Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Patrizio Rispo e il suo modo di fare l’attore
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Volti di Napoli

Patrizio Rispo e il suo modo di fare l’attore

Grazia Giordano
Grazia Giordano 1 anno fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Questa settimana abbiamo incontrato e scambiato quattro chiacchiere con un attore che non ha bisogno certo di presentazioni, visto che da più di un ventennio ci fa compagnia con la sua comicità cristallina e la sua serietà, nella soap “Un posto al Sole”. Patrizio Rispo ha iniziato a lavorare come attore di cabaret con un gruppo chiamato Il criticone, con Palantoni e Mario Porfito.

Attore di teatro, cinema e televisione, la sua caratteristica principale è la versatilità attoriale, che riesce a riassumere attraverso una mimica facciale spontanea, una spiccata professionalità e una profonda gavetta.

Patrizio quando hai scoperto di voler  fare l’attore?

Sin da bambino ero un pò schizzofrenico, nel senso che assorbivo gli interessi degli altri. Frequentavo quello che faceva nuoto, quindi volevo fare nuoto,  quello che dipingeva, quindi il pittore;  giocava a tennis, volevo essere tennista. Mia madre arrivò a pensare che io avessi un carattere molto fragile, una bandiera al vento. Invece poi,  grazie ai miei insegnanti  i Padri Barnarbiti, dell’istituto Bianchi, ho iniziato a recitare. Così ho capito che quel mio modo di essere mi rendeva capace di ascoltare gli altri e  di ripropormi, era il mio modo di fare l’attore. È una schizzofrenia che ha trovato sfogo in questo lavoro che non è altro che diventare altri e vivere in tanti luoghi diversi, divertendomi.

Nei tuoi inizi ci sono state persone come Massimo Troisi

Eravamo tutti degli sconosciuti come attori. Quando girammo “Ricomincio da tre”, lui era già famoso come cabarettista, ma in nessun momento abbiamo pensato che il film potesse avere tanto successo, nemmeno lui. Poi la produzione ci pose mille problemi, come per esempio, “non si capisce quando parla Massimo, è troppo napoletano” . Poi c’era anche il fatto che avesse scritto una storia poco cabarettistica, era giá un film con una storia e sottostoria. Il film fu girato e riscritto. Ripeto, fu una sorpresa per tutti. Pensa che andavamo, con Massimo, nelle sale di Roma a vedere se la gente ridesse e capisse il film. Quel film rimase nelle sale un anno e mezzo, ebbe un grande successo. Massimo, al di la del gruppo di Cabaret, nella scrittura aveva già velleità di altro tipo. Tanto è vero che poi fece le scelte che ha fatto , facendo i film con Scola, poi  “Il Postino”, scelte che lo proiettavano a non essere solo un comico e chissà dove sarebbe potuto arrivare. Abbiamo perso una gran persona ed un gran talento.

In “un posto al sole” interpreti Raffaele Giordano da 28 anni. Non ti pesa un pò essere legato al ruolo di questo personaggio, visto che sei una persona con sete di personaggi?

Infatti è un paradosso. Credo che il mio successo legato a questo personaggio è dovuto dal fatto che è in continua evoluzione. Se mi chiedono di fare il cattivo, io faccio il cattivissimo…per esempio. Porto questa voglia di cambiare anche a questo personaggio.

 Vent’otto anni sono tanti, siete diventati una famiglia ormai.

Infatti lo è. Con tanti di loro, per esempio Maurizio Aiello, Luigi di Fiore, Marina Giulia Cavalli, Francesco Vitiello, ed altri, abbiamo un ottimo rapporto e ci vediamo anche fuori l’ambito lavorativo. Stare  insieme sul set durante 10 ore al giorno è la ragione per la quale siamo diventati una grande famiglia.  

 Tra le tantissime cose che hai fatto, c’è anche la figura dello stuntman

Sono sempre stato amante dei cavalli. Ero amico di una famiglia proprietari di un hotel a Capri ed avevano cavalli che usavano per il cinema. Prima di iniziare la mia carriera di attore  io andavo a Roma e facevo film montando i cavalli. Iniziai a frequentare gli stantman, e da cavaliere che montava a cavallo, imparai anche a fare le cadute. Ero un ragazzo e si guadagnava bene. Poi da li iniziai a fare l’attore e mi trasferii a Roma. Durante i periodi di crisi , cioè quando non c’èra lavoro da attore, continuavo a fare lo stuntman.

I periodi di crisi, così come li chiami tu, ce ne sono parecchi in questo settore. Oggi i film e le serie vengono girate in pochi mesi. Cosa fa un attore durante i periodi morti?

