Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Autunno: le 5 zuppe da cucinare
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Autunno: le 5 zuppe da cucinare

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 2 anni fa
Share
9 Min Lettura
Autunno
Autunno
SHARE

L’autunno è arrivato e con esso la voglia di piatti caldi e avvolgenti che ci donino comfort e calore. Tra tutti i piatti che rappresentano al meglio questa stagione, le zuppe sono sicuramente le protagoniste indiscusse. Con i loro sapori ricchi e le consistenze morbide, le zuppe autunnali sono un vero e proprio abbraccio per il palato. Oggi vi presenterò 5 zuppe da cucinare che vi faranno innamorare di questa stagione ancora di più. Preparatevi ad un’esperienza culinaria indimenticabile!

Zuppa di zucca e porri

Ingredienti:

  • 500 g di zucca
  • 2 porri
  • 1 patata
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Tagliate la zucca a cubetti e mettetela da parte.
  2. Pulite e affettate i porri, la patata, la cipolla e l’aglio.
  3. In una pentola capiente, scaldate un filo di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla e l’aglio.
  4. Aggiungete i porri e la patata e lasciate cuocere per qualche minuto.
  5. Unite la zucca e il brodo vegetale. Portate ad ebollizione e poi abbassate la fiamma.
  6. Lasciate cuocere per circa 20-25 minuti, fino a quando la zucca e la patata saranno morbide.
  7. Frullate il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza vellutata.
  8. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
  9. Servite la zuppa di zucca e porri ben calda, magari accompagnata da crostini di pane tostato.

Minestrone d’autunno

Ingredienti:

  • 200 g di fagioli cannellini secchi
  • 2 carote
  • 2 patate
  • 2 zucchine
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 pomodori maturi
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Lasciate i fagioli a bagno in acqua fredda per almeno 8 ore, poi scolateli e risciacquateli.
  2. In una pentola capiente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla finemente tritata.
  3. Aggiungete le carote, le patate, le zucchine e il sedano tagliati a cubetti. Lasciate cuocere per qualche minuto.
  4. Aggiungete i pomodori pelati e il rosmarino.
  5. Versate il brodo vegetale e i fagioli cannellini.
  6. Portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa un’ora, finché i fagioli saranno morbidi.
  7. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
  8. Servite il minestrone autunnale ben caldo, magari accompagnato da una spolverata di parmigiano grattugiato.

Crema di funghi porcini

Ingredienti:

  • 300 g di funghi porcini freschi
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 100 ml di panna da cucina
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Pulite accuratamente i funghi porcini, elimina la parte terrosa del gambo e tagliali a fettine.
  2. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla e l’agliocon una spruzzata di sale fino a quando saranno dorati.
  3. Aggiungete i funghi porcini e lasciate cuocere fino a quando avranno rilasciato tutto il loro liquido.
  4. Trasferite i funghi in una pentola e aggiungete il brodo vegetale. Portate ad ebollizione e poi abbassate la fiamma.
  5. Lasciate cuocere per circa 15 minuti, finché i funghi saranno morbidi.
  6. Frullate il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  7. Aggiungete la panna da cucina e mescolate bene.
  8. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
  9. Servite la crema di funghi porcini ben calda, guarnendola con foglie di prezzemolo fresco.

Zuppa di lenticchie e castagne

Ingredienti:

  • 200 g di lenticchie
  • 200 g di castagne già lessate
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 foglie di alloro
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Mettete le lenticchie in ammollo in acqua fredda per almeno 2 ore, poi scolatele e sciacquatele.
  2. In una pentola capiente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla finemente tritata.
  3. Aggiungete la carota e il sedano tagliati a cubetti e lasciate cuocere per qualche minuto.
  4. Aggiungete le lenticchie, le castagne e le foglie di alloro.
  5. Versate il brodo vegetale e portate a ebollizione.
  6. Riducete la fiamma e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, finché le lenticchie saranno tenere.
  7. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
  8. Servite la zuppa di lenticchie e castagne ben calda, magari accompagnata da crostini di pane all’aglio.

