Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ALLA FINE PINOCCHIO MUORE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

ALLA FINE PINOCCHIO MUORE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

Il 27 ottobre 1881 Carlo Collodi concludeva la prima redazione del libro con un finale che non prevedeva il “E vissero tutti felici e contenti” conclusivo. Sul “Giornale per i bambini”, le avventure del burattino si concludevano tragicamente con la morte dello stesso per impiccagione ad un albero per opera del Gatto e della Volpe, punito per la sua stolidità e disubbidienza, pronunciando un’invocazione già sentita: “Oh babbo mio! Se tu fossi qui! E non ebbe fiato per dir altro. Chiuse gli occhi, aprì la bocca, stirò le gambe e, dato un grande scrollone, rimase lì come intirizzito”: inevitabile il richiamo biblico della locuzione che ci porta a pensare alla morte di Cristo sul Golgota.

Una scoperta decisamente sconvolgente per milioni di lettori, abituati al “lieto fine”, al valore pedagogico e alla visione rassicurante del burattino che diventa bambino per premio. Il “nuovo” Pinocchio è un libro sorprendente, arricchito in questa nuova veste dalle perturbanti illustrazioni realizzate ad hoc dal giovane artista siciliano Simone Stuto edito da Il Palindromo.

Tradotto in più di 240 lingue, Pinocchio è probabilmente il libro italiano più conosciuto e venduto al mondo. Decine le letture e le interpretazioni del testo, elaborate da critici lungo tutto il XX secolo lo inquadrano come romanzo terrificante e cupo che delinea un piccolo universo dominato dal male, dalla falsità, dalla cattiva fede, dalla furbizia.

Ma quella di Pinocchio non è la sola opera ad essere edulcorata per non terrorizzare i bambini, basti pensare a I tre porcellini, neanche loro fanno una bella fine. E’ inconcepibile che una favola possa concludersi così e, dopo le lettere di protesta dei piccoli lettori, Collodi su costretto a riscriverne il finale, molto più lieto, avvisando che: “Pinocchio è sempre vivo, e che sul conto suo potrà raccontarvene ancora delle belline. Era naturale: un burattino, un coso di legno come Pinocchio ha le ossa dure, e non è tanto facile mandarlo all’altro mondo. Dunque i nostri lettori sono avvisati: Presto presto cominceremo la seconda parte della Storia d’un burattino intitolata “Le avventure di Pinocchio”.

Si prevedono picchi di vendita altissimi, sia perché c’è grande curiosità da parte di chi è legato all’edizione più conosciuta, sia perché ormai i giovani lettori sono attratti dai finali noir e non si indigneranno di certo per l’impiccagione del protagonista. I tempi cambiano.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Cristiana Abbate Dic 10, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article “I giorni delle Calende”Rassegna teatrale a cura di Carlo Faiello
Next Article Le inebrianti contaminazioni della musica di Rosa

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
1 minuto fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
18 minuti fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
31 minuti fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
42 minuti fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
1 ora fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
1 ora fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
4 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
12 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
12 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

4 ore fa
Libri

Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza

12 ore fa
Storia & Curiosità

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

12 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?