Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Alitosi: come eliminarlo in modo naturale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Alitosi: come eliminarlo in modo naturale

Giuseppina Nesta
Giuseppina Nesta 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La condizione di alitosi può manifestarsi in chiunque ed avere cause fisiologiche oppure patologiche. E’ sicuramente un problema che può avere implicazioni psicologiche negative  e può per alcuni diventare una fonte di preoccupazione specie nei rapporti sociali affettivi.

La presenza di carie o infiammazioni gengivali può infatti favorire o peggiorare l’alitosi, quindi tra i primi rimedi per alitosi c’è una buona igiene orale. Anche la pulizia della lingua è molto importante, poiché sulla sua superficie si possono depositare scarti di cibo e batteri che se non vengono eliminati possono causare anch’essi alito cattivo.

Tra le cause troviamo anche affezioni alla gola o alle vie respiratorie, ricordiamo tonsilliti, faringiti, bronchiti, in questo caso per risolvere il problema dell’alito cattivo occorre intervenire sulla patologia in atto.

In alcuni casi l’alitosi è favorita dal consumo di alcuni alimenti, in particolare possono essere responsabili  latticini, cipolle, aglio,caffè, un eccesso di zuccheri. In questi casi il disturbo è in genere temporaneo.

Un fattore scatenante comune risiede nell’intestino. A volt, infatti, i batteri putrefattivi che normalmente sono limitati al colon, possono risalire fino all’intestino tenue. Questo accade a causa di fermentazioni abnormi causate da batteri putrefattivi che si sviluppano  a seguito di disbiosi intestinali.

In questi casi i gas che si producono da queste fermentazioni risalgono fino allo stomaco e il cattivo odore si percepisce anche in bocca.

Anche l’assunzione di alcuni farmaci può favorire l’alitosi  ricordiamo ad esempio antidepressivi e antistaminici.

Vediamo ora quali sono i migliori rimedi.

I rimedi sintomatici consentono di limitare nell’immediato il problema, è però necessaria una scrupolosa igiene del cavo orale completata con collutori a base di Aloe vera , Mirra, o Rosmarino.

Per promuovere la funzione digestiva o per favorire l’eliminazione dei gas intestinali è ottima la menta e il suo olio essenziale che può essere anche nebulizzato in bocca sotto forma di spry.

Esistono poi dei rimedi che agiscono sulla causa del problema per eliminarlo alla radice. Parliamo quindi di pulizia del colon e dell’intestino, aumentando anche il consumo di fermenti lattici per l’equilibrio intestinale e per contrastare fermentazioni.

Nei rari casi  in cui queste strategie non bastassero occorre consultare uno specialista, che nel caso di alitosi può essere un medico generico o il dentista.

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

FUNICULI’ FUNICULA’

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”

Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”

Giuseppina Nesta Set 25, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giuseppina Nesta
Farmacista, esperta in piante medicinali, fitoterapia, cultrice di omeopatia, specializzata in Scienze della Nutrizione, Nutrigenetica, Farmacista Vegano, Pman Cosmetico.Entusiasta della professione che cerca di difendere e coltivare, vivendo la farmacia in tutti i suoi aspetti.
Previous Article “Così Parlò Bellavista” debutta al Teatro San Carlo Mercoledì 26 settembre 2018
Next Article Fondazione Premio Napoli 2018 eccco i nove finalisti

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
17 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
17 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
17 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
17 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
17 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
17 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

17 ore fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

2 giorni fa
Salute & Benessere

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

2 giorni fa
Salute & Benessere

Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?