Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I migliori film del 2023
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

I migliori film del 2023

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
film
film
SHARE

In seguito allo scoppio della pandemia da COVID-19 le persone hanno cominciato a preoccuparsi maggiormente per la propria salute, talvolta però si sono sviluppati dei veri e propri casi di ipocondria. Ad oggi appare ancora una grande priorità quella di informarsi sui luoghi popolati dai germi, specie quando sono chiusi e per nulla arieggiati. Per le ragioni descritte, quando i cinema hanno riaperto con regolarità (soltanto sul finire del 2022) i numeri registrati relativi ai biglietti venduti sono stati bassissimi, ma con il passare tempo ci si è resi conto dell’importanza della sala cinematografica per l’esperienza che è in grado di generare.

Infatti, il 2023 è stato un anno molto più prolifico sia in termini di frequentazione dei cinema che per ciò che concerne la distribuzione dei film, pur preservando comunque una finestra dedicata all’offerta streaming. Inoltre, grazie a questo articolo sui germi presenti nei cinema e all’esperimento condotto e prontamente segnalato dagli esperti del blog del sito del casino online di Betway, si ha l’opportunità di comprendere i rischi regolandosi di conseguenza: mantenere la mascherina, ad esempio, è una soluzione valida! Ma concentrandoci ora sui titoli distribuiti al cinema nel 2023, anno che ribadiamo essere stato importante per il regolare ritorno del pubblico in sala, è possibile individuare i migliori film: ecco di quali si tratta.

5) As Bestas

Film spagnolo di Rodrigo Sorogoyen, As Bestas appare come un bilanciato e maturo mix tra il genere classico western e il sempre verde thriller. Infatti, i personaggi di questo splendido lungometraggio si muovono in dei paesaggi naturali mozzafiato, dove la conquista di determinati spazi diventa cruciale per le esigenze di ciascuno. Lo scontro, prima psicologico e poi fisico, non tarda ad arrivare, e ciò che ne segue è un repentino cambio di prospettive. L’elemento più suggestivo del film è la sua costante tensione, che non lascia mai tregua allo spettatore pur inducendo alla riflessione.

4) Foglie al vento

Geniale e divertente commedia del cineasta finlandese Aki Kaurismäki, Foglie al vento è un film clamorosamente imperdibile per la sua ironia e per la rappresentazione puramente esistenziale della storia vissuta dai personaggi. Molto spesso mascheriamo la tristezza cercando ovunque degli stimoli illusori, ma per l’appunto si tratta di un’illusione finalizzata ad ingannare la mente: il regista fa suo questo concetto e mette in scena con eleganza delle dinamiche così assurde da sembrare paradossalmente vere. Nella stagione dei premi, Foglie al vento è stato candidato come Miglior Film Straniero ai Golden Globe e ai David di Donatello, pur non vincendo in nessuna delle due competizioni cinematografiche.

3) Il libro delle soluzioni

Sul filo del genere commedia e della pura genialità, il francese Michel Gondry torna dietro la macchina da presa e ci regala uno dei migliori film del 2023: Il libro delle soluzioni. Non solo c’è un ritorno effettivo per la realizzazione di un’opera così stratificata e complessa, ma il regista ha anche l’obiettivo di guardarsi dentro riflettendo su ciò che lo ha portato ad essere quello che è diventato. Il film in questione riesce a divertire e a far immedesimare tutte quelle persone creative che tante volte nella vita si sono viste sbattere la porta in faccia o si sono sentite etichettare come individui fuori dal normale; c’è una profonda amarezza di base da abbracciare durante tutta la visione di Il libro delle soluzioni.

2) Killers of the Flower Moon

Martin Scorsese, maestro indiscusso della settima arte, dopo The Irishman (2019) che è la summa poetica del suo cinema, torna a indagare sulla storia degli Stati Uniti d’America, e lo fa mettendo in atto un vortice di emozioni davvero intenso in Killers of The Flower Moon. Ciò che stupisce – ma nemmeno troppo trattandosi di Scorsese – è l’avvolgente senso di colpa con cui viene raccontata una storia vera e tragica, riportando in luce eventi forse dimenticati dalla maggioranza del mondo. Gli americani capitalisti sfruttano in maniera disumana la fortuna dei nativi americani, avvelenando la loro comunità dall’interno così da rubare quanto gli appartiene.

1) Oppenheimer

Il miglior film del 2023 non può che essere Oppenheimer, lungometraggio di circa 3 ore scritto e diretto dalla brillante mente di Christopher Nolan, e vincitore di diversi premi Oscar. Ammaliante la performance dell’attore Cillian Murphy nella parte di una delle figure più ambigue della storia americana (e non solo), espressiva e al contempo equilibrata, posata, mai di troppo. La storia del film ricrea perfettamente l’immaginario relativo alla creazione della bomba atomica, elaborando con arguzia i disagi, i sensi di colpa scaturiti, gli ossimori e le contraddizioni politiche.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

Redazione Apr 25, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article THAT TIME I GOT RECINCARNATED AS A SLIME ISEKAI CHRONICLES SARÀ DISPONIBILE DALL’8 AGOSTO
Next Article Al Teatro Civico 14 di Caserta, la compagnia Giglio/Prosperi presenta “Interno Camera”

Ultime notizie

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
8 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
8 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
8 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
8 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
8 ore fa Redazione
“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio
8 ore fa Redazione
L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
13 ore fa Redazione
Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo
20 ore fa Redazione
Startup, Digithon: “Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale”
20 ore fa Redazione
Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell’ambiente
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

4 giorni fa
Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

1 settimana fa
Cinema

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

3 settimane fa
Cinema

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?