Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Carnevale bambini 2018. Gli eventi a Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi Napoli BabyQui Napoli

Carnevale bambini 2018. Gli eventi a Napoli

Francesca Cuomo
Francesca Cuomo 5 anni fa
Share
12 Min Lettura
SHARE

Un programma ricchissimo e per tutti i gusti aspetta i bambini napoletani che potranno godersi a pieno uno dei momenti più attesi e colorati di tutto l’anno. Pronti per cominciare…

CARNEVALANDIA

 

 

 

 

Si inizia con  Carnevalandia il 10 febbraio alle 10.30 all’American Hall e l’11 febbraio alle 10.30 al Metropolitan. Due grandi eventi per adulti e bambini, fatto dei colori del Carnevale, della Magia delle Maschere e dell’allegria scoppiettante che questa festa racchiude!! Ci sarà un grande spettacolo di magia, letture animate, un laboratorio sulle maschere e una sfilata di grandi e piccini: un premio per chi indosserà la maschera più bella.

 

IL MANIFETO DEI BURATTINI

TEATRO DEI PICCOLI, Mostra d’Oltremare, Napoli

LO SPETTACOLO DI CARNEVALE

“IL MANIFESTO DEI BURATTINI”

sabato 10 e domenica 11 febbraio, ore 11,00

3>8 anni

 

 

Una serie di numeri a carattere didattico, rivolti prevalentemente ai bambini con un’interessante esplorazione delle numerosissime tecniche di animazione: burattini a guaina, marionette a fili, marionette a bastone, pupazzi, ombre cinesi, mimo, oggetti animati, uso delle mani.

Costo: € 8,00 per festivi

info e prenotazioni: I Teatrini: 081 0330619 (feriali 9.30/17.00)

 

IL BALLO A CORTE

 

 

 

 

 

Un appuntamento speciale e  che si rinnova di anno in anno è quello del BALLO A CORTE. Visita guidata all’appartamento storico di Palazzo Reale, con incursioni teatrali.

Età consigliata: dai 3 anni

Storico appuntamento a Palazzo Reale, dove Re Ferdinando di Borbone e la Regina Maria Carolina apriranno le sontuose stanze della loro dimora per il gran BALLO A CORTE che si terrà nel magnificente Salone d’Ercole, non prima di aver visitato le stanze ‘di etichetta’ del piano nobile, ovvero le sale destinate a cerimonie istituzionali e di rappresentanza. Lungo il percorso, accompagnati da uno storico dell’arte, incontreremo re Ferdinando intento a divorare il suo consueto babà e pronto a scappare per un’allettante battuta di caccia nel bosco e Maria Carolina ancora alle prese con la toeletta…

In occasione del carnevale tutti i partecipanti, bambini e adulti che siano, potranno partecipare in maschera così come nei giorni feriali le scuole. Un evento unico, divertente e coinvolgente, per conoscere la storia e il bellissimo Palazzo Reale di Napoli. Un’esperienza emozionante che coniuga l’arte e la storia con il teatro.

a Palazzo Reale, Piazza Plebiscito 1, Napoli

Si consiglia di indossare scarpe e abiti comodi per possibilità di sedute a terra. Il sito non ha guardaroba e deposito bagagli.

per carnevale > solo biglietti in prevendita

sabato 10 febbraio, ore 15.00 e ore 17.00

domenica 11 febbraio, ore 10.00, ore 12.00, ore 15.00 e ore 17.00

lunedì 12 febbraio, ore 15.00 e ore 17.00

martedì 13 febbraio, ore 15.00 e ore 17.00

Informazioni e prenotazioni

info@lenuvole.com

0812395653 feriali 9.00_17.00

 

MA DOVE VIVONO I CARTONI

Al teatro Troisi di fuorigrotta vi aspetta Ma dove vivono i cartoni sabato e domenica alle ore 17. Fantastiche avventure dei personaggi piu’ amati dei cartoni animati sbarcano a teatro. Uno spettacolo insolito che ha avuto successo grazie al tam tam dei genitori. Un modo di interpretare le fiabe che intende il teatro come gioco e come possibilità di interagire. Incontra Peter e Trilly, Elsa e Anna , diventa un piccolo nano di Biancaneve, balla insieme a Belle, naviga le onde dell’oceano insieme a Vaiana e fai attenzione alla Regina di cuori!! Uno spettacolo ricco di sorprese, sorrisi, risate e divertimento. A seguire una magica festa di Carnevale con premiazione della maschera più originale. Ti aspettiamo. Info line 0818678369

