Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Al MANN Rassegna cinematografica “L’Altro Giappone” dal 17 ottobre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & Spettacolo

Al MANN Rassegna cinematografica “L’Altro Giappone” dal 17 ottobre

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Un’occasione unica per conoscere il Giappone più autentico, osservandolo in due dimensioni solo
apparentemente antitetiche. “L’Altro Giappone – Il privato e la Storia” è la rassegna cinematografica
organizzata dall’associazione L’Altro Giappone in rete con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: tra film, dibattiti ed incontri con gli esperti, la kermesse offre uno spaccato inedito sulla vita e sulla società nipponiche; grazie alla proiezione di rari ed imperdibili documentari, è possibile scoprire che la cultura orientale non è tanto lontana da noi.
La manifestazione, che segue l’edizione numero zero tenutasi la scorsa primavera presso la sede de
Lalineascritta, si articola su 4 date: sabato 17 e domenica 18, giovedì 22 e venerdì 23 ottobre. Si tratta del
primo evento di questo genere ospitato nel nuovo Auditorium del MANN, al quale sarà possibile accederepre via prenotazione e nel rispetto delle regole anti-COVID. Non casuale la scelta del Museo Archeologico Nazionale di Napoli come scenario della kermesse:
“Napoli è legata da cinquanta anni alla gemella Kagoshima, una città giapponese che ha un affaccio sul
mare e un vulcano. Di fatto i legami con l’Oriente sono testimoniati sia dalle tante ceramiche e saloni
decorati -alla giapponese- frutto di suggestioni derivate da colti viaggi ottocenteschi, in un’epoca in cui era forte il gusto per l’esotico, presenti nei principali musei, come Capodimonte, sia dalle piante giapponesi fiorite negli storici orti botanici, sia dalle straordinarie collezioni di armi e armature dei Samurai conservate presso il museo Filangieri. La presenza, di più, in città, dell’Università l’Orientale, garantisce un soggetto scientifico di particolare rango che possa avviare rapporti di alto profilo. In questo contesto si è mosso il MANN, forte di un patrimonio archeologico pompeiano che deve la propria grandezza alle eccezionali condizioni di conservazione derivate dalla celebre e devastante eruzione del 79 d.C., che, da molti anni, ha una stabile attività internazionale di mostre anche con il Giappone.

Il processo di avvicinamento al Giappone inizia con l’organizzazione di una settimana di cultura giapponese
nel mese di ottobre al Mann, in collaborazione con l’Associazione L’Altro Giappone: tante sorprese culturali
attenderanno i nostri visitatori, perché il viaggio verso Oriente è appena iniziato”, commenta il Direttore
dell’Archeologico, Paolo Giulierini.
4 GIORNI DI CINEMA E INCONTRI (17 e 18, 22 e 23 ottobre)
La giornata di apertura del 17 ottobre, dedicata al sistema dell’informazione giapponese e realizzata in
collaborazione con il Far East Film Festival, vedrà la proiezione del documentario i-Documentary of the
Journalist con le testimonianze di: Pio D’Emilia, premiato corrispondente di lungo corso da Tokyo, oggi per SkyTG24, e presente nel documentario; Marta Stefanile, avvocata ed esperta di diritti civili; Antonio
Moscatello, nipponista e giornalista dell’agenzia di stampa askanews.
La mattina seguente, 18 ottobre, ci si immergerà nell’agricoltura biologica nipponica, con il documentario Bio di Lorenzo Fodarella, nell’ambito della sezione ‘Terre d’incontro’ in cui si parlerà anche del gemellaggio tra Napoli e Kagoshima. Nel pomeriggio, un evento eccezionale dedicato alla figura del grande fotoreporter Eugene Smith, con la proiezione di due documentari – Eugene Smith, 678 Days in the Pacific e Photography is a Small Voice: Eugene Smith ad Minamata, disponibili grazie alla collaborazione con NHK World, ed incentrati sulle sue attività in Giappone. A commentarlo vi saranno il corrispondente in Italia del giornale giapponese Asahi shimbun, Shinichi Kawarada, e il fotoreporter Paolo Patrizi, vincitore del World Press Photo e del Sony World Photography Award. Le proiezioni sono state autorizzate da Aileen Mioko Smith, vedova dell’autore, espressamente per questa manifestazione.
Il 22 ottobre sarà la volta del documentario Nobody To Watch Over Me di Ryoichi Kimizuka, in
collaborazione con l’Istituto giapponese di cultura, dedicato alle contraddizioni del giornalismo e del
mondo dei social media. Seguirà un approfondimento sulla cinematografia della regista Naomi Kawase, con la proiezione del film Still the Water introdotto da un talk che avrà come protagonisti Chiara Ghidini
dell’Università L’ Orientale di Napoli e lo scrittore Amleto De Silva.
La giornata finale del 23 ottobre inizierà con il saluto del Direttore del Museo, Paolo Giulierini, cui seguirà la presentazione del libro Forse non tutti sanno che in Giappone di Antonio Moscatello. La rassegna si concluderà con la speciale proiezione del documentario sulla figura del grande scrittore Ryūnosuke Akutagawa A stranger in Shanghai di Taku Kato, prima visione assoluta in Italia grazie alla collaborazione con NHK World. A precederlo un dibattito con Giorgio Amitrano (Università L’Orientale di Napoli), Paolo Villani (Università di Catania) e Luca Milasi (Università La Sapienza di Roma), e con Antonella Cilento (autrice e direttrice de Lalineascritta).

INFO
REGOLE DI ACCESSO E NORME DI SICUREZZA
Tutti gli eventi sono gratuiti. Gli ingressi sono contingentati, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e
avvengono solo dopo verifica della prenotazione. Si raccomanda di recarsi al MANN con congruo anticipo in
quanto ogni evento rispetterà l’orario programmato.
All’ingresso del Museo, una telecamera termica consentirà la rilevazione della temperatura corporea,
indicando come soglia limite per l’ingresso i 37.5°C; all’interno dell’ AUDITORIUM sarà indispensabile
indossare dispositivi di protezione individuale; vi sono pannelli informativi e indicatori per il
distanziamento; in alcuni punti degli ambienti saranno disponibili dispenser con gel disinfettante. Prima
dell’accesso alla sala sarà necessario verificare la prenotazione e le generalità.
PRENOTAZIONI
Esclusivamente online sul sito http://laltrogiappone.it/

Potrebbe piacerti anche

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

Redazione Ott 12, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ “I CAVALIERI DI CASTELCORVO” DAL 6 NOVEMBRE SULLA PIATTAFORMA. IL TRAILER E IL POSTER
Next Article BIANCOENERO, UNA CASA EDITRICE SPECIALE, COMPIE 15 ANNI.

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
6 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
6 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
6 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
6 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
6 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
6 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
6 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
6 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
17 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

6 ore fa
Cinema

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

6 ore fa
Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

21 ore fa
Arte

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?