Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Aloha Eventi, l’abbraccio “sociale” al territorio e al mondo del lavoro
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Aloha Eventi, l’abbraccio “sociale” al territorio e al mondo del lavoro

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

L’azienda napoletana, specializzata da quasi 10 anni nell’organizzazione di banchetti, catering, cerimonie e feste private nelle sue tre ville situate tra Bacoli e Napoli, ha aperto il 16 marzo scorso le sue porte a oltre 50 candidati per i lavori stagionali, confermando quella vocazione di abbraccio del territorio e di investimento nelle sue risorse sociali e umane più preziose.

I significati del saluto Aloha in lingua hawaiana sono molteplici e spaziano dall’amore all’affetto, dalla pace all’abbraccio. Soprattutto quest’ultima traduzione piacque a Marco Esposito, futuro direttore artistico di Aloha Eventi, tanto da suggerire al fratello Enzo Esposito, l’attuale amministratore, di adottarlo come nome della nuova impresa che avrebbero fondato di lì a breve.

GLI INIZI E GLI EVENTI PRESTIGIOSI

Era il 2012, anno in cui furono gettate le basi della Aloha Eventi, impresa specializzata in eventi, banchettistica e cerimonie, operativa dal 2014. Nel 2015 iniziarono a lavorare con la loro prima struttura, Villa Scalera a Bacoli (NA); proseguirono nel 2016 con l’apertura a Napoli – a Posillipo – di Villa Fattorusso; alla quale avrebbero dato un seguito nel 2018 con l’inaugurazione di Villa Punta Pennata, sempre a Bacoli, a pochi passi da Villa Scalera, ma più in alto. Un triangolo di location che è un vero e proprio abbraccio ai Campi Flegrei, e sempre di abbraccio si può parlare quando Vincenzo Esposito confida la vocazione di apertura al territorio della Aloha Eventi.

“Abbiamo sempre avuto nella mente e nel cuore la volontà di aprirci alle realtà, alle energie e alle risorse umane locali”, spiega l’amministratore di Aloha Eventi. L’evento più recente cui ha preso parte Aloha si tenne a fine 2023 nella splendida cornice della Casina Vanvitelliana, nel Parco Borbonico del Lago Fusaro, con il catering organizzato per la PLC City, azienda di Monte di Procida (NA). Ma negli anni hanno curato i banchetti a Napoli al Salone Margherita, nell’Agorà Morelli, all’interno del Museo Filangieri, e persino su una nave da crociera MSC.

L’OPEN DAY

Solo poche settimane fa Aloha Eventi ha aperto per la prima volta le porte di Villa Scalera per un open recruiting day, alla ricerca degli stagionali 2024 tra camerieri, hostess, comis di cucina e sous chef. Il 16 marzo scorso Enzo, Marco e tutta la loro squadra, che in estate arriva a contare anche 150 dipendenti, hanno idealmente accolto e abbracciato il territorio dei Campi Flegrei, ospitando una cinquantina di candidati da selezionare per il nuovo personale. A breve inizieranno i primi corsi di formazione per 30 figure già individuate, con l’obiettivo dichiarato di inserirli in un percorso formativo e lavorativo da maggio fino a settembre/ottobre.

“La nostra famiglia si allarga sempre ogni anno ma stavolta abbiamo voluto fare un esperimento diverso, con slide e narrazione della nostra attività e della nostra storia – precisa Enzo -. Non ci siamo limitati a lanciare il solito bando, raccogliere curriculum o farceli inviare via mail. Abbiamo voluto incontrare le persone, conoscerle, guardarle negli occhi, far respirare loro l’aria familiare e lo spirito che ci accompagna ormai da 10 anni. Ci siamo concessi questo regalo nel decennale di Aloha, restituendo al territorio tutto quello che di buono e di bello ci ha dato in due lustri di lavoro”.

STORIA E RICORDI

Un mestiere che affonda le radici in un passato di ristorazione rinomata e di tentativi pionieristici nel settore. Il nonno di Enzo, Salvatore Aversano, era un pescatore amante della buona cucina, il quale fondò nel 1950 il famoso ristorante Don Salvatore a Mergellina a Napoli; sua figlia Maria Rosaria Aversano ebbe l’intuizione e la giusta visione, invece, nel tracciare la strada dell’organizzazione degli eventi in ville ad hoc. “Siccome il ristorante di nonno era piccolo, nel ’95 lei iniziò a pensare ai ricevimenti in strutture più grandi, nonostante la gente fosse scettica e ancora legata all’idea di far pranzare gli invitati dei matrimoni nei classici ristoranti”, confida il figlio Enzo. Un sentiero spianato dall’iniziativa materna, sempre sostenuta dal marito, come ricordano i due figli.

L’ESPERIENZA

I due fratelli hanno ereditato così un tesoro fatto di know how, networking, contatti ed esperienze preziosissimo. Un vero e proprio patrimonio di conoscenza sapientemente investito nelle tre location coi loro ampi spazi, cucine e chef di primissimo livello, sale ariose, giardini magnifici e persino lidi estivi (Villa Fattorusso). E oggi vogliono restituire quel sapere, formando i giovani in un periodo in cui la ristorazione soffre e lamenta spesso la carenza di personale. Per Aloha quindi la soluzione è abbracciare il territorio come farebbe ogni buona famiglia. E il premio Industria Felix, ricevuto nel 2023 come una delle 40 aziende più performanti nella ristorazione in Italia, ne è la prova.

Social:

INSTAGRAM

FACEBOOK

SITO WEB

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

Napoli esplode di energia: Radio Kiss Kiss riempie, travolge e infuoca Piazza Plebiscito

Redazione Apr 4, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Venerdì 5 aprile: Daniele Fabbri con il nuovo spettacolo “Verità comode”
Next Article SOLD OUT I TOUR ENOGASTRONOMICI NELLE “CANTINE EMERGENTI” DELLA CAMPANIA

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
16 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
16 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
16 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
1 giorno fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
1 giorno fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
1 giorno fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

6 giorni fa
Qui Napoli

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

2 settimane fa
Qui Napoli

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

3 settimane fa
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Qui Napoli

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?