Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ANTIBIOTICI ED INFLUENZA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

ANTIBIOTICI ED INFLUENZA

Luca Fontanella
Luca Fontanella 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Come ogni anno ci risiamo, anche se il freddo sta un po’ tardando ad arrivare, l’inverno è alle porte e con esso anche alcuni ospiti indesiderati come la temuta sindrome influenzale.

Mi rendo conto che i sintomi correlati ad un’influenza virale siano talvolta insopportabili e fastidiosi, come la febbre, la rino-faringite, la cefalea, le mialgie (dolori muscolari) e per tale motivo, siamo disposti ad assumere di tutto pur di alleviare tali sintomi o, almeno, per ridurne il loro decorso. Purtroppo, presi spesso dagli impegni di lavoro e dal desiderio di guarire rapidamente, cadiamo nell’errore di assumere antibiotici sin dal primo sintomo influenzale, sperando di stroncare il problema sul nascere. Ma gli antibiotici hanno realmente efficacia su una sindrome influenzale di natura virale?

Gli antibiotici nascono per distruggere i batteri e non sono efficaci contro infezioni di origine virale, sarebbe un po’ come voler svitare una vite con fessura a stella utilizzando una chiave inglese.

Il Ministero della Salute nel 2018 ha stilato delle Linee guida sulla gestione della sindrome influenzale (http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_850_allegato.pdf). Sono stati analizzati diversi studi scientifici comprendenti migliaia di pazienti e, nella maggior parte di essi, si evince che l’antibiotico ha dei benefici nel ridurre il rischio di alcune complicanze batteriche. Altri studi (Petersen I. BMJ 2007) sembrerebbero dimostrare una riduzione delle complicanze batteriche nei pazienti affetti da sindrome influenzale e trattati con antibiotico, ma è anche vero che il numero di soggetti da trattare per risparmiare una complicanza risulterebbe altissimo (oltre i 4000 pazienti) a causa della bassa probabilità di sviluppare complicanze batteriche nell’ influenza virale.

Le stesse linee guida si concludono affermando:

  1. Non è raccomandato l’uso di antibiotici nella sindrome influenzale senza complicanze.
  2. Non è raccomandato l’uso di routine degli antibiotici nel mal di gola da sindrome influenzale, a meno che non vi siano complicazioni di origine batterica

Inoltre, in determinate condizioni, un utilizzo improprio di antibiotico non è solo inefficace, ma addirittura controproducente. Un problema sanitario di alto impatto negli ultimi anni è proprio quello dell’antibiotico resistenza. Immaginate che il DNA di un batterio è di gran lunga più semplice di quello di un essere umano e può mutare ed evolversi in modo molto più rapido, far vivere un batterio in un ambiente ostile gli permette di trasformarsi dando origine a ceppi resistenti a tale ambiente.

L’Istituto Superiore della Sanità è sensibile al problema dell’antibiotico resistenza tanto da istituire un registro dedicato. Anche se vi sono dei limiti riguardanti la copertura territoriale e la distribuzione geografica dei laboratori partecipanti, i dati raccolti, relativi al quinquennio 2012-2016, evidenziano che nel nostro Paese la resistenza agli antibiotici per tutti i patogeni sotto sorveglianza si mantiene elevata, generalmente superiore alla media europea

Questo non vuol dire che l’antibiotico NON debba assolutamente essere utilizzato in caso di influenza, ma che ogni caso debba essere valutato in modo appropriato, poiché vi sono pazienti più fragili e con patologie associate che meritano una maggiore attenzione.

È quindi importante chiedere consiglio al medico di base per l’eventuale trattamento e prescrizione di antibiotico ed evitare assolutamente di fare da sé.

Potrebbe piacerti anche

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

Luca Fontanella Ott 29, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article D&D a Lucca Comics!
Next Article I “suoni elettronici” della natura nell’album d’esordio di Emmeffe

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
7 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
7 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
10 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
10 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
11 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
17 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
17 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson

10 ore fa
Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

17 ore fa
Salute & Benessere

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

23 ore fa
Salute & Benessere

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?