Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Cinema al femminile tra Italia e Francia”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

“Cinema al femminile tra Italia e Francia”

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

20 film d’autrice all’Institut Français Napoli

A febbraio i primi quattro appuntamenti

Incontri con Francesca Comencini e Antonietta De Lillo

Da lunedì 3 febbraio alle ore 20 – Ingresso libero

Institut Français Napoli, Via Crispi 86

La rassegna proseguirà fino a luglio

 

Napoli, 30 gennaio 2020 – Venti film per celebrare il talento e la creatività al femminile nel cinema italiano e francese, con proiezioni e incontri con le registe: è “Cinema al femminile tra Italia e Francia”, la rassegna a cura di Antonella Di Nocera, direttrice del festival “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” e il console di Francia a Napoli Laurent Burin des Roziers, in collaborazione con Parallelo 41.

In programma ogni lunedì fino a luglio 2020 all’Institut Français Napoli in Via Crispi, 86 (Ingresso libero e film in lingua originale con sottotitoli), la rassegna prenderà il via lunedì 3 febbraio alle ore 20 con ospite la regista e sceneggiatrice Francesca Comencini per la proiezione di “Amori che non sanno stare al mondo”, film del 2017, che ha ottenuto tre candidature ai Nastri d’argento, sulla tormentata fine di una storia d’amore con protagonisti Lucia Mascino e Thomas Trabacchi. Francesca Comencini, prossimamente sul set della quinta stagione di “Gomorra – La serie” e dal 31 gennaio su Netflix con “Luna Nera”, il fantasy al femminile diretto insieme con Susanna Nicchiarelli e Paola Randi, incontrerà il pubblico al termine della proiezione.

Il secondo appuntamento, il 10 febbraio, è dedicato al cinema francese con la proiezione di “J’ai pas sommeil” di Claire Denis (1993), un noir ispirato da un noto fatto di cronaca: quello di Thierry Paulin, arrestato nel 1987, per avere ucciso una serie di anziane signore a Parigi.

Antonietta De Lillo sarà protagonista il 17 febbraio per presentare “Il resto di niente”, film del 2004 con Maria de Medeiros, tratto dall’omonimo romanzo di Enzo Striano che racconta la vita della nobildonna Eleonora Pimentel Fonseca sullo sfondo della rivoluzione napoletana del 1799.

Un thriller appassionante e femminista sul mondo degli affari, “Numéro Une” di Tonnie Marshall (2017), chiuderà il 24 febbraio il primo ciclo della rassegna. 

Il programma dei prossimi film e incontri, in via di definizione, proporrà proiezioni di film delle registe italiane Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Susanna Nicchiarelli, Alice Rochwacher, Laura Luchetti, Margherita Ferri, e le francesi Noémie Livosvky, Celine Sciamma, Zabou Breitman, Catherine Corsini, Sandrine Bonnaire, Rebecca Zlotowski, Lou Jeunet, Sara Forestier, Marie Sophie Chambon. In programma una serata omaggio alla grande Agnès Varda, recentemente scomparsa, e la celebrazione di due delle prime registe del cinema, precoci e indipendenti, Elvira Notari per l’Italia e Alice Guy per la Francia. 

“La retrospettiva vuole fare il punto – spiega Antonella Di Nocera – sullo squarcio di energie e valori che il cinema delle autrici contemporanee apre nello spazio delle recenti produzioni nei due Paesi, portando sullo schermo novità di narrazioni e modi di raccontare. Non si parla di un cinema emergente, ma di un panorama che si afferma con continuità, con autrici di grande sensibilità e competenze, a partire da talenti e professioniste che della storia del cinema sono già parte, spesso nascoste dietro in nomi delle celebrità, tra i titoli di testa che non si leggono abbastanza”. 

“Da anni il Grenoble prova a fare vedere a Napoli il miglior cinema, non solo francese e francofono, ma anche europeo, nell’ambito del nostro tradizionale appuntamento settimanale “Cinescoperta”, ogni mercoledì sera – ricorda Laurent Burin des Roziers. Siamo fieri di allargare questa programmazione appunto con “Il cinema al femminile” che porterà in questa grande metropoli culturale i talenti di registe che spesso hanno già segnato la storia del cinema ma che comunque meritano ancora più visibilità. Basta pensare che solo una regista ha finora vinto la palma d’oro a Cannes – Jane Campion per “Lezioni di piano” nel 1994. Con Antonella Di Nocera, speriamo di far vedere i film di registe che saranno giustamente premiate nei prossimi anni.”

“Cinema al femminile tra Italia e Francia” è organizzato in collaborazione con Grand Hotel Parker’s.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno

Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

Torna IT.A.CÀ, Festival del Turismo Reponsabile, fra artigianato, escursioni e enogastronomia locale

Redazione Gen 31, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Associazione Guida alla cultura: I prossimi eventi di febbraio 2020
Next Article “C’è Chimica” SABATO 1 E DOMENICA 2 FEBBRAIO 2020 A CITTA’ DELLA SCIENZA

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku
1 ora fa Danilo Battista
The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
3 ore fa Danilo Battista
LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO
8 ore fa Luciana Pasqualetti
SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO
8 ore fa Redazione
Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno
8 ore fa Redazione
Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo
8 ore fa Redazione
Domenica 11 giugno la terza edizione dell’estemporanea di pittura “La stazione dei pittori”
8 ore fa Redazione
JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER
8 ore fa Vera Gallinoro
Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
14 ore fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno

8 ore fa
MusicaEventi

Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo

8 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

14 ore fa
Eventi

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?