Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cinemozioni, a Chiaiano uno sguardo oltre la realtà
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Cinemozioni, a Chiaiano uno sguardo oltre la realtà

Sergio Visconti
Sergio Visconti 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Si terrà sabato 25 maggio ore 10, presso l’Auditurium dell’IC Giovanni XXIII Aliotta di Chiaiano diretto da Maria Vorzillo, la cerimonia conclusiva del progetto “Cinemozioni uno sguardo oltre la realtà”, realizzato con il sostegno di MIC e di Siae, nell’ambito del programma “Per chi crea”, in partenariato con l’associazione Ecole Cinema Ets, che da anni promuove il cinema per le scuole nella città, con l’intento di colmare il gap dei pregiudizi che ancora connotano fortemente alcuni quartieri della città, e con la Lemon Academy una giovane associazione di innovatori digitali.

“Questa prima esperienza – spiega la dirigente scolastica Maria Vorzillo – si configura come un primo passo verso nuove prospettive della scuola orientate al cinema e all’arte in generale come occasione di crescita partecipativa”.

Ad accogliere le famiglie ci sarà l’associazione Genitori Democratici, insieme ad un folto gruppo di giovani volontari. L’iniziativa sarà anche occasione d’incontro tra la scuola e l’associazione Ecole.

Il progetto “Cinemozioni”, nasce da un’idea di Sarina Innocenti e Monica Macchi, conduttrici anche del Cinema Civico del quartiere Chiaiano, che ha coinvolto le famiglie del territorio in un dibattito critico sulle tematiche della agenda 2030 e dei diritti universali dell’uomo, con la presenza delle istituzioni, realizzato ad aprile nel corso del progetto. Le attività di alfabetizzazione al cinema sono state coordinate dal regista e formatore Giovanni Mazzitelli in collaborazione con il musicista Gianluigi Pennino.

Nell’ambito della cerimonia, ci sarà la conferenza di lancio dei due cortometraggi realizzati nel corso del progetto da Giuseppe Carrieri e Alessio Romaniello che interverranno insieme a Saverio Petitti (Ds Galileo Ferraris), Maura Striano (Assessore all’istruzione del comune di Napoli), Chiara Marciani (Assessore alle politiche giovanili del comune di Napoli), Nicola Nardella (Presidente Municipalità 8).

Giuseppe Carrieri, accreditato regista e docente universitario dello IULM Milano, ha accompagnato gli studenti in questo viaggio, attraverso la lente della telecamera o della macchina fotografica, per svelare le profonde emozioni dei ragazzi coinvolti. Alessio Romaniello è un giovane formatore ed esperto digitale che muove dal territorio i suoi passi come ex studente di una scuola locale ed oggi talento emergente in ambito cinematografico.

Il cortometraggio di Carrieri si intitola “Ci sarà una volta (sogno di una città)” ed è una fiaba come genere di scrittura, ma intrisa naturalmente di sogno e, così, questo cortometraggio inizia di notte, mentre tutti dormono, in una Napoli illuminata e spensierata. I protagonisti, gli allievi, raccontano, uno per volta, attraverso la scrittura di una voce fuori campo, i loro pensieri magici e nelle loro parole, prende vita una città che esce da sé stessa – come scriveva Pier Paolo Pasolini – e si fa fantasia, immaginazione, potere dell’andare oltre. La locandina è stata realizzata dalla giovane artista Valeria Cardea.

“R-UMOR” è il titolo dell’opera Romaniello, un vibrante gioco di contrasti sonori che ci porta nel cuore pulsante di Napoli e nella quiete periferica di Chiaiano. Nel centro città, i rumori si mescolano in un’armonia caotica: il chiacchiericcio incessante della gente, i clacson impazienti, i motorini che sfrecciano come saette. È un concerto urbano dove ogni suono trova il suo posto, annullando ogni preoccupazione.

Ad aprire la manifestazione il concerto proposto dall’associazione Ecole Cinema con il trio Naydenova: Kameliya Naydenova al violino, Yulia Humeniuk alla fisarmonica e Gianluigi Pennino al contrabbasso. L’evento è aperto al pubblico a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Potrebbe piacerti anche

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

CINEMA, al via il Social World FF 2025

Sergio Visconti Mag 23, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Kaspersky: le applicazioni rivolte al pubblico nascondono dei pericoli
Next Article Giuseppe Cossentino presenta il suo nuovo romanzo”PASSIONI SENZA FINE”

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
4 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
4 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
4 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
4 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
4 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
4 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
16 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
16 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
17 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

1 giorno fa
Cinema

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

1 settimana fa
Cinema

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

2 settimane fa
Cinema

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?