Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: A Palma Campania il Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale al cinema corto.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

A Palma Campania il Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale al cinema corto.

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Sabato 1 giugno alle 19:30 nel Palazzo Aragonese, la cerimonia di premiazione della nona edizione 

 

Sabato 1 giugno alle 19:30, all’interno degli spazi storici del Palazzo Aragonese, avrà luogo la nona edizione del Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale dedicato al cinema giovane, promosso dal Comune di Palma Campania e dall’Associazione Napoli Cultural Classic e diretto da Massimo Andrei. 

Il Comune di Palma Campania, su impulso dell’assessorato alla Cultura, retto da Elvira Franzese, rinnova la kermesse Corti Cultural Classic, dedicata al cinema giovane d’autore. 

“Siamo alla quarta edizione a Palma Campania ed è un evento a cui l’Amministrazione Comunale tiene tantissimo e per il quale mi sono adoperata con tutte le forze affinché possa crescere sempre più e diventare un appuntamento imperdibile per l’intera cittadinanza – afferma l’Assessore Franzese. – Con l’aiuto di due giganti del settore, come Massimo Andrei, direttore artistico, e Lorenzo Maffia, direttore tecnico, ed il prezioso contributo di una giuria di altissima qualità, a cui va aggiunta la presenza di grandi attori di cui, ovviamente, non svelo il nome, sono certa che assisteremo ad uno spettacolo di ottima qualità. Abbiamo anche coinvolto tutte le associazioni del territorio, che assumeranno anch’esse il ruolo di giurati”.

“Una bellissima manifestazione che anche quest’anno abbiamo il piacere di ospitare a Palma Campania – continua il Sindaco Donnarumma. – Grazie al lavoro dell’assessore alla Cultura, che tanto si è prodigata affinché questo enorme patrimonio non venisse perso dal nostro paese, offriremo ai cittadini un evento di altissimo profilo. Anche qualitativamente, l’evento si annuncia di ottimo livello, vista la caratura di organizzatori e protagonisti. Un bellissimo momento da vivere tutti insieme”. 

“Per questa edizione sono arrivate oltre cento opere aderenti alle tematiche del concorso, ovvero il rispetto del territorio, tra identità storica e nuova multicultura  – spiega il direttore artistico, Massimo Andrei. – Abbiamo selezionato 80 corti che, a nostro parere, raccontano i tempi che stiamo vivendo, ognuno in modo unico. È stato molto interessante constatare l’attenzione, di registi e attori giovani e meno giovani, al territorio e alle tematiche di interesse sociale, dal femminicidio al razzismo, passando per bullismo, guerra, integrazione, immigrazione e disabilità. Il linguaggio cinematografico dimostra di essere, con ancora più forza, veicolo di messaggi di grande rilevanza, rappresentando un segnale dei problemi che affliggono quotidiano”.  

Il prossimo 1 giugno, il Palazzo Aragonese ospiterà per la quarta volta la cerimonia di premiazione dei Corti Cultural Classic, diretta anche quest’anno dal regista, autore e attore Massimo Andrei, con la direzione tecnica dell’evento affidata a Lorenzo Maffia. A condurre l’evento, gli attori Gigliola De Feo, Roberto Oliveri, Glauco Rampone e tanti altri. Lunetta Savino, ospite di questa IX edizione, riceverà il Premio Speciale Corti Cultural Classic per il suo impegno nel sociale. L’artista va ad arricchire il parterre che ha visto, nelle passate edizioni, Cristina Donadio, Enzo Moscato, Imma Villa, Marina Confalone e Francesco Di Leva.

La manifestazione è stata ideata dall’associazione Napoli Cultural Classic, che si avvale da qualche anno della partnership delle associazioni culturali del territorio (FIDAPA, Gruppo Archeologico Terra Di Palma, Laboratorio teatrale Gulliver, Leo Club Palma Vesuvio Est, Viva, Nature, Proloco Di Palma Campania, Proloco Castello), per promuovere sceneggiatori, attori, registi e talenti del grande schermo, e della collaborazione organizzativa della Mater con Mario Zinno e Domenico Morra. La partnership, già consolidata sul territorio partenopeo, nasce dall’attenzione per i giovani, per il territorio e per le problematiche connesse all’ambiente. 

La giuria tecnica è diretta da Massimo Andrei e composta dall’attrice Daniela Ioia, dalla giornalista Emma Di Lorenzo e dal direttore della fotografia Antonio De Rosa, con la partecipazione del presidente onorario Don Lino D’Onofrio e del Presidente della Napoli Cultural Classic, il dott. Carmine Ardolino.

 

Sabato 1 giugno ore 19:30

Premio Corti Cultural Classic

Palazzo Aragonese

Via Guglielmo Marconi, 14

Palma Campania NA

 

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

Redazione Mag 27, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Martedì 28 maggio 2019 – OPENING ore 18:00 Casa Morra – Archivio d’Arte Contemporanea
Next Article Venerdi 7 giugno esce il quarto album del gruppo free-form Illachime Quartet.

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
24 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
24 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
24 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
24 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
24 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
24 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

24 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

24 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

2 giorni fa
Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?