Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Accoltellamento a piazza Bellini: la verità oltre i pregiudizi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Accoltellamento a piazza Bellini: la verità oltre i pregiudizi

Angelo Potenza
Angelo Potenza 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Lo scorso fine settimana, in pieno pomeriggio, come tutti abbiamo avuto modo di apprendere, un uomo è stato accoltellato a Piazza Bellini, cuore della movida giovanile partenopea nel pieno centro della città. I vari giornali hanno subito rilanciato la notizia dando per certo che si trattasse di un regolamento di conti tra spacciatori o, tutt’al più, di una tipica rissa tra balordi, tra alcol e droghe. Una volta venute a conoscenza del fatto che l’uomo gravemente ferito all’addome fosse di carnagione scura, le stesse testate hanno allora immediatamente stabilito che si trattasse di un immigrato. La verità dei fatti però, come emerso nelle scorse ore, è totalmente diversa e da qui si evince come pure gli organi di stampa, spesso, siano avvinghiati dalla melma del pregiudizio. Infatti, il ragazzo aggredito si chiama Walter Natividade Fortes ed è di origini capoverdiane ma nato a Napoli, quindi è napoletano e non un immigrato (ma se lo fosse stato, cosa sarebbe cambiato?). Il movente dell’accoltellamento, in aggiunta, non ha nulla a che vedere con le dinamiche dello spaccio. Il giovane, infatti, è stato colpito perché ha difeso la sua migliore amica dall’ex, stalker e violento, il quale era già stato segnalato più volte alle forze dell’ordine senza esito, evidentemente. Alla base di questa storia terribile dunque vi è, ancora una volta, la questione della violenza di genere, della violenza sulle donne.

Walter ora si trova in ospedale, le sue condizioni, seppure critiche, restano stazionarie. Ovviamente, gli auguriamo vivamente che possa tornare al più presto alla sua grande passione, ovvero la break dance e la musica rap, con la quale, mettendo a disposizione la sua arte, ha spesso preso parte a iniziative di integrazione sociale nelle scuole delle periferie. Tanti sono i messaggi di solidarietà e sostengo, anche da parte dei suoi amici artisti, che stanno giungendo per lui che ha compiuto il gesto eroico di difendere una donna e che non meritava di essere additato dalla stampa per ciò che non è.

A margine di tutta questa incresciosa vicenda ci si consenta, allora, di muovere una critica, come si diceva, alla distorta e superficiale narrazione che ne è stata fatta anche su fonti ufficiali, nella quale, peraltro, si intravede una certa dose di razzismo strisciante che tanto attanaglia il nostro Paese. Inoltre, duole apprendere che il ragazzo sia stato lasciato per molto tempo a terra prima che arrivassero i soccorsi. Vogliamo, a tal proposito, ribadire, a chiare lettere, che non si può calibrare il rispetto che dobbiamo alla vita in base alle diverse caratteristiche di ognuno, perché essa è sacra sempre, sempre. Quand’anche si tratti di un extracomunitario (e non è assolutamente una colpa o un difetto esserlo) o, ad esempio, di uno spacciatore o di un ladro, un uomo, in quanto tale, va aiutato rapidamente, senza se e senza ma.

Potrebbe piacerti anche

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

Scampia: sorpreso a spacciare. Arrestato.

Pericolo animali in autostrada. Salvataggio della Polizia Stradale

TELEFONO AMICO NAPOLI: «NEL 2022 OLTRE 2MILA CHIAMATE, SERVONO VOLONTARI»

Palazzo Reale di Napoli, dopo l’anno record aprono nuovi spazi espositivi

Angelo Potenza Mag 27, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Animali: attenzione allo sbalzo termico
Next Article Ricette Estive Farro e Orzo con Verdure: un piatto dal gusto nuovo e perfetto per ogni occasione

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
11 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
11 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
18 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
18 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
18 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
18 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
18 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
18 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

3 giorni fa
Qui Napoli

Scampia: sorpreso a spacciare. Arrestato.

4 giorni fa
Qui Napoli

Pericolo animali in autostrada. Salvataggio della Polizia Stradale

7 giorni fa
Qui Napoli

TELEFONO AMICO NAPOLI: «NEL 2022 OLTRE 2MILA CHIAMATE, SERVONO VOLONTARI»

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?