Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Caos e affollamenti a Napoli in piena fase 2, non si può ancora abbassare la guardia!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Caos e affollamenti a Napoli in piena fase 2, non si può ancora abbassare la guardia!

Roberta Segreti
Roberta Segreti 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
Sta per terminare la seconda settimana dall’inizio della fase 2, dopo una prima trascorsa in modo nettamente meno preoccupante rispetto alle settimane precedenti. Sono infatti calati notevolmente i decessi ed i contagi, questo per quanto riguarda l’attuale situazione epidemiologica. Non tutti sembrano però rendersi conto che i dati rassicuranti di oggi sono il frutto di quasi due mesi di quarantena, e che quindi bisogna continuare a rispettare maniacalmente le regole, affinché non si ritorni in pochissimo tempo alla gravità dell’appena superata fase 1.
In Campania, più che in altre regioni italiane, l’attuale ordinanza del governatore De Luca prevede ancora norme rigide, come l’obbligo della mascherina in tutte le attività quotidiane, oltre a quello ormai ovvio del distanziamento sociale. Sono stati effettuati controlli a campione su chi, proveniente da altre regioni, è potuto tornare in Campania per raggiungere la propria residenza. I controlli, ancora in corso, consistono in primis nella misurazione istantanea della temperatura corporea, e successivamente nel test rapido. Chi risulta positivo al test rapido, viene poi sottoposto anche al tampone, l’unico test attendibile. A partire da Lunedì 11 Maggio è possibile anche, per i residenti, raggiungere Ischia, Capri e Procida; è vietato, però, raggiungere le isole con mezzi propri ed i controlli, effettuati un’ora prima dell’imbarco, sono in questo caso ancora più meticolosi. Non è infatti consentito l’imbarco a chi presenta una temperatura corporea superiore ai 37,5° e a chi risulta positivo al test rapido, senza alcuna possibilità di raggiungere la propria residenza, neanche garantendo l’isolamento sociale per 14 giorni. Intanto il presidente della Regione Campania fa sapere che inizieranno da Ariano Irpino gli screening sierologici per la ricerca degli anticorpi al Covid-19. Si tratta di un esame che permetterà di sapere se si è mai venuti in contatto col virus, senza però specificare se si è ancora o meno positivi. Successivamente, infatti, verranno effettuati i tamponi a coloro che risulteranno positivi al test sierologico. 
Tuttavia, nonostante i serrati controlli e soprattutto nella città di Napoli, si assiste troppo spesso ad uno scenario che sembra ormai essere fuori controllo: il funzionamento dei trasporti pubblici non è sufficiente a garantire il distanziamento sociale tra un passeggero e l’altro, traffico e smog hanno ripreso la loro solita attività d’inquinamento acustico ed ambientale, le strade sono di nuovo sporche, proprio adesso che la pulizia e l’igiene sarebbero necessarie, più di prima, alla sicurezza sanitaria dei cittadini. Ed inoltre, come se il peggio fosse ormai alle spalle, a partire dal 18 Maggio si prevedono ulteriori allentamenti delle misure restrittive, potrebbero addirittura essere anticipate alcune riaperture che inizialmente erano state rinviate al mese di Giugno. A tal proposito il sindaco Luigi De Magistris, tramite i suoi canali social, ha voluto lanciare un appello ai napoletani, eccone un estratto:“In questa prima settimana di fase 2 ho girato per le strade. Tantissimi napoletani indossano le mascherine e rispettano il distanziamento fisico, però non tutto va bene: si sono viste persone senza mascherine e numerosi assembramenti. I controlli, da me richiesti nelle sedi competenti, non sono sufficienti. Ho chiesto di concentrarli soprattutto sugli assembramenti di persone, invece che sui controlli individuali, ai motorini, alle autovetture, oppure alle attività produttive. Faccio l’ennesimo appello ai napoletani per non gettare all’aria i risultati raggiunti sinora con condotte esemplari”.
Con queste parole sembra che il sindaco di Napoli voglia finalmente coadiuvare il lavoro estenuante che la Regione porta avanti da circa due mesi, mettendo quindi da parte le critiche e le polemiche. Fin dall’inizio della pandemia, infatti, il presidente De Luca ha più volte fatto appello ai sindaci dei singoli comuni, chiedendo loro un supporto concreto per la gestione collettiva dell’epidemia sul territorio campano. Purtroppo, però, egli non ha ottenuto subito l’aiuto desiderato, ed anzi, talvolta si è assistito a competizioni poco utili alla risoluzione di serie ed urgenti problematiche sociali. Speriamo che non sia troppo tardi per collaborare, stavolta però in maniera costruttiva.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’

Roberta Segreti Mag 14, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article ANDARE A TEATRO STANDO A CASA. NUOVE FRONTIERE DELL’ARTE NELL’ERA DEL CORONAVIRUS
Next Article Didattica a distanza: il digitale è “un gioco da ragazzi”?
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
4 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
4 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
4 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
13 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
21 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
22 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

13 ore fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

2 giorni fa
SportNapoli Basket

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?