Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accadde oggi: la nascita di Little Tony, il “Cuore Matto”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Accadde Oggi

Accadde oggi: la nascita di Little Tony, il “Cuore Matto”

Angelo Potenza
Angelo Potenza 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Giovedì, nella serata dedicata alle cover del Festival di Sanremo, Piero Pelù, con un’interpretazione carica e travolgente di “Cuore Matto”, ha reso omaggio a una delle colonne storiche della kermesse musicale più importante d’Italia. Ci riferiamo, chiaramente, a Little Tony che, in queste giornate sanremesi, dedicate alla canzone italiana, e nella data della sua nascita, è per noi un piacere e un dovere ricordare. Era il 9 febbraio del 1941 quando, infatti, a Tivoli venne al mondo, da genitori sammarinesi e circondato da musicisti, l’Elvis Presley italiano, così definito, oltre che per l’anima rock, per la sua immagine e il suo stile simile al divo americano. Non a caso, fu lo stesso cantante sammarinese a rendere tributo all’idolo statunitense, sua guida e maestro – sebbene non l’abbia mai incontrato dal vivo – con l’album “Tony canta Elvis”. 

Antonio Ciacci (questo il suo vero nome) iniziò a esibirsi in balere e teatri d’avanspettacolo, fino a quando, nel 1958, venne notato da Jack Good, impresario inglese, il quale lo convinse a recarsi, insieme ai suoi fratelli, in Inghilterra, dove diedero appunto vita ai “Little Tony and his Brothers”. Oltremanica, inevitabilmente, il musicista si lasciò contagiare dallo spirito del Rock’n’roll, cifra essenziale della sua espressione artistica.
In quegli anni, egli incise moltissimi 45 giri, dei quali possiamo ricordare “Lucille”, “Johnny B.Good” e “Shake Rattle And Roll”, con brani celebri che furono ripresi pure come colonne sonore per noti film.

Rientrato in Italia, nel 1961, insieme ad Adriano Celentano, Little Tony partecipò per la prima volta al Festival di Sanremo, con la canzone “24 mila baci”, la quale si classificò seconda. L’anno successivo, per lui arrivò la vera e propria consacrazione grazie a “Il ragazzo col ciuffo” e, sempre nel 1962, partecipò al Cantagiro con “So che mi ami ancora”, alla quale fece seguire, nel ’63, “Se insieme ad un altro ti vedrò“. Il successo, al Cantagiro, però, arrivò nel 1966, con la canzone “Riderà”, la quale ebbe un riscontro di pubblico enorme insieme a “Cuore Matto”, che, invece, presentò a Sanremo. Come sappiamo, quest’ultimo brano vendette tantissimo, rimanendo primo in classifica per dodici settimane consecutive, e portò il cantante alla ribalta internazionale, tra Europa e America Latina.

Nel 1965, egli partecipò al Festival con “Bada Bambina” mentre nel ’68, per la quarta volta, con “Un uomo piange solo per amore”.  Lo stesso anno, incise “Lacrime” e “La donna di picche”. Successivamente, il musicista fondò la “Little Records”, etichetta con la quale pubblicò “E diceva che amava me/Nostalgia”. Nel 1970, poi, insieme a Party Pravo, sul palco dell’Ariston presentò “La spada nel cuore”, mentre nel 1974 portò “Cavalli bianchi”.

Negli anni ’80, Little Tony formò il gruppo “I Robot”, insieme a Bobby Solo e Rosanna Fratello. A partire dagli anni ’90, il cantante, invece, si dedicò principalmente alla tv, come ospite in molte trasmissioni, in primis Domenica In. Il suo ritorno nella “città dei fiori” fu nel 2003 insieme a Bobby Solo, con il brano “Non si cresce mai”. Del 2008, invece, fu la sua ultima volta all’Ariston, con “Non finisce qui”.

Come purtroppo sappiamo, Little Tony si spense a Roma il 27 maggio 2013; ma la sua voce e i suoi successi non smetteranno mai di battere in sincrono con il suo “Cuore Matto”.

Potrebbe piacerti anche

” Il primo uomo” il nuovo singolo dei Lande

Il nuovo singolo di Manù Squillante “Vizi e virtù”, presto a Napoli alla Ztl.

ZODIAC “Put Your Love”. Un viaggio sonoro all’insegna delle positive vibes.

XIII Bianco Tanagro. Il Festival del carciofo bianco è pronto per un altro week-end

Capella de Ministrers presenta a Napoli, Claroscuro

Angelo Potenza Feb 9, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Il prossimo Free Comic Book Day di DC Comics
Next Article Vince Diodato: è finito Sanremo 2020!

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
7 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
7 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
19 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
19 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
21 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Musica

” Il primo uomo” il nuovo singolo dei Lande

3 settimane fa
Musica

Il nuovo singolo di Manù Squillante “Vizi e virtù”, presto a Napoli alla Ztl.

1 mese fa
Musica

ZODIAC “Put Your Love”. Un viaggio sonoro all’insegna delle positive vibes.

2 mesi fa
Eventi

XIII Bianco Tanagro. Il Festival del carciofo bianco è pronto per un altro week-end

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?