Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Aaron Carter La favola nera
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora Rosa

Aaron Carter La favola nera

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 2 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Essere il fratellino di una star mondiale negli anni 90 deve essere stato magico. E se tuo fratello è Nick Carter leader dei Backstreet Boys, allora tocchi il cielo con un dito. Un bambino che si trova suo malgrado al centro dell’ attenzione mondiale e sogna di fare anche lui il cantante. Spirito di emulazione o vero talento viscerale? Non si può dire, fatto sta che “qualcuno” potrebbe aver spinto Aaron ad “ inventarsi” una carriera musicale. Gli interessi economici spingono a sfruttare anche i propri parenti, vedi le storie di Michael Jackson e Britney Spears.

Il primo disco di Aaron Carter uscì quando lui aveva soltanto nove anni.

Aaron canta -anzi pigola con la sua vocina acerba- ma dato che: è il fratello di Nick il disco vola e la sua carriera di bambino del pop si avvia al successo.

Il piccolo Aaron cominciò così la sua vita da popstar, accompagnato dai genitori (che diventano i suoi manager e prima ancora lo erano già di Nick) alle varie esibizioni, interviste, concerti etcc.. Non va a scuola ma viene seguito da professori privati. Un talento (?) che pian piano matura ed inizia ad essere sempre più insofferente ai controlli genitoriali. Il tempo passa ed arrivano altri dischi, ma il successo tende a diminuire, e poi gli stessi Backstreet Boys -di cui Aaron brillava di luce riflessa- non esistono più. Aaron continua la sua carriera (anche Nick che pubblica un album solista, ma senza successo.)

Aaron è cresciuto sotto i riflettori e di starne fuori non se ne parla, i dischi da adulto non vendono, lui le prova tutte: inizia a farsi tatuare anche la faccia e non ha nulla più del bel ragazzino biondo di un tempo, frequenta la ragazza cattiva di Hollywood Lindsay Lohan, e poi la pornostar Madison molto più grande di lui. Dichiara di essere bisessuale, usa droghe e si esibisce sui social in atteggiamenti finto trasgressivi.

A casa le cose non vanno meglio e le leggende sulla famiglia e su Aaron sono parecchie. Pare che abbia perso il 70% dell’udito per via di uno sparo “sfuggito” dalla pistola del padre per costringerlo a firmargli un assegno a suo nome; successivamente accusò i fratello Nick e la sorella Leslie (morta nel 2012) di aver abusato di lui e riuscì ad ottenere contro di loro un ordine restrittivo.

Durante un’apparizione del 2019 in The Doctors, Carter ha affermato che gli era stato diagnosticato un disturbo di personalità multipla.

Recentemente aveva anche aperto un account Onlyfans perché bisognoso di soldi.

E’ triste la notizia recente della sua morte (appena 34 anni)  in circostanze ancora da chiarire.

E’ in corso tutt’oggi un’ indagine.

Lascia un figlio di nome Prince Lyric Carter.

Potrebbe piacerti anche

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

Ricordo di Antonio D’Amico “L’altro” Signor Versace

Christian Jessen: Grindr, l’Italia e la bancarotta

Carlo Kik Ditto Gen 12, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article UN NUOVO ANNO ALL’INSEGNA DELLO SMART SPENDING PER RIPARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO INSIEME A HELLOFRESH
Next Article I MIGLIORI VINI BIO D’ITALIA “FOGLIA D’ORO 2023”. A Salerno il 14 gennaio il Salone dei vini 100% Bio

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
3 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
3 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
5 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
5 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
5 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
13 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
13 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
13 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
13 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

2 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

3 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

1 settimana fa
L'angolo della Pecora RosaLGBT

Ricordo di Antonio D’Amico “L’altro” Signor Versace

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?