Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Campania Teatro Festival:undicesima giornata con La pace non è mai stata un’opzione.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Campania Teatro Festival:undicesima giornata con La pace non è mai stata un’opzione.

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Lunedì 20 giugno 2022 

Osservatorio

La pace non è mai stata un’opzione

di Emanuele Aldrovandi

Regia di Silvio Peroni

Capodimonte. Praterie del gigante – 21.00

Attività diurne

YogaCanto®

Progetto di Roberta Rossi

Teatrino del Belvedere/Pagliarone – 17.00

 Il Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglie una prima assoluta nell’undicesima giornata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e a cura della Fondazione Campania dei Festival. Per la sezione Osservatorio, La pace non è mai stata un’opzione debutta nelle Praterie del Gigante alle ore 21. Di Emanuele Aldrovandi per la regia di Silvio Peroni, la pièce è una riflessione sul rispecchiamento della propria identità nell’altro, su come si vorrebbe che quell’immagine fosse a noi restituita, sull’eterno conflitto del sé visto dall’altro. In scena Aurora Peres e Marco Quaglia, la coppia di sposi che sarà protagonista di un aspro scontro dialettico. In gioco, non ci sarà soltanto il loro amore, ma soprattutto la percezione che ognuno ha di sé stesso, una identità frutto di una costruzione complessa e faticosa. Luogo d’elezione di queste relazioni archetipiche è il teatro, il cui palcoscenico diventa il setting ideale per un libero fluire di emozioni. Racconta Peroni: «Si è deciso di concentrare il lavoro registico sugli attori, sulla capacità di raccontare e sulle relazioni che si stabiliscono tra autore, attore e spettatore, un triangolo comunicativo che pone l’accento alle domande poste dal testo e sulle immagini emotive ricreate dalle parole».

Nell’ambito delle attività diurne proposte dal Festival, Yogacanto® prosegue con un nuovo appuntamento alle ore 17 presso il Teatrino del Belvedere/Pagliarone di Capodimonte. Il progetto di Roberta Rossi si propone di indagare le possibilità espressive della vocalità attraverso la conoscenza e la percezione del corpo. Lo strumento, scelto per raggiungere questo obiettivo, sarà un percorso guidato dalla simbologia del Kundalini Yoga, con un lavoro profondo sui centri di energia (Chakra) e sulla loro influenza nell’agire vocale.

Si ringraziano gli sponsor dell’edizione 2022 del Campania Teatro Festival: AmiCar, Antonino De Simone, Aulentissima, Enel, Frecciarossa, Le Zirre Napoli, M.Car, Unicredit.

Sul sito campaniateatrofestival.it sono consultabili le promozioni ed è possibile acquistare i biglietti.

 

Potrebbe piacerti anche

Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

Domenica 19 marzo “La Strada” di Losavio/Galano in scena al Teatro Civico 14

“DIVIN ‘A ‘MMENTE DANTE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR CON FRANCESCA MUOIO E LUCA TREZZA

Redazione Giu 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Dal 25 al 27 giugno 2022 “Mediterraneo wine & food and travel” al Castel dell’Ovo, Napoli
Next Article PAC-MAN MUSEUM + [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE)

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
13 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
14 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
14 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
14 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
14 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
14 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
21 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
21 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
21 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek

21 ore fa
TeatroTeatro Bellini

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

2 giorni fa
TeatroTeatro Nuovo

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

4 giorni fa
Teatro

Domenica 19 marzo “La Strada” di Losavio/Galano in scena al Teatro Civico 14

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?