Carmina Burana per soli, coro, due pianoforti e percussioni con Direttore José Luis Basso e il Coro del Teatro di San Carlo come protagonista.
- Domenica 6 giugno 2021 – ore 18.00 – Concerto Recital Renaud Capucon – un virtuoso del violino, Renaud Capuçon, con al pianoforte Guillaume Bellom, eseguiranno la Sonata in la maggiore n. 1 per violino e pianoforte, Op. 13 di Gabriel Fauré, la Sonata n. 1 in re minore per violino e pianoforte, Op. 75 di Camille Saint-Saëns e la Sonata in la maggiore per violino e pianoforte di César Franck.
Per il San Carlo le regole del distanziamento limitano significativamente la disponibilità dei posti in vendita. L’acquisto di posti tra loro contigui è consentito esclusivamente a congiunti, conviventi o membri dello stesso nucleo familiare, sotto la piena responsabilità dell’acquirente. In caso di acquisti per congiunti è necessario compilare ed esibire l’autocertificazione disponibile sul sito del San Carlo.
Questo week end torna il suggestivo appuntamento Lucciole e Sibilla: passeggiate notturne sul lago d’Averno. Un percorso archeologico-naturalistico accompagnati da guide turistiche regionali, che ci condurrà lungo le sponde del lago e attraverso i sentieri facendoci godere dello spettacolo delle lucciole ricordando la presenza mitologica della Sibilla. Per tutte le info basta visitare la pagina FB dell’evento.
Domenica 6 giugno 2021 alle 11,00 si terrà la seconda passeggiata gratuita per conoscere le bellezze del Real Bosco di Capodimonte. Partendo dal Belvedere da cui si gode una vista mozzafiato sulla città si potrà ammirare la Fontana del Belvedere recentemente rinnovata raggiungendo poi le aree antistanti la Reggia, dove a ovest c’è il così detto Spianato, anticamente impiegato per il pascolo e l’agricoltura.
- Prenotazione a: mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it
- Luogo di incontro:Fontana del Belvedere ore 11.00
- Attenzione: non potranno partecipare persone non prenotate
Cinque spettacoli dal vivo del Nuovo Teatro Sanità di Napoli nelle Catacombe di San Gennaro dal 2 al 6 giugno 2021 per far finalmente rinascere il rapporto tra gli artisti. La rassegna si chiama “Live – Il teatro è dal vivo” e per tutte le info e prenotazioni basta cliccare qui. Sempre alle Catacombe di San Gennaro ripartono le Aperivisite, visite serali con Aperitivo nelle Catacombe di San Gennaro a Napoli con un weekend speciale il 4,5 e 6 giugno 2021. L’AperiVisita alle Catacombe di San Gennaro è una speciale e suggestiva visita guidata serale che ci permetterà di conoscere uno dei luoghi più belli e straordinari della città. Le Catacombe infatti oltre ad essere una delle cavità sotterranee più belle che esistono in città sono anche un luogo di eccezionale memoria storica per Napoli. Una straordinaria discesa nella bellezza del mistero, tra arcosoli, mosaici e affreschi, in uno dei luoghi più antichi e particolari della città che si trova sulla collina di Capodimonte adiacente alla grande Basilica Incoronata Madre del Buon Consiglio.
Ultimo week end per gli appuntamenti con la seconda edizione di “Racconti per Ricominciare” , fino al 6 giugno si terrà il festival “itinerante” che porta gli appassionati di teatro nei luoghi più belli della Campania.
Per i più piccini segnaliamo in tutti i giovedì e domenica di giugno appuntamenti al MANN con laboratori didattici per bambini a tema Gladiatori.
Nei giorni 2, 4, 5 e 6 giugno 2021 nell’Orto Botanico della Reggia di Portici si terrà, all’aperto, un appassionante spettacolo per bambini e famiglie: “La Bella e la Bestia“.
Proseguono fino al 25 luglio 2021 gli appuntamenti con il “Teatro dei Piccoli all’aperto“, tutti i fine settimana e i festivi si terranno spettacoli all’aperto per i piccoli, nella Mostra d’Oltremare di Napoli. Sempre la Mostra D’Oltremare ospita “Living Dinosaurs”, la mostra più grande d’Europa sui dinosauri, per ipiù piccoli e non solo!
Segnaliamo inoltre Il Piccolo Principe al Teatrino di Capodimonte, altro appuntamento gratuito per i più piccini.U
Ultimo evento di questo week end è il Pizza Village, quest’anno in una veste “alternativa”, l’evento prevede la consegna a casa da parte di grandi Maestri pizzaioli con un servizio di delivery dedicato. Per tutte le info clicca qui.