Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CLUBHOUSE: il meglio del 2021
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

CLUBHOUSE: il meglio del 2021

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
2021: mai come nell’anno delle distanze e delle chiusure, abbiamo avuto grandi momenti in cui stare vicini e sentirci uniti. Su Clubhouse.

Milano, 10 gennaio 2022 – Con oggi si chiude definitivamente il bilancio su un 2021 tutto da dimenticare. Ma è davvero tutto da dimenticare? Per Clubhouse no. Perché il 2021 è stato un anno di crescita conclusosi con oltre 2,6 milioni di download della app solo nel mese di dicembre (a novembre erano stati 1,8 milioni). Ma soprattutto l’anno ora alle spalle ha scolpito nella nostra memoria momenti leggendari.

Ci sono stati momenti in cui abbiamo capito, imparato, elaborato. Come nella room “Meet Palestinians and Israelis” in cui oltre 500 mila persone per 8,8 milioni di minuti nel corso di due settimane hanno dialogato con la gente della striscia di Gaza. Abbiamo fatto sentire la nostra vicinanza alle persone in fuga dall’Afghanistan e, grazie a loro, abbiamo compreso cosa significa fuggire dalle violenze e dai conflitti. Abbiamo parlato di argomenti molto importanti e cruciali per la collettività come la salute mentale con una maratona che il 10 ottobre ha fatto il giro del mondo in 24 ore in occasione della giornata mondiale per la salute mentale e che, in Italia, ha coinvolto il Club “Anthropology of Mind” guidato dall’antropologo della mente Alessandro Bertirotti) o l’opposizione alla violenza sulle donne che ha animato una “non stop” italiana il 25 novembre all’interno del Club “CulturaItalia” fondato dal creator ed esperto in politiche culturali Andrea Valeri.

Abbiamo vissuto momenti di sorpresa: Oprah Winfrey è entrata in una room per raccontare interessanti anticipazioni circa la sua intervista ad Adele. Zoe Saldana, Reese Witherspoon e Tiffany Haddish si sono riunite per parlare della diversità, con un esilarante cameo in sottofondo di Danny DeVito, in diretta dal set. E per quanto riguarda l’Italia? All’interno dei Club “Camera con Vision” e “Musica Italiana”, fondati da Marco Salom e Francesco Altobelli i due creator “enfant terrible” della piattaforma in Italia abbiamo riso, riflettuto e ci siamo divertiti moltissimo. Con Luca Argentero, Paola Cortellesi e Antonio Albanese per il lancio di “Come un gatto in tangenziale 2 – Ritorno a Coccia di Morto”. Con Alessandro Gassman e Margherita Buy di ritorno da Venezia dopo la presentazione de “Il Silenzio Grande”. E, pochi giorni fa, con i Jalisse, il gruppo forse più sottovalutato della musica italiana, che dopo ben 25 rifiuti consecutivi a Sanremo, quest’anno si sono presi una rivincita presentando il loro inedito non all’Ariston, ma sul palco globale di Clubhouse.Abbiamo vissuto, sempre insieme, momenti di dolore. Quelli in cui abbiamo dovuto dire addio ai moltissimi personaggi che, quest’anno più che mai ci hanno lasciato: dall’attivista arcivescovo sudafricano Desmond Tutu alla “pietra rotolante del rock” Charlie Watts (qui in Italia ricordato all’interno di una room memorabile creata dal club “Musica Italiana” con interventi di Andrea Laffranchