Delicati e friabili strati di pasta sfoglia, deliziosa confettura all’albicocca e croccanti ritagli di sottile glassa…le Sfogliatine Glassate sono certa che non anno bisogno di presentazioni. Conosciute anche con il nome di “Asolette” sono un piccolo tesoro di pasticceria. Realizzarle a casa è semplice, gli ingredienti necessari sono solo quattro e precisamente:
- Pasta Sfoglia
- 1 Albume
- Zucchero a Velo
- Confettura di Albicocche
Ma cosa rende così piacevoli questi dolcetti? Senza alcun dubbio la combinazione degli ingredienti così perfettamente equilibrati tra loro e che rendono le sfogliatine dolci al punto giusto e mai stucchevoli. Ma anche e soprattutto l’abbinamento delle tre diverse consistenze della pasta sfoglia leggera e friabile, della glassa croccante e della decorazione con confettura di albicocca piacevolmente morbida.
Le Sfogliatine Glassate sono perfette da servire per la pausa caffè, sia assieme ad una buona tazzina di caffè bollente che ad un’ottima tazza del vostro tè preferito. Ma anche come dolcetto dopo cena per sopperire alla voglia di dolce.
Come vi ho anticipato realizzarle in casa è semplice, perciò una volta acquistati i pochi ingredienti necessari, guardate la video ricetta e preparatele con me.
Per 4 persone occorrono:
- Albume 1
- Zucchero a velo 100g
- Confettura di Albicocche 50g
- Pasta Sfoglia 230g
Per preparare le Sfogliatine Glassate iniziate passando a setaccio la confettura di albicocche in modo da renderla più fluida. Trasferite la confettura setacciata in un sac a poche. Ponete l’albume in una ciotolina assieme allo zucchero a velo. Lavorate i due ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo. Disponete la pasta sfoglia direttamente nella teglia rivestita di carta forno. Con una rotella taglia pasta o in alternativa un coltello affilato, ritagliate dei rettangoli lunghi circa 10 cm e larghi 2 cm. Spennellate i rettangoli di pasta sfoglia con la glassa creando uno strato sottile. Con la confettura di albicocche disegnate 3 X sulla glassa. Infine cuocete in forno statico preriscaldato a 170° C per circa 20 minuti.