Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Buon Compleanno Federico II venerdì 7 giugno l’Ateneo federiciano festeggia i suoi Settecentonovantacinque anni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Buon Compleanno Federico II venerdì 7 giugno l’Ateneo federiciano festeggia i suoi Settecentonovantacinque anni

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Al via il countdown per Buon Compleanno Federico II.  Venerdì 7 giugno l’Ateneo federiciano festeggia i suoi settecentonovantacinque anni con una giornata dedicata ai giovani e al loro futuro, senza dimenticare la forte tradizione che ha contraddistinto l’Università in questi anni.

Spazio ai talenti, alle loro idee e a chi ha fatto degli studi federiciani il cardine per una brillante carriera.

Trent’anni, ingegnere aerospaziale impegnato nella progettazione di robot sperimentali per la NASA, laureato alla Federico II.  Roberto Carlino chiuderà la cerimonia di premiazione dei laureati illustri dell’Università degli Studi di Napoli Federico II con un video-intervento in programma alle 16.30 nell’Aula Magna Storica, Corso Umberto I, 40, direttamente da San Francisco, dove sta lavorando al progetto Astrobee, che ha ideato e costruito il robot che aiuterà gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale – Iss – a eseguire alcuni esperimenti in condizione di microgravità e a tenere sotto controllo e monitoraggio la stazione orbitale e che rappresenta la base sulla quale verranno sviluppati i robot destinati alla futura stazione orbitante attorno alla Luna.

La cerimonia di premiazione dei Laureati Illustri vedrà protagonisti ex studenti federiciani ora figure di spicco nel panorama internazionale. Il Rettore Manfredi consegnerà il Sigillo della Federico II ad Alberto Cutillo, Ambasciatore a Tirana, laureato in Economia e Commercio, Angela Falciatore, Direttore Dip. Choroplast Biology and Light sensing in Microalgae c/o Institute of Physico-Chemical Biology (IBPC – Parigi), laureata in Biologia, Pietro Greco, Divulgatore Scientifico, laureato in Chimica, Alessandra Losito, foundraising ‘Fuoriclasse della Scuola’, laureata in Economia, Maurizio Manfellotto, Presidente e CEO di Hitachi RailItaly SPA, laureato in Ingegneria, Filippo Patroni Griffi, Presidente Consiglio di Stato, laureato in Giurisprudenza, Francesco Pinto, Direttore del Centro di Produzione RAI Napoli, laureato in Filosofia.

“Naturalevoluzione” è il titolo del progetto che apre i festeggiamenti di Buon Compleanno Federico II.

La mattina del 7 giugno, alle 10, all’ingresso del Dipartimento di Biologia del complesso di Monte Sant’Angelo alla presenza del Rettore Manfredi, sarà inaugurato un murales omaggio alla personalità scientifica di Darwin.

Nel pomeriggio si parte alle 14.30 con la premiazione del Contest fotografico promosso dal Comitato Unico di Garanzia – CUG Unina II Edizione, che aveva per tema ‘Ambiente. Ambienti. I luoghi dell’esperienza universitaria’.

Come ogni anno la Federico II premia i sui studenti meritevoli.

Alle 15, nell’aula Pessina, 33 giovani federiciani riceveranno un assegno di cinquecento euro come riconoscimento per la brillante carriera universitaria intrapresa, a dimostrazione di come spirito di sacrificio e passione siano viatico per grandi successi.

La giornata si concluderà nel Cortile delle Statue con il concerto di Enzo Gragnaniello.

 

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

Redazione Giu 6, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La primavera all’Edenlandia è ricca di appuntamenti e novità.
Next Article Da venerdì 7 giugno disponibile in tutti i digital store “IL TEMPO VOLA” l’Ep d’esordio di ELISA SAPIENZA

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
17 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
17 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
17 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
1 giorno fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
1 giorno fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
1 giorno fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

6 giorni fa
Qui Napoli

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

2 settimane fa
Qui Napoli

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

3 settimane fa
Ambiente

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?