 

 

MARVEL AL MASCHIO ANGIOINO

Al Maschio Angioino, domenica 11 febbraio alle 10 e alle 12 si festeggia il carnevale con un’avvincente caccia al tesoro rigorosamente in maschera tra le torri e i passaggi segreti del castello, alla ricerca del segreto del falco. Accompagnati dai supereroi più amati di tutti i tempi, i vostri bambini armati di coraggio e spirito d’avventura dovranno superare prove di abilità e ostacoli.

L’iniziativa è rivolta a bambini dai 6 ai 12 anni ed è a numero chiuso.

La prenotazione è obbligatoria ai numeri 347/0094457 – 327/7306533

 

LA PASSEGGIATA DI CARNEVALE

 

 

 

 

 

 

Domenica vi aspetta La passeggiata di Carnevale. “Baffuto e panciuto un grosso carnevale mangia e s’abbuffa. Lo senti arrivare tra gli schiamazzi del popolo e le strade in festa”.

Nell’antica cornice di Largo di Palazzo, come un popolo in festa ci muoveremo tra narrazioni, travestimenti, chiacchiere e balli per rivivere la storia del Carnevale a Napoli. Partiremo da piazza Carolina per guardare, da vari angoli, una festa lunga più di mille anni!

Durante il nostro viaggio, gusteremo delle deliziose chiacchiere (il tipico dolcetto di Carnevale) e alla fine PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

DOVE: piazza Carolina, Napoli

QUANDO: domenica 11 febbraio ; 1° turno ore 10.00, 2° turno ore 11.45

QUANTO: 10€ a bambino ; 2 fratellini 15€ ; genitori gratis

INFO: info@trentaremi.it

ETA’: bambini dai 7 ai 9 annitorneremo a casa con le maschere che avremo decorato.

 

CARNEVALE SOCIALE 2018, 7° EDIZIONE DI BAGNOLI

 

 

 

 

 

Per il settimo anno consecutivo Bagnoli aderisce al Carnevale Sociale di Napoli.

Promosso e organizzato da una rete locale di cittadini, associazioni, comitati, scuole e commercianti, è rivolto ai più piccoli abitanti del territorio.

Nel tentativo di recuperare questa tradizione come momento di festa popolare, ma soprattutto, di ribaltamento dell’ ordine sociale.

Il tema di quest’ anno è il “Fuoco”, in riferimento agli incendi dolosi che la scorsa estate, e negli anni passati, hanno interessato anche questa zona della città; in contrapposizione ai fuochi vulcanici che invece animano e caratterizzano questa stessa terra, e che potenzialmente potrebbero trasformarne il destino.

Con la partecipazione di studenti, genitori e insegnanti della scuola Madonna Assunta, con i bambini, gli operatori e le operatrici dell’ educativa territoriale della X municipalità, con gli attivisti e le attiviste del Lido Pola e le famiglie del quartiere; verranno realizzati i laboratori di costruzione del carro e di creatività urbana, sul tema centrale del “fuoco”. Questi ultimi, finalizzati alla riqualificazione dei giardini pubblici in Via Miseno a Bagnoli (meglio conosciuti come: “addereto o’ parchetto giallo”).

La sfilata si terrà domenica 11 febbraio dalle ore 10.00 in Piazza Bagnoli e terminerà con una grande festa per grandi e piccoli in Viale Campi Flegrei, che sarà chiuso al traffico fino alle 15.00.

Alla partenza i bambini inaugureranno la “nuova” Piazzetta Miseno, che nel corso di questo mese è stata riqualificata ed abbellitta dalle opere dei bambini della scuola Madonna Assunta.

Durante la festa in piazza sarà possibile utilizzare i giocattoli in legno del “LudoBus”, assistere a spettacoli di teatro, musica e danza a cura di “Prendispazio”, assemblea di gestione delle attività del Lido Pola; alla coreografia dei bambini della palestra “Agua Dance”, agli spettacoli degli atleti della palestra di discipline aeree “ASD La Roccia” di Bagnoli, e tanti altri ancora.

Tutti i soggetti, singoli o associati, interessati a partecipare sono invitati a comunicare l’ adesione tramite i contatti riportati di seguito.

Contatti e info : Lorenzo Lodato 3394114253 – Domenico Quattromani, 3402353809

FaceBook : pagina “Lido Pola”, gruppo “Carnevale a Bagnoli”

PROGRAMMA DEI LABORATORI E DELLE INZIATIVE DEL CARNEVALE SOCIALE DI BAGNOLI

SABATO 10 FEBBRAIO :

Dalle 10,00 alle 15,00 @ Lido Pola, Via Nisida 24

MERCATO CLANDESTINO CORTO CIRCUITO FLEGREO +

LABORATORIO DI COSTRUZIONE (Ultimi Ritocchi)

DOMENICA 11 FEBBRAIO :

Dalle 10,30 alle 14,30 @ Da Piazza Bagnoli a Viale Campi Flegrei

7° SFILATA DEL CARNEVALE SOCIALE A BAGNOLI

 

CITTA’ DELLA SCIENZA

A città della scienza vi aspettano domenica 11 febbraio dalle 10 alle 18 insieme ai vostri bambini e ragazzi, preferibilmente in maschera, per festeggiare insieme il Carnevale!

Tra palloncini, stelle filanti e coriandoli sarete accolti dai nostri animatori e comunicatori scientifici per farvi immergere nell’atmosfera della festa e guidarvi nei tanti laboratori, dimostrazioni scientifiche, spettacoli di magia e giochi dedicati al tema del Carnevale.

 

MUSAMA’

 

 

 

 

 

Domenica 11 febbraio, alle ore 10.30, nella sezione teatrale della Certosa e Museo di San Martino, si svolgerà il secondo appuntamento di MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglie.

Il progetto è a cura del Servizio Educativo del Museo di San Martino, da un’idea creativa e grafica di Viviana Hutter, autrice e illustratrice di libri per bambini, ed è realizzato in collaborazione con i soci della rete Campania per bimbi e con altre realtà operanti sul territorio che propongono attività rivolte al mondo dei bambini, family-friendly ed eco-sostenibili.

Ogni seconda domenica del mese vengono proposti laboratori e percorsi dedicati ai piccoli visitatori e alle loro famiglie allo scopo di valorizzare il patrimonio della Certosa e del Museo con le sue collezioni storiche.

In questo secondo appuntamento, dopo un’introduzione alla sezione teatrale a cura del Servizio educativo, Ludofficina e Ludobus Artingioco coinvolgeranno i bambini dai 5 ai 10 anni con il laboratorio “Damine e gentiluomini a corte”. I piccoli partecipanti saranno impegnati nella costruzione di maschere carnevalesche e giochi che faranno rivivere l’atmosfera delle feste da ballo nel teatro San Carlo alla corte dei Borbone.

Al termine delle attività, ai piccoli partecipanti sarà offerta una biomerenda a base di pane e miele I Miel d’Or – Giardino dell’Orco e succhi di frutta della Masseria Giò Sole.

Tutte le attività sono gratuite per i bambini, per un massimo di 30 partecipanti.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla mail accoglienza.sanmartino@beniculturali.it

Info: Ufficio accoglienza e Servizio educativo: 081/2294524-544-538

 

 

 

 

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Francesca Cuomo Feb 7, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Francesca Cuomo
"L'immortalità si paga cara: bisogna morire diverse volte mentre si è ancora in vita."
Previous Article Nuovo grande appuntamento alla Vineria Hope con i PROPAGANDA.MOIO Social.Blues.Club
Next Article In arrivo la terza edizione del concorso Campusband; per gli studenti con la musica in testa

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
3 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
4 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
4 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
4 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
5 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
5 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
12 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
12 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
12 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

3 giorni fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

4 giorni fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

5 giorni fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?