Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde Oggi: 88 candeline per il professor Bellavista
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloCinemaLibriQui NapoliSpettacoloStoria & Curiosità

Accadde Oggi: 88 candeline per il professor Bellavista

Danilo Battista
Danilo Battista 9 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

cover

Chissà cosa avrebbe pensato il professor Bellavista davanti a tale “spreco” di candeline. il suo creatore ed alter ego Luciano De Crescenzo nella giornata di  ieri ne ha spente ben 88. Uomo di immensa cultura, è riuscito in ogni sua opera ad esportare la napoletanità in tutto il mondo. Ogni sua opera è espressione della nostra terra, rappresenta il nostro modo di pensare e di stare al mondo, mostra la filosofia millenaria che guida la nostra mente.

Luciano-De-Crescenzo

De Crescenzo raggiunse la popolarità negli anni ’70  grazie al programma TV “Bontà loro” di Maurizio Costanzo. Nel 1977  fece registrare un boom di vendite con il libro”Così parlò Bellavista”; vendette più di 600.000 copie e fu tradotto in moltissime lingue, diventando un vero e proprio caso letterario. Tra il 1977 e il 2000  è diventato un autore di successo internazionale, pubblicando venticinque libri, vendendo 18 milioni di copie nel mondo, di cui 7 milioni in Italia. Le sue opere sono state tradotte in 19 lingue e diffuse in 25 paesi.

decresc

Ha sempre affiancato alla sua attività di scrittore a quella di divulgatore, negli anni ’80 e ’90 ha condotto sulla RAI un programma su miti e leggende dell’antica Grecia. De Crescenzo è stato capace di introdurre anche il lettore e il telespettatore più inesperto ai problemi sollevati dalla filosofia antica, cercando di trasmettere conoscenze antiche, tradizioni, miti, pensieri dei filosofi classici con la stessa semplicità usata nelle vicende giornaliere.

così-parlò-bellavista

Dopo diverse esperienze come attore con Roberto Benigni e Renzo Arbore nel 1982 esordì dietro la macchina da presa con “Così parlò Bellavista”, tratto dal suo best seller. Il successo della pellicola lo convinse a dirigere l’anno seguente “Il mistero di Bellavista” e la commedia a episodi 32 dicembre nel 1988, sulla relatività del tempo. Nel 1990 recitò accanto a Sophia Loren e Luca De Filippo in “Sabato, domenica e lunedì” di Lina Wertmüller mentre nel 1995 scrisse, diresse ed interpretò “Croce e delizia”. La sua ultima apparizione è del 2001 dove interpreta il ruolo di un boss mafioso nel film per la TV  “Francesca e Nunziata”, ancora della Wertmüller.

francesca_e_nunziata_raoul_bova_lina_wertm_ller_015_jpg_vwqc (3)

Negli ultimi anni le sue apparizioni pubbliche sono diminuite a causa della prosopoagnosia, deficit percettivo del sistema nervoso centrale che impedisce ai soggetti che ne vengono colpiti di riconoscere correttamente i volti delle persone, anche quelli familiari. La malattia no gli ha impedito di continuare a  scrivere: pochi giorni fa ha presentato il suo ultimo libro: “Non parlare, baciami”.

Potrebbe piacerti anche

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Danilo Battista Ago 21, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article PC: Il 90% degli avvisi di sicurezza vengono ignorati, ecco perchè
Next Article Pescara-Napoli:Un Mertens all’improvviso!

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
5 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
5 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
5 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
5 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
5 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
17 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
17 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
17 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

5 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

5 ore fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 giorno fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?