Era il lontano 8 Novembre 1911,quando nel cuore del centro storico di Napoli,in Piazza Vincenzo Calenda,fra Forcella e Castel Capuano,viene inaugurato il Teatro Trianon.Il primo proprietario fu Amodio Salsi,oltre a essere anche l’impresario principale del teatro.Nel Gennaio del 1912,viene finalmente inaugurato artisticamente dallo spettacolo “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta e fin dalla sua inaugurazione,il teatro puntò la sua programmazione musicale,sulla tradizione della canzone napoletana.Nel 1923 il Teatro fu acquistato da Giuseppe De Simone e Gennaro De Falco per essere poi riveduto agli inizi del 1940 a Gustavo Cuccurullo,che dopo la guerra trasformò il teatro in una sala cinematografica,rinominando il teatro in “Cinema Splendore”.Molti i nomi noti che solcarono il palco da Totò ai De Filippo da Nicola Maldacea agli Scarpetta,i Taranto,i Viviani e cantanti del calibro di Elvira Donnarumma e Salvatore Papaccio.Negli anni cinquanta e sessanta,il Trianon divenne location di manifestazioni piedigrottesche.Anche in quel caso i nomi noti dell’epoca furono molti,come Sergio Bruni,Mario Trevi e tantissimi artisti napoletani.Giungendo ai giorni nostri,nel Dicembre del 2002 un pronipote di Gustavo Cuccurullo,riesce a riportare il teatro ai suoi antichi fasti,ripropone la programmazione teatrale ribattezzando il nome in “Eden Teatro di Raffaele Viviani”.La direzione è affidata a Roberto De Simone.Dal 2006 il teatro diventa pubblico dalla Regione Campania e dalla Provincia e viene dedicato al grande commediografo e attore Raffaele Viviani.Le competenze,poi,sono attualmente affidate alla città metropolitana di Napoli.Dal 2006 al 2010,il direttore artistico è Nino D’Angelo per poi passare a Maurizio D’Angelo e Giorgio Verdelli.Il Trianon ha la particolarità di essere,come il sogno di chi anni prima lo fondò e lo diresse,il teatro del popolo,il cuore pulsante di una zona,come quella di Forcella,che è sempre stata spaccata fra legalità e illegalità.Doveva essere il motivo di rivalutazione storico,culturale del luogo,il fiore all’occhiello dei Decumani.E per tanti anni è stato così!
Accadde Oggi:Nasce il Teatro Trianon

Redazione
8 anni fa

PENTAX Image
Potrebbe piacerti anche
Redazione