Zuppa di ceci e pancetta croccante

Ingredienti:

  • 250 g di ceci secchi
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Lasciate i ceci a bagno in acqua fredda per almeno 8 ore, poi scolateli e risciacquateli.
  2. In una pentola capiente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la pancetta tagliata a cubetti fino a quando sarà croccante. Mettetela da parte.
  3. Nella stessa pentola, aggiungete la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio tagliati a cubetti. Lasciate cuocere per qualche minuto.
  4. Aggiungete i ceci e il brodo vegetale. Portate ad ebollizione e poi abbassate la fiamma.
  5. Lasciate cuocere per circa un’ora e mezza, finché i ceci saranno morbidi.
  6. Frullate metà dei ceci con un frullatore ad immersione per ottenere una consistenza più cremosa.
  7. Riunite i ceci frullati e quelli interi nella pentola e mescolate bene.
  8. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
  9. Servite la zuppa di ceci e pancetta croccante ben calda, guarnendola con prezzemolo fresco tritato.

Consigli per affrontare al meglio l’autunno:

Sfruttate al massimo gli ingredienti di stagione: l’autunno offre una vasta gamma di prodotti freschi e deliziosi. Approfittate di frutta e verdura come mele, pere, zucca, funghi, cavoli, radicchio e tante altre prelibatezze autunnali. Utilizzarli nelle vostre zuppe vi garantirà sapori intensi e genuini.

Prendetevi il tempo per preparare le vostre zuppe: le zuppe richiedono una cottura lenta e paziente per sviluppare pienamente i loro aromi. Dedicate un po’ di tempo alla preparazione e lasciate cuocere a fuoco basso per permettere agli ingredienti di amalgamarsi e creare un sapore ricco e avvolgente.

Sperimentate con le spezie: l’autunno è la stagione ideale per giocare con le spezie. Aggiungete cannella, zenzero, pepe nero, noce moscata o altre spezie calde alle vostre zuppe per conferire loro un tocco in più di calore e profondità.

Non dimenticate i crostini: accompagnare le vostre zuppe con deliziosi crostini di pane tostato o di pane all’aglio aggiunge una consistenza croccante e un tocco di gusto in più. Potete anche arricchire i crostini con formaggi fondenti o erbe aromatiche per una nota extra di sapore.

Congelate le zuppe in porzioni: se avete preparato una grande quantità di zuppa, non esitate a congelarla in porzioni singole. In questo modo avrete sempre a disposizione una scorta di zuppe autunnali da gustare quando ne sentite il desiderio, anche quando avete poco tempo per cucinare.

L’autunno è una stagione meravigliosa per sperimentare con i sapori e godere di piatti caldi e avvolgenti. Le zuppe sono un modo perfetto per celebrare questa stagione e coccolarsi con gusto. Prendete ispirazione dalle ricette proposte e lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori dell’autunno. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

Gusto e Maestria in Cucina: I 5 Piatti Più Complessi (e Deliziosi) del Mondo

Casatiello e scudetto: l’insospettabile boom scaramantico nella pizzeria San Ciro

Primavera Napoletana Fiori di Maggio in Tavola: 4 Sinfonie di Sapori Elaborati

Carmelita de Santis Nov 16, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Novità SBAM!: Vit da 30N, graphic novel di esordio di Chiara Zen
Next Article “I DONI DELLE API” DI MONICA COLLI E ROSSANA COLLI. RECENSIONE UNDER 12

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
3 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
3 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
3 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
4 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
4 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

CucinaSerie Tv

Il Panino Perfetto – Summer Edition arriva su Food Network

1 giorno fa
CucinaFood & Beverage

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

2 giorni fa
Cucina

Gusto e Maestria in Cucina: I 5 Piatti Più Complessi (e Deliziosi) del Mondo

2 settimane fa
Cucina#Tengofame

Casatiello e scudetto: l’insospettabile boom scaramantico nella pizzeria San Ciro

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?