Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Leonard Cohen: quando la musica è poesia.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Leonard Cohen: quando la musica è poesia.

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 9 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Non è mai facile dover salutare chi, nel suo piccolo, ha scritto una pagina importante della musica mondiale. In questi giorni, precisamente il 10 novembre, ci ha lasciati il poeta-cantautore canadese Leonard Cohen. Morto ad 82 anni la notizia è stata diffusa dalla sua casa di produzione la Sony music Canada.
Cohen, nato come poeta, sin dagli esordi ha lasciato traccia della sua persona attraverso un percorso artistico variegato sia nel genere musicale, che negli argomenti trattati; la religione, la depressiva introspezione, l’amore sentimentale  e carnale; il tutto miscelato in musiche dal forte connotato popolare, che ne hanno fatto un portavoce essenziale del movimento. Molti i riconoscimenti da lui ottenuti; ma i più importanti rimangono sempre gli applausi sinceri di chi si sentiva legato dalle sue parole. Ascoltando i suoi brani lo potremmo facilmente definire come “Un uomo cupo che colorava la musica” .Fonte di ispirazione per moltissimi autori nostrani come De Andrè, De Gregori, Lauzi, Vanoni, si ricordano di lui brani famosissimi come  Hallelujah (ri-arrangiata successivamente da un altro grande della musica, Jeff Buckley), Bird on the Wire, First we take Manhattan e molti altri ancora.
In conclusione, quindi, non ci rimane che pensare all’immortalità delle sue parole incise per sempre in brani che hanno segnato la storia della musica.

leonard-cohen_0

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

Giuseppe Improta Nov 12, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article 13 Novembre:La Cooperativa Nesis compie il suo primo anno di vita
Next Article Accadde Oggi:Nasce il Teatro Trianon

Ultime notizie

Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
4 minuti fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
7 minuti fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
10 minuti fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
14 minuti fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
2 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
2 ore fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
2 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
2 ore fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
2 ore fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
3 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

3 ore fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

9 ore fa
Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?