By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ” BEATA GIOVENTU’ ” DI VINCENZO GALATI. RECENSIONE ED INTERVISTA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

” BEATA GIOVENTU’ ” DI VINCENZO GALATI. RECENSIONE ED INTERVISTA

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 3 anni ago
Updated 2019/10/31 at 6:25 AM
Share
7 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Protagonisti di questa storia ironica e fuori degli schemi un gruppo di strampalati amici, un po’ in là con gli anni ma con l’entusiasmo di ragazzini scatenati, alle prese con un’incredibile avventura. Tra una partita a carte e un cruciverba, i nostri s’imbattono in un omicidio e nel furto di una vecchia moneta di enorme valore. Capitanati dall’impavida Olga, gli arzilli vecchietti mettono in atto un ingegnoso piano che proverà a trasformarli in intrepidi giustizieri dai capelli d’argento. Ma sulla loro strada si presentano ostacoli e imprevisti di ogni tipo. Riuscirà la sgangherata banda di nonnetti a dipanare il bandolo della matassa?

Oakmond Publishing

 

Recensione: Due arzille vecchiette che ballano sotto la pioggia, questa è la copertina del libro nonché premessa dei personaggi che incontreremo nella storia.

Un delitto e tanti misteri da risolvere. Per quel che riguarda la costruzione del giallo, Galati sembra sapere il fatto suo: tutto è ben strutturato, il lettore segue il filo senza perdersi in vicoli ciechi ed in episodi confusionari, la spiegazione finale segue una logica. Ovviamente alcuni accadimenti hanno dell’assurdo, ma ricordiamoci che è un libro, la lettura è evasione, da questa non dobbiamo aspettarci la normalità. Tra i vari personaggi spicca Olga, una donnina arguta e testarda che ricorda Jessica Fletcher, grande fumatrice ed amica del commissario Schiappacasse con il quale spesso si perde in spassosissime diatribe. Con lei ed i suoi “vecchi” amici si passeggia, anzi è più appropriato dire si corre per i carruggi di Genova tra inseguimenti, pedinamenti e piani che potrebbero farci sentire tranquillamente davanti ad una fiction televisiva. Galati è stato bravo, i personaggi sono ben delineati, ognuno di loro con un segno caratteristico che lo contraddistingue: Berta, la gattara, trascina innumerevoli buste contenenti i suoi averi; Rina che ascolta Radio Maria; Beppe l’intellettuale…

E’ decisamente una storia fresca, ironica ed amabile ed oltre al mistero da risolvere c’è molto di più, racconta di un’anzianità vissuta con brio e voglia di fare perché i protagonisti sono ben consci di non essere quasi al capolinea, ma la loro è solo una fermata e dopo quella ce ne saranno altre e per ognuna ci saranno nuove cose da fare.

Nulla da criticare sulla prosa che si presenta semplice e scorrevolissima, una lettura consigliata per rilassarsi anche se non si è amanti del genere giallo.

 

 

Vincenzo Galati genovese, nato nel 1971, vive e lavora a Siena ed è impiegato per necessità, lettore per passione e scrittore per vizio. Ha esordito con Lo strano mistero di Torre Mozza, a cui è seguito Chi non muore.

È fermamente convinto che l’ironia salverà il mondo.

 

 

                     INTERVISTA

 

Come nasce Beata Gioventù?

Beata gioventù nasce dall’idea di scrivere una storia ironica, una commedia di situazione e di battuta ma con una riflessione di fondo. E’ venuto fuori questo giallo paglierino, condito di humor nero e con l’aggiunta di una goccia rosso sangue; un libro “colorato” a metà strada tra il romanzo umoristico e il giallo.

 

Lei è un appassionato di gialli, verso quale autore manifesta più stima?

Quante ore abbiamo? Scherzi a parte, io sono anzitutto un lettore e da lettore sono appassionato direi quasi in maniera maniacale di tutta la scuola del giallo contemporaneo all’italiana, sarebbe difficile per me fermarmi a quattro o cinque nomi. Tuttavia se proprio devo manifestare un giudizio, apprezzo moltissimo gli autori dotati di ironia, credo abbiano una marcia in più.

 

Olga, una dei protagonisti, è una specie di Signora in giallo?

Una Fletcher de noantri! Be’ in realtà solo in apparenza, con Olga ho voluto giocare un poco con gli stereotipi dei protagonisti del giallo classico.  Per fare questo, mi occorreva un forte controcanto al genere, che fosse parte integrante del meccanismo del giallo ma che al contempo lo minasse dall’interno. Olga è un personaggio tutto sommato credibile ma che sdrammatizza l’atmosfera.  E’ una donna che sa stare al mondo, è positiva, vitale, risoluta, con i suoi modi a volte computi da donna di altri tempi e altre volte eccessivi e quasi paradossali. E’ una donna, arguta e dall’ironia pungente che non le manda a dire ma che riesce sempre a mantenere la lucidità e la calma, anche nelle situazioni più estreme.

 

Lei è un esperto di numismatica o si è solo ben documentato?

Sembro un esperto di numismatica ma in realtà ho barato. Ho saccheggiato tutte le informazioni possibili dal web, le ho studiate e mi sono documentato. Santo internet!

 

Gli arzilli personaggi sono parte di un filone, un’idea ben riuscita, continuerà?

Come dice uno dei personaggi di Beata gioventù:  “…tutto quello che è stato fatto una volta, vale la pena di essere ripetuto. Si potrebbe chiamarla filosofia della ripetitività.”

In verità sono già recidivo, esiste il prequel: Chi non muore.  Comunque io credo nella regola del tre: la prima volta per testare, la seconda per perfezionare e la terza per confermare, dalla quarta è stalking!

 

Lei è fermamente convinto che “L’ironia salverà il mondo”, quanta verità in questa massima.

Lo credo davvero, l’ironia è un’ancora, soprattutto in un’epoca in cui tanti si prendono troppo sul serio. L’ironia stempera, l’ironia aiuta, l’ironia consola, l’ironia salva, l’ironia colora, quindi, lunga vita agli spacciatori di ironia e ai portatori sani di buonumore.

 

 

Potrebbe piacerti anche

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

Fantasy Day 2022: una splendida e rinnovata edizione

Cristiana Abbate Ott 31, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Se questo è il calcio…tenetevelo pure
Next Article HALLOWEEN: QUANDO IL TERRORE NON HA ESPRESSIONE

Ultime notizie

SU RAI 1 E IN CONTEMPORANEA SU RAIPLAY, L’11 LUGLIO, IN PRIMA SERATA E IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA,
26 minuti ago Danilo Battista
COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS
2 ore ago Jacques Pardi
I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori
3 ore ago Danilo Battista
Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.
3 ore ago Danilo Battista
“DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022
8 ore ago Redazione
Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana
8 ore ago Redazione
Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi
8 ore ago Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL PROGRAMMA 6 LUGLIO
8 ore ago Redazione
ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA
8 ore ago Cristiana Abbate
Mergellina: contrasto agli ormeggi abusivi. Controlli della Polizia di Stato e della Guardia Costiera
21 ore ago Redazione

You Might Also Like

Napoli BasketSport

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

2 ore ago
Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

3 ore ago
Libri

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

8 ore ago
Cucina

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?