Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Chiara: al cinema dal 7 dicembre l’ultimo film con Margherita Mazzucco
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Chiara: al cinema dal 7 dicembre l’ultimo film con Margherita Mazzucco

Roberta Segreti
Roberta Segreti 2 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Chiara è un film italiano scritto e diretto da Susanna Nicchiarelli. Girato interamente a Tuscania, in provincia di Viterbo, il film è stato presentato in anteprima mondiale il 9 settembre 2022 alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, prima di debuttare nelle sale italiane il 7 dicembre di questo stesso anno.

Siamo ad Assisi nel 1211 e Chiara ha diciotto anni. Una notte scappa dalla casa paterna per seguire il percorso di Francesco d’Assisi, obbedendo alla regola di castità e di rinuncia ai beni materiali. Da quel momento la sua vita cambierà per sempre grazie alla preghiera presso il monastero di San Damiano. Pian piano Chiara emerge come una figura guida per le sue consorelle. Ella non si piegherà alla violenza dei famigliari e si opporrà persino al Papa; lotterà con tutto il suo carisma per vedere realizzato il suo sogno di libertà. La storia di una santa, di una donna e della sua rivoluzione.

Susanna Nicchiarelli ci racconta una figura femminile imponente per la sua epoca, contestualizzandola all’interno della società patriarcale. Centrale è il suo rapporto con San Francesco, anche lui attratto dalla figura di Santa Chiara, ma non abbastanza femminista da instaurare un rapporto paritario con le sorelle. La durata del film è di 106 minuti ed il genere è assolutamente di tipo storico, misto a quello drammatico. Prodotto da Vivo Film, Tarantula e Rai Cinema, la pellicola è stata distribuita da 01 Distribution. La protagonista principale che interpreta il ruolo di Chiara è Margherita Mazzucco, giovanissima attrice napoletana diventata nota grazie alla fiction L’amica Geniale; al suo ruolo predominante, si accompagna quello altrettanto importante di Francesco D’Assisi, interpretato da Andrea Carpenzano. Entrambi gli attori sembrano perfetti per i ruoli che sono stati chiamati ad interpretare, sia nelle sembianze che nella personalità. Una nota particolare alla Mazzucco che è riuscita a rendere il suo personaggio serio e autorevole, ma allo stesso tempo dolce e pacato. Consigliato agli amanti del genere biografico!

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ DARBY HARPER: CONSULENZA FANTASMI

ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA Aperte le prevendite del film Marvel Studios

IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA – L’ULTIMO FILM DI GENOVESE DAL 26 AL CINEMA

DISNEY+ GENERAL ENTERTAINMENT LE DATE E LE PRIME IMMAGINI DELLE NUOVE SERIE

L’animazione Made in Campania al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2023

Roberta Segreti Dic 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article LA GEVI NAPOLI RIALZA LA TESTA, TRENTO BATTUTA AL PALABARBUTO
Next Article QATAR 2022 VERSO IL GRAN FINALE: IL MAROCCO RISCRIVE LA STORIA, SARA’ MESSI CONTRO MBAPPE’?

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
8 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
10 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
10 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
10 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
18 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
18 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
18 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ DARBY HARPER: CONSULENZA FANTASMI

3 giorni fa
Cinema

ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA Aperte le prevendite del film Marvel Studios

5 giorni fa
Cinema

IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA – L’ULTIMO FILM DI GENOVESE DAL 26 AL CINEMA

7 giorni fa
Cinema

DISNEY+ GENERAL ENTERTAINMENT LE DATE E LE PRIME IMMAGINI DELLE NUOVE SERIE

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?