Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Andrea Delogu recensione spettacolo: 40 e sto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Andrea Delogu recensione spettacolo: 40 e sto

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 2 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Andrea Delogu è una donna con le palle!

Una donna forte che -arrivata ai primi “anta” della vita- fa un bilancio della propria esistenza, delle relazioni, delle esperienze, sue ma un po’ di tutte le donne. Una ragazza figlia degli anni 80, dei jukebox, dei capelli cotonati e delle spalline da cartone animato.

40 anni: giro di boa per tutti, ma sembra che alle donne il passaggio pesi maggiormente; forse sarà l’orologio biologico che si fa sentire, saranno i canoni di bellezza richiesti oggi fuori da ogni logica oppure è la nostra società secondo la quale: gli uomini invecchiando acquisiscono fascino mentre la donne invecchiano e… basta?

Andrea usa un comicità graffiante nel raccontarsi senza risparmiare nessuno (nemmeno se stessa), lo spettacolo è anche un racconto veritiero e a tratti malinconico su una generazione che non ha vissuto a pieno la libertà che i giovani hanno oggi.

Sembra dire: sono stata quella ragazza, ora sono questa donna, e adesso? Gli anta sono un punto di partenza o punto di arrivo? –Io per ora sto ferma qui (sul palco) e mi racconto a voi. Chi sono le donne di oggi? Chi sono io e dove sto andando?–

Andrea mi ha sbloccato dei ricordi, mi ha fatto sorridere e riflettere su una generazione (sono anche io nei primi anta come lei) che per “capirsi” ha bisogno di tempo. I 40 anni sono un punto di partenza e questo spettacolo comicamente spietato è il bilancio (prettamente da un punto di vista femminile) di una donna coraggiosa e indipendente che finalmente sa dove si sta dirigendo.

Rossa, simpatica, schietta che non le manda a dire.

Attrice, scrittrice e conduttrice tv.

E ci piace sempre tanto.

Lo spettacolo è scritto da Alberto Caviglia, Andrea Delogu, Rossella Rizzi
Regia di Enrico Zaccheo

In scena il 16 e 17 dicembre 2022 presso il teatro Cilea di Napoli

Potrebbe piacerti anche

Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella

DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR

Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

TEATRO AUGUSTEO “IL MEDICO DEI PAZZI”, in scena dal 3 al 12 febbraio 2023

Carlo Kik Ditto Dic 17, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article “Natale in casa Cupiello” Piccolo Bellini, dal 20 dicembre all’8 gennaio
Next Article Meda – esce il brano finalista di Area Sanremo 2022: “La Stella Polare”

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
2 ore fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
2 ore fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
2 ore fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
2 ore fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
2 ore fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
2 ore fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
2 ore fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
2 ore fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
17 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Nostos

Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella

2 ore fa
Teatro

DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR

2 ore fa
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 ore fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?