Esistono diversi tipi di baci: quello sulla guancia, quello d’angelo, quello sulla fronte e poi ancora quello alla spagnola, quello francese… in ogni modo il bacio è una espressione romantica, una dimostrazione di amore, di affetto tra due persone. Perciò che cos’è San Valentino senza Baci? Ecco allora una ricetta perfetta per l’occasione: i Baci di Dama. Questi deliziosi biscotti dal nome romantico, sono una specialità della tradizionale pasticceria Piemontese. Sono formati da due semisfere di friabile frolla al burro e farina di mandorle unite da una sublime goccia di cioccolato fondente. Basta assaggiarne uno per innamorarsi perdutamente di questa ricetta. Prepararli tra l’altro è semplice, tuttavia è fondamentale prestare attenzioni ad alcuni particolari e seguire con certosina perizia alcuni passaggi al fine di ottenere un prodotto finale di qualità. L’impasto ad esempio, deve essere lavorato da freddo e una volta realizzate le palline vanno rimesse in frigorifero al fine di farle rassodare nuovamente altrimenti durante la cottura in forno possono appiattirsi e perdere la tipica forma rotonda. Altro importante particolare riguarda la cottura. I biscottini devono essere infornati quando il forno ha raggiunto la giusta temperatura di cottura cioè 160°C . Questo San Valentino sperimentate un bacio diverso dal solito!
Ingredienti per 6+ persone:
- Burro 165g
- Zucchero 165g
- Farina 00 230g
- Farina di Mandorle 230g
- Cioccolato Fondente 80g
Per preparare i baci di dama versate in una ciotola la farina 00, lo zucchero e la farina di mandorle. Al centro ponete il burro ammorbidito a temperatura ambiente tagliato a pezzetti ed impastate con le mani fino ad ottenere un composto uniforme. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo in frigorifero a riposare per almeno un paio d’ore. Quando l’impasto si sarà rassodato, prelevate piccole porzioni del peso di 5g e realizzate delle palline. Disponete le palline su un vassoio e rimettetele in frigorifero per altri 30 minuti. Questa operazione è fondamentale affinchè i biscottini mantengano la loro forma durante il processo di cottura. Trascorsa la mezz’ora disponete le palline di impasto su una leccarda rivestita di carta forno e cuocetele in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti o comunque fino a che la base del biscotto non risulterà dorata. Una volta cotti, lasciate raffreddare i biscottini. Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, come preferite. Lasciate che si raffreddi e poi trasferitelo in un sac a poche. Mettete una goccia di cioccolato fondente fuso sulla parte piatta di un biscottino poi ricoprite con un altro biscottino. Disponete i baci di dama su un vassoio da portata e lasciate che il cioccolato si solidifichi prima di servirli.