Sin dall’inizio mi sono rinventato. Invece di stare a casa a lamentarmi io me ne andavo a Porta Portese a vendere cose. Sono stato in Australia a costruire un calesse per il trotto, vendevo le camicie di resina in giro per l’Italia, ho fatto anche l’antiquario. Ma tutto questo io lo facevo da attore, giocavo a fare un film, così risolvevo il fattore economico e in più mi divertivo. Per esempio, quando facevo l’antiquario, mi vestivo da antiquario e diventavo un  antiquario per davvero; quando lavoravo con i cavalli, mi vestivo da cowboy. Qualsiasi cosa facessi, io entravo nel personaggio e mi divertivo.

Credi che prima o poi in Italia si riesca a dare la giusta importanze all’industria cinematografica, come negli Stati Uniti?

Le cose stanno cambiando, almeno per quanto riguarda la Campania per la quantità di film e serie che si stanno girando nel suolo campano. Però ancora non abbiamo la forza  degli americani che hanno un mercato mondiale e lavorano con budgets di 80 o 100 milioni. Noi all’estero siamo forti se raccontiamo una storia italiana, ma resta un limite importante che è la lingua, quindi si riduce il mercato. Posso dirti che “Un Posto al Sole” è visto in tutto il mondo con 50 milioni di spettatori. In molti paesi è  stato adattato alla realtà di dove viene trasmesso. In Cina si vede in italiano e molti imparano l’italiano attraverso noi.

 Tra tutti i lavori fatti, a quale sei più affezionato?

A quello che non ho ancora fatto. Io faccio questo lavoro con un grande amore  ed il mio modo di fare l’attore si avvicina più al cinema, scrivo sulla sabbia come un bambino, mi vesto, vado e dimentico chi sono. Purtroppo è la cosa che ho fatto di meno, specialmente con un ruolo da protagonista, eccetto l’era legale che ho anche prodotto ma era un documentario. Aspetto con amore e con lo stesso candore di quando ho iniziato a fare l’attore,  di fare un film da protagonista, magari in costume; andare in Africa, montare a cavallo, indossare delle divise. Continuare questo gioco infantile che è il mio sogno, perchè per me il cinema è sogno, è fantasia. E poi c’è la conduzione televisa, mi diverto molto facendolo quindi mi piacerebbe continuare. Delle serie televisive, posso dire La piovra. Ero un siciliano, quel personaggio mi ha portato in un’altra dimensione.

Quali sono i tuoi progetti futuri?

Ho finito da poco un programma televisivo che si chiama “Quando gioca il Napoli” , quattro ore di diretta televisiva quando giocava  il Napoli. Purtroppo l’ho fatto quest’anno che è stata dura. Mia moglie ha scritto un libro “La camorra si studia in terza”, un libro ambientato in una Napoli del futuro dove la Camorra si studia solo nelle scuole perchè non esiste più. Tutto quello che sognavamo che potesse succedere a Napoli, è accaduto nel futuro. Una favola ottimistica, solare, che ha avuto un riconoscimento dal ministero di Roma. Insieme stiamo lavorando per poter farne un film e  siamo alla ricerca di una produzione che ci assista.

Potrebbe piacerti anche

Scudetto del Napoli e decoro in città, l’appello di Enrico Ditto: “Diventi sistema”

Enrico Ditto: felice per l’America’s cup, meno per le aree interne

Il ‘solito’ Ditto e l’accoglienza ‘caustica’ per il Giro d’Italia: “Grande occasione per Napoli, ma ennesima giornata campale per i pendolari”

Il caffè della Nonna Maria controcorrente: “Non facciamo la fine della pizza”

Dario Sansone ed il “bipolarismo artistico”.

Grazia Giordano Giu 7, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Grazia Giordano
Follow:
Non sono mai stata in uno Stato di Grazia. Se proprio volete mettermici, fate pure, ma non prima di avermi letto.
Previous Article Love Ghost – è uscito l’ep dal titolo “Scream”
Next Article Angelo Santangelo apre il concerto de La Maschera Venerdi 7 giugno

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
15 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
15 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
15 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
1 giorno fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
1 giorno fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
1 giorno fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Volti di NapoliQui Napoli

Scudetto del Napoli e decoro in città, l’appello di Enrico Ditto: “Diventi sistema”

2 mesi fa
enrico ditto
Viaggi&TurismoQui NapoliVolti di Napoli

Enrico Ditto: felice per l’America’s cup, meno per le aree interne

2 mesi fa
enrico ditto
Volti di NapoliQui NapoliViaggi&Turismo

Il ‘solito’ Ditto e l’accoglienza ‘caustica’ per il Giro d’Italia: “Grande occasione per Napoli, ma ennesima giornata campale per i pendolari”

2 mesi fa
Volti di NapoliCucinaFood & BeverageQui Napoli

Il caffè della Nonna Maria controcorrente: “Non facciamo la fine della pizza”

8 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?