Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Anime borboniche: un elogio scenografico alla Reggia di Caserta su Prime Video
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Anime borboniche: un elogio scenografico alla Reggia di Caserta su Prime Video

Roberta Segreti
Roberta Segreti 4 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Anime borboniche è un film del 2021 scritto e diretto da Paolo Consorti e Guido Morra. Distribuita su Prime Video a partire dal mese di Gennaio 2021, la pellicola è stata girata tra la Reggia di Caserta e il borgo di Castel Campagnano. La colonna sonora porta la firma di Ferruccio Spinetti che presenta al pubblico il brano dal titolo “il cammino” scritto insieme alla giovane cantante Alessandra Tumolillo. Hanno partecipato alla colonna sonora i musicisti Mimì Ciaramella, Paolo Mauriello, Alfonso Brandi e Antonia Di Maio. La durata del film è di 87 minuti quindi poco meno di un’ora e mezza.

Distribuito da 102 Distribution e prodotto da Opera Totale, il film si avvale di un cast ricco di attori più o meno noti, come Ernesto Mahieux, Susy Del Giudice, Giovanni Esposito, Giobbe Covatta,  Rosaria Di Cicco, Giovanni Allocca, Pierluigi Dilengite, Guenda Goria, Randall Paul, Cinzia Carrea, Massimo De Matteo, Fenicia Rocco e Deborah D’Angelo. Nel cast tecnico, alla direzione della fotografia troviamo invece Gianni Mammolotti, mentre i costumi sono realizzati dall’Istituto d’Arte di San Leucio ed il trucco firmato da MakeUpArtist.

Anime borboniche è una commedia divertente e allo stesso tempo struggente, per certi aspetti surreale. Le “anime borboniche“ del titolo sono le donne e gli uomini che, per pura passione e senza percepire alcun compenso, vestono i panni degli aristocratici e delle figure di spicco dei Borbone nelle rievocazioni che si tengono alla Reggia di Caserta ed in giro per la Campania. Il film si concentra sui rapporti che intercorrono tra i vari figuranti in costume del Settecento. Un modo per raccontare il romanticismo delle “anime borboniche” con le sue miserie, problematiche, ma anche piccole ambizioni e speranze, contrapposte al cinismo e alla spregiudicatezza delle “anime contemporanee”.

È mattina presto in un piccolo borgo medievale campano. La coppia formata da Ernesto Mahieux e Susy Del Giudice si sveglia per fare colazione e si prepara per una gita fuori porta; i due sposi indossano abiti storici, tipici del Settecento: un vestito da cocchiere lui, un abito da damigella d’onore lei. I due coniugi sono diretti alla Reggia di Caserta, ma non come due semplici turisti, bensì per partecipare ad una rievocazione storica in stile borbonico. Si mettono in viaggio a proprie spese con una piccola utilitaria e quasi subito iniziano a litigare, una semplice discussione coniugale causata dalla gelosia della donna per il marito. Durante una sosta, la donna in preda alla rabbia prende possesso del volante ed inizia a guidare lasciando a piedi suo marito nel bel mezzo delle campagne campane. L’uomo si ritrova così costretto a chiedere l’autostop e finisce per cacciarsi in situazioni paradossali nelle quali appare come un personaggio storico in mezzo alla gente di epoca contemporanea.

Il film si regge principalmente sulle interpretazioni dei protagonisti; i due formano una coppia che diverte dall’inizio alla fine. Altri punti di forza sono i costumi settecenteschi e la regia, che ci regala ottime riprese ed inquadrature delle Reggia di Caserta. Per quanto divertente e spassosa, però, la commedia manca di una scrittura solida che possa separare in modo netto i momenti drammatici da quelli comici, pertanto lo spettatore potrebbe avere difficoltà a seguire la storia senza confondersi nel caos di una trama poco accattivante. Appare purtroppo evidente che la comicità e le belle riprese dei paesaggi campani non siano sufficienti alla realizzazione di un buon lavoro. Non consigliato!

 

Potrebbe piacerti anche

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”

Da James Bond a Scorsese: come i film sui casinò sono diventati un genere

ANNUNCIATO L’ADATTAMENTO LIVE-ACTION DI ELDEN RING

Roberta Segreti Set 19, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Giornalista pubblicista e docente nella scuola secondaria di secondo grado.
Previous Article SABATO 18 SETTEMBRE UN BATMAN DAY MONDIALE
Next Article Accadde oggi: la nascita di Giancarlo Siani, “giornalista, giornalista”

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
3 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
3 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
3 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
3 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
3 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
3 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
3 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
3 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
14 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

3 ore fa
Cinema

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

1 giorno fa
Cinema

L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”

2 giorni fa
Cinema

Da James Bond a Scorsese: come i film sui casinò sono diventati un genere

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?