By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ami e il suo secondo singolo: “Rompere il silenzio”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Ami e il suo secondo singolo: “Rompere il silenzio”

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 3 mesi ago
Updated 2022/04/15 at 6:38 AM
Share
6 Min Lettura
SHARE

Il secondo singolo di Ami, “Rompere il silenzio” (Lead Records/distribuzione Pirames International) arriva come sequel perfetto del suo singolo d’esordio “La maschera” (Novembre 2021). Un brano che l’artista romana dedica a se stessa perché “Non esiste momento migliore della musica da potermi dedicare”.

Un brano realizzato con la stessa squadra del primo, con il produttore Mario Zannini Quirini (Lead Records) e l’autrice Paola Angeli che hanno saputo interpretare lo stato d’animo di Ami e il messaggio che l’artista voleva trasmettere al pubblico. 

Bella, solare e sensibile, oltre che brava, Noemi Damiani, in arte Ami, è riuscita con i suoi due brani ad esprimere a pieno gli stati d’animo di qualsiasi essere umano quando, di fronte a delle delusioni decide di chiudersi, quasi rinunciando ad amare ancora. Ma la vita è più forte, ti sovrasta, e prima o poi arriva di nuovo qualcuno di cui innamorarsi e con cui aprirsi.

 

«Con “Rompere il silenzio” sono riuscita a vivere appieno il caleidoscopio delle mie emozioni: paura, rabbia, gioia, divertimento, tristezza e molte altre ancora.»  – Spiega Ami – «Il brano racconta di quando, – finalmente- ci si riesce a liberare della “maschera”, e si è pronti all’accettazione di una nuova persona con la quale iniziare un percorso di vita pieno di possibilità. È quel momento in cui ci sorprendiamo delle conseguenze emotive che scaturiscono da questo positivo incrocio di vite.»

Il brano è accompagnato da un testo classico italiano con gli arrangiamenti dal sound internazionale che strizzano l’occhio ad artiste del calibro di Bjork e Billie Eilish, catturando l’ascoltatore in un mix di ritmo e leggerezza. 

Ciao Ami, benvenuta a Senza Linea. “Rompere il silenzio” è l tuo secondo singolo. Questa canzone parla di un nuovo amore e del superamento delle paure generate da ferite precedenti. Come nasce questo brano?

In realtà si, è venuto fuori in maniera casuale, come seconda parte del mio primo singolo “La maschera”, che parlava di questo amore che ti accetta per quello che sei, aiutandoti a togliere questa maschera e poi è nato “Rompere il silenzio”, poichè dopo aver tolto la maschera, accetti quella persona e inizi ad aprirti.

A chi è dedicato?

A tutti quelli che riescono a rompere il silenzio, soprattutto a me che sono riuscita in questo intento.

Chi ha prodotto il brano e il videoclip?

Il brano è stato prodotto la Lead Records con Mario Zannini Quirini, mentre il video se n’è occupato Savana Movies, Saverio, ormai caro amico. Abbiamo girato  in uno studio per fare le riprese con il proiettore e le immagini del mare e poi ci siamo spostati ad Anzio. All’interno del videoclip c’è una coreografia di Michele Lanzeroti (che partecipò ad Amici di Maria De Filippi, ora coreografo), un ragazzo speciale per me, con due ballerini, Amedeo Monzo e Paolo Spalice. 

Ho letto che avevi il cosiddetto “posto fisso”: hai lasciato tutto per la musica?

Si, ero manager per un’azienda, lo sono stata per cinque anni, avevo la mia carriera lavorativa. Poi succedono quelle cose che pensi: “Ora o mai più”, e quindi l’ho fatto e ho cominciato a scommettere su di me.

Il tuo primo brano “La maschera” parlava di una difesa personale di fronte ai sentimenti che possono ferire. Questa maschera è caduta?

Si è decisamente caduta. 

Che progetti hai per il futuro?

Credo di far uscire innanzitutto un singolo, ma non so ancora quando. Però poi vorrei racchiudere tutto in un album, così da potermi raccontare meglio. 

BIO – AMI:

Noemi Damiani, in arte Ami, è un’artista romana classe 95. Il suo primo approccio con la musica risale a quando era bambina quando i suoi genitori decidono di iscriverla ad un coro e, contemporaneamente, inizia a prendere lezioni di pianoforte. Due passioni che, però, con il tempo dedice di accantonare. Riprende le lezioni di canto nel 2016, in un periodo per lei delicato, con la paura che la musica non rappresentasse più una parte di lei. 

Ami nasce nell’estate del 2021, quando Noemi lascia il suo contratto a tempo indeterminato ed inizia a scommettere sulla sua voce. Il suo primo brano, si intitola “La maschera”, uscito il 26 Novembre 2021 e nato dalla collaborazione con il maestro Mario Zannini Quirini (Lead Records) e l’autrice Paola Angeli. Il singolo presenta due punti forti: un testo con una stesura classica ed un sound che ammicca all’elettro-pop. 

Ad Aprile 2022 esce il secondo singolo “Rompere il silenzio”, realizzato con la stessa squadra del primo, accompagnato da un testo classico italiano e con un sound internazionale che strizza l’occhio ad artiste come Bjork e Billie Eilish.

AMI ONLINE:

INSTAGRAM – SPOTIFY – YOUTUBE

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

Giorgio Poi e Cristina Donà sono i primi artisti annunciati per la VI Edizione di FRANGENTI

“I BAMBINI DI SVEVIA” DI ROMINA CASAGRANDE. RECENSIONE

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

Bianca Gammieri Apr 15, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Il Major di Tom Clancy’s Rainbow Six si terrà a Charlotte, North Carolina, dal16 al 22 maggio
Next Article Maurizio Costanzo è il direttore artistico del Palazzo Reale SummerFest 2022 a Napoli

Ultime notizie

Venerdì 1 luglio, inaugurazione: al via la ventunesima edizione della rassegna “Brividi d’Estate 2022”
3 ore ago Redazione
Giorgio Poi e Cristina Donà sono i primi artisti annunciati per la VI Edizione di FRANGENTI
3 ore ago Redazione
LORELLA CUCCARINI, “LA PIÙ AMATA DAGLI ITALIANI”, TRA I PREMIATI DI MARATEALE 2022
3 ore ago Redazione
Grande successo della quattordicesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso”
3 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival il progamma del 1 luglio
3 ore ago Redazione
Heartstopper recensione sulla prima stagione
3 ore ago Carlo Kik Ditto
“I BAMBINI DI SVEVIA” DI ROMINA CASAGRANDE. RECENSIONE
3 ore ago Cristiana Abbate
UBISOFT RIVELA I TALENTUOSI COMPOSITORI DELLA COLONNA SONORA DI MARIO + RABBIDS® SPARKS OF HOPE
11 ore ago Danilo Battista
Crossfire: Legion grandi aggiornamenti in-game e finali ESL
11 ore ago Danilo Battista
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL LANCIO DI STAR OCEAN THE DIVINE FORCE
11 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Giorgio Poi e Cristina Donà sono i primi artisti annunciati per la VI Edizione di FRANGENTI

3 ore ago
Libri

“I BAMBINI DI SVEVIA” DI ROMINA CASAGRANDE. RECENSIONE

3 ore ago
Salute & Benessere

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

2 giorni ago
Libri

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?