Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cervello di Gallina!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Cervello di Gallina!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Da sempre la gallina (ma un po’ tutti gli uccelli) sono stati additati come animali “stupidi” per la dimensione del loro piccolo cranio, recentemente (da poco più di un anno), i ricercatori guidati dalla neuroscienziata basiliana Suzana Herculano-Houzel della Vanderbilt University, hanno deciso di “rivoluzionare” questa obsoleta teoria misurando il numero di neuroni nel cervello di oltre una dozzina di specie di uccelli.

Il risultato stupefacente pubblicato sul Pnas (rivista accademica americana di scienze) è che tutti i pennuti analizzati (dal minuscolo diamantino al grande emù) compresa la gallina, hanno più neuroni “impacchettati” rispetto alla maggior parte dei mammiferi e persino rispetto ad alcuni primati; questo studio è a prova del fatto che molti volatili (in particolare i pappagalli ed i corvi) siano in grado di svolgere compiti estremamente complessi, programmare il futuro ed usare addirittura utensili.

Herculano-Houzel, infatti, conferma che, ad esempio, i pappagalli e gli uccelli dotati di canto possiedono il doppio dei neuroni dei primati con la stessa massa cerebrale.

A quanto pare tra i volatili più dotati ci sono i corvi e le cornacchie, da sempre considerati animali “malauguranti”. Un team di ricercatori finanziato dal National Geographic Society/Waitt Grants Program ha dimostrato che Kitty, una cornacchia della nuova Caledonia, è più intelligente di un bambino di 10 anni; l’astuta Kitty si è distinta tra i “colleghi corvidi” per riuscire a portare a termine un compito elaborato in minor tempo rispetto ad un gruppo di 64 bambini tra i 4 e i 10 anni.

Ad oggi l’uccello considerato tra i più intelligenti al mondo è il cacatua di Goffin o di Tanimbar, originario delle isole Molucche; presso la Facoltà di Medicina di Vienna è stato messo alla prova nella sua abilità di costruire utensili atti al procacciarsi cibo.

Nonostante le abilità manuali del sopracitato cacatua, l’africano Cenerino, resta ai primi posti in grado di memorizzare e ripetere oltre le 500 parole, palesando una loquacità superiore ad un bambino di 4 anni.

Che dire, la prossima volta che darete del cervello di gallina a qualcuno pensate bene a chi rivolgete l’offesa: all’uomo o l’animale da cortile..

 

 

Potrebbe piacerti anche

Piante tossiche per animali domestici: un’attenzione necessaria

Tartarughe: le “Emydura”.

C’era una volta un Leone a Ladispoli

Callinectes sapidus, per gli “amici” il granchio blu

Addio al cane più vecchio del mondo

Nicoletta Gammieri Set 13, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Nino D’Angelo 6.0; Il nuovo tour dello scugnizzo napoletano
Next Article Per la nuova collezione “Callection” OnePlus ingaggia il designer francese Jean-Charles de Castelbajac
Raccolta fondi

Ultime notizie

Smorfia
Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana
10 ore fa Redazione
The Legend of Legacy HD Remastered
11 ore fa Danilo Battista
Dragon’s Dogma 2 arriverà il 22 marzo 2024
13 ore fa Danilo Battista
The Wizards – Dark Times: Brotherhood
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: quattro aziende su dieci intendono esternalizzare la cybersecurity
14 ore fa Danilo Battista
Abbinamenti spudorati firmati Mowi per un Natale che ha tutto un altro sapore
14 ore fa Danilo Battista
ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI
21 ore fa Jacques Pardi
Comune di Napoli: presentato il Christmas Village (7-30 dicembre)
21 ore fa Redazione
DAL 2 AL 30 DICEMBRE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL ‘700 MUSICALE NAPOLETANO
21 ore fa Redazione
AL TRIANON VIVIANI “C’È ARIA DI FESTA!” A DICEMBRE
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Piante tossiche per animali domestici: un’attenzione necessaria

21 ore fa
La tana del Bianconiglio

Tartarughe: le “Emydura”.

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

C’era una volta un Leone a Ladispoli

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Callinectes sapidus, per gli “amici” il granchio blu

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?