Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dal 25 al 27 giugno 2022 “Mediterraneo wine & food and travel” al Castel dell’Ovo, Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Dal 25 al 27 giugno 2022 “Mediterraneo wine & food and travel” al Castel dell’Ovo, Napoli

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Dalle ore 10.00 alle 19.00 nella prestigiosa location, una kermesse a tutto tondo che lega ed esalta cibo, vino e turismo per operatori di settore e pubblico gourmand

Per la prima edizione della fiera internazionale “Mediterraneo wine & food and travel” dal 25 al 27 giugno 2022, (no stop dalle 10.00 alle 19.00), organizzata da FagriFood, al Castel Dell’Ovo a Napoli, si è pensato in grande, allestendo un intero castello che per tre giorni sarà la cittadella del gusto e del turismo, per ospitare i buyer, operatori di settore provenienti da diversi paesi europei, americani e asiatici, che avranno modo di assaggiare le prelibatezze dei diversi territori e paesi del Mediterraneo e per il pubblico (acquistando il biglietto a 15.00 euro) alla ricerca di prelibatezze ed idee vacanza. Ne hanno parlato stamane in conferenza stampa Gianfranco Grieci presidente della F.Agr.I (Filiera agricola italiana) ente promotore della manifestazione, Valeria De Sieno direttore generale della Fiera, Elsy Aparicio organizzatrice del Concorso AgriCouture e lo chef Renato Bernardi.

“Siamo lieti di ospitare a Napoli un evento dedicato ad un mercato strategico quale quello agroalimentare del bacino del Mediterraneo. – ha dichiarato in una nota Gaetano Manfredi Sindaco di Napoli – Il buon cibo è una leva decisiva nello sviluppo di azioni mirate alla promozione del territorio e le ricadute positive che il comparto enogastronomico hanno sul turismo ne sono testimonianza. La fiera offrirà una grande occasione alle aziende del settore, italiane ed estere, per aprirsi al mercato globale e la cornice del Castel dell’Ovo rappresenterà la suggestione del panorama partenopeo”. Un modo per riappropriarci della nostra terra e della sua bellezza e generosità come ha dichiarato il presidente della F.Agr.I Gianfranco Grieci– “Negli ultimi due ani siamo stati forzatamente privati della nostra economia e dell’indotto che i prodotti e il turismo rappresentano, oggi ripartiamo da Mediterraneo wine & food and travel, la kermesse internazionale che per la sua peculiarità di unire il buon cibo al turismo ha già in se la soluzione e il viatico per la ripresa.

Per la prima volta infatti, nel panorama fieristico, si uniscono le eccellenze enogastronomiche dei territori italiani ed esteri con il comparto turistico, sottolineando lo stretto legame tra cucina, qualità dei prodotti e turismo”. Una manifestazione che si preannuncia ricca, con oltre centocinquanta aziende ed allestimenti espositivi in aree interne ed esterne del maniero, per godere appieno della struttura che è già di per sé un’esperienza. E poi naturalmente per tutto il giorno degustazioni di vini e di prodotti di eccellenza che raccontano i territori, a corredo delle società o enti turistici che promozionano le località turistiche più esclusive. Ma anche premi e manifestazioni a chiusura giornata, ogni sera ad inviti, come sabato 25 dalle ore 20.00 il Premio Internazionale Meronis, presenato da Patrizio Rispo, con la partecipazione della cantante Romina Arena e che vedrà la premiazione per due persone con una crociera MSC.

E poi domenica 26 dalle ore 20.00 il Concorso di moda “Agri-couture” che vedrà la premiazione a due persone di una settimana in Sicilia in un villaggio Valtur/Nicolaus. Ed ancora lunedì 27 dalle ore 19.00 il Galà di premiazione del Concorso enologico Big Wine, presentato da Gabriele Massa e Antonella Salvucci, mentre durante la tre giorni si terrà Chef in …Borgo, il premio internazionale di alta cucina gourmet coordinato dallo chef Renato Bernardi, rivolto a chef italiani e stranieri, con la partecipazione di sei chef che si esibiranno due al mattino e due al pomeriggio ogni giorno. “La fiera ‘Mediterraneo wine & food and travel’ è l’opportunità che metterà in connessione il cibo e la valorizzazione delle materie prime, con la professione del cuoco che sapientemente avrà la possibilità di tradurla nel piatto. –  ha sottolineato in conferenza lo chef  Renato Bernardi – Un cammino in parallelo che permetterà alla qualità di emergere e diventare protagonista, per essere promossa e divulgata attraverso il ‘Premio Internazionale di alta cucina gourmet Chef in… Borgo’”.

Potrebbe piacerti anche

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

JE STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE TEATRO PALAPARTENOPE 19 MARZO ORE 21

FESTIVAL FALCOMICS: GLI OSPITI

Redazione Giu 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITA’DEI PELLEGRINI
Next Article Campania Teatro Festival:undicesima giornata con La pace non è mai stata un’opzione.

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
3 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
4 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
4 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
4 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
4 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
4 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
11 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
11 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
11 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

11 ore fa
Eventi

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

1 giorno fa
Eventi

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

2 giorni fa
Eventi

JE STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE TEATRO PALAPARTENOPE 19 MARZO ORE 21

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?