Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alitosi: come eliminarlo in modo naturale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Alitosi: come eliminarlo in modo naturale

Giuseppina Nesta
Giuseppina Nesta 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La condizione di alitosi può manifestarsi in chiunque ed avere cause fisiologiche oppure patologiche. E’ sicuramente un problema che può avere implicazioni psicologiche negative  e può per alcuni diventare una fonte di preoccupazione specie nei rapporti sociali affettivi.

La presenza di carie o infiammazioni gengivali può infatti favorire o peggiorare l’alitosi, quindi tra i primi rimedi per alitosi c’è una buona igiene orale. Anche la pulizia della lingua è molto importante, poiché sulla sua superficie si possono depositare scarti di cibo e batteri che se non vengono eliminati possono causare anch’essi alito cattivo.

Tra le cause troviamo anche affezioni alla gola o alle vie respiratorie, ricordiamo tonsilliti, faringiti, bronchiti, in questo caso per risolvere il problema dell’alito cattivo occorre intervenire sulla patologia in atto.

In alcuni casi l’alitosi è favorita dal consumo di alcuni alimenti, in particolare possono essere responsabili  latticini, cipolle, aglio,caffè, un eccesso di zuccheri. In questi casi il disturbo è in genere temporaneo.

Un fattore scatenante comune risiede nell’intestino. A volt, infatti, i batteri putrefattivi che normalmente sono limitati al colon, possono risalire fino all’intestino tenue. Questo accade a causa di fermentazioni abnormi causate da batteri putrefattivi che si sviluppano  a seguito di disbiosi intestinali.

In questi casi i gas che si producono da queste fermentazioni risalgono fino allo stomaco e il cattivo odore si percepisce anche in bocca.

Anche l’assunzione di alcuni farmaci può favorire l’alitosi  ricordiamo ad esempio antidepressivi e antistaminici.

Vediamo ora quali sono i migliori rimedi.

I rimedi sintomatici consentono di limitare nell’immediato il problema, è però necessaria una scrupolosa igiene del cavo orale completata con collutori a base di Aloe vera , Mirra, o Rosmarino.

Per promuovere la funzione digestiva o per favorire l’eliminazione dei gas intestinali è ottima la menta e il suo olio essenziale che può essere anche nebulizzato in bocca sotto forma di spry.

Esistono poi dei rimedi che agiscono sulla causa del problema per eliminarlo alla radice. Parliamo quindi di pulizia del colon e dell’intestino, aumentando anche il consumo di fermenti lattici per l’equilibrio intestinale e per contrastare fermentazioni.

Nei rari casi  in cui queste strategie non bastassero occorre consultare uno specialista, che nel caso di alitosi può essere un medico generico o il dentista.

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

Giuseppina Nesta Set 25, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giuseppina Nesta
Farmacista, esperta in piante medicinali, fitoterapia, cultrice di omeopatia, specializzata in Scienze della Nutrizione, Nutrigenetica, Farmacista Vegano, Pman Cosmetico.Entusiasta della professione che cerca di difendere e coltivare, vivendo la farmacia in tutti i suoi aspetti.
Previous Article “Così Parlò Bellavista” debutta al Teatro San Carlo Mercoledì 26 settembre 2018
Next Article Fondazione Premio Napoli 2018 eccco i nove finalisti

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
8 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
8 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
8 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
8 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
8 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
8 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
8 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
8 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
21 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
22 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

8 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?