Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Classifica dei migliori ristoranti sushi di Milano
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Classifica dei migliori ristoranti sushi di Milano

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

La classifica dei 10 migliori ristoranti sushi di Milano aiuterà a comprendere in quali ristoranti si può mangiare giapponese, gustando il pesce più fresco e di qualità medio alta, pur non spendendo un capitale esorbitante.

Trovare dei ristoranti giapponesi di sushi nel capoluogo lombardo non è difficile, ma proprio perché ce ne sono davvero parecchi, abbiamo pensato bene di creare un elenco completo basandoci sui migliori in cui poter andare.

sushi milano

I ristoranti di sushi più consigliati a Milano

Da molti anni lo you can eat è arrivato in Italia, soprattutto a Milano, dove grazie alla sua capacità di fornire cucina etnica e varietà culinarie, è possibile andare a mangiare pesce in formula “mangia tutto quello che vuoi” pur non esborsando un capitale eccessivo.

Ma non esistono soltanto gli all you can eat, motivo per cui stileremo la classifica dei migliori ristoranti sushi (alla carta) di Milano:

  1. Osaka: il locale lavora sulla piazza milanese da oltre 20 anni ed ha una nutrita clientela. Offre la tradizionale cucina nipponica e si trova presso corso Giuseppe Garibaldi 68. Il prezzo del menù oscilla da 13€ a 100€. Numero di telefono 02 2906 0678.
  2. Sakeya: via Cesare da Sesto, 1. La loro specialità è la tipica bevanda giapponese: il sake (ne propongono oltre 150 varietà diverse) abbinata agli obanzai. Il costo medio va da 15€ a 60€. Numero di telefono 02 9438 7836.
  3. Dou Asian Passion: a Piazza Napoli, 25. La loro specialità? I ravioli a vapore e grigliati con molti ripieni diversi (anche inconsueti) prezzo tra i 30€ e i 70€; telefono 02 4963 6318.
  4. Iyo: in via Pietro della Francesca al civico 74. Il ristorante è un misto di sushi e cucina contemporanea nipponica, si è guadagnato una stella Michelin dal 2015. Il prezzo va tra i 70€ e i 150€. Contatto telefonico 02 4547 6898.
  5. Nishiki: in Corso Lodi, 70. Pesce fresco di altissima qualità con sushi e sashimi accompagnati da una corposa varietà di vini (oltre 100 etichette). Locale romantico con salette intime. Il prezzo può variare tra i 25€ e massimo 45€. Cellulare 347 695 7652.
  6. Wicky’s Innovative Japanese Cuisine: in corso Italia 6. Lo chef Wicky Priyan è una vera star (in onda su Sky con Cannavacciuolo) propone dei piatti innovativi e davvero originali non solo a base di pesce ma anche di carne. Si spende mediamente dai 50€ a 140€. Numero di telefono 02 8909 3781.

Non vi possiamo biasimare se dopo tutto questo parlare di cibo vi è venuto un certo appetito! Se la vostra voglia di sushi è tanta ma non avete voglia di uscire potete usare questo form https://glovoapp.com/it/it/milano/ristoranti_1/sushi_34702/ e farvi recapitare tutto comodamente a casa.

È chiaro che mangiando sushi in un ristorante il cui menù è alla carta, i costi saranno nettamente più alti rispetto all’all you can eat. Di fatto però, è possibile – e crediamo anche dovuto – passarsi una volta ogni tanto, lo sfizio di poter deliziare del pesce fresco e di altissima qualità rispetto alle formule più low cost.

Alcuni di quelli citati, potrebbero variare il menù e la disponibilità a sedere (per via di un eventuale affollamento). Motivo per cui, suggeriamo – indipendentemente dal numero di amici – di chiamare ai numeri di telefono sopra elencati, per poter effettuare la propria prenotazione e riservare i posti nel giorno di preferenza.

Potrebbe piacerti anche

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

Risultato storico per la Campania del vino

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

BIRRA MORETTI LANCIA “LA TAVOLA BIRRA MORETTI” PER PORTARE IL GUSTO DELLA SPONTANEITÀ

Redazione Giu 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Piazza Giovanni Bovio
Next Article La giuria del Fantasy Day Cosplay Challenge

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
16 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
16 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
16 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
1 giorno fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
1 giorno fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
1 giorno fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cucina

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

6 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

2 settimane fa
CucinaFood & Beverage

Risultato storico per la Campania del vino

3 settimane fa
Cucina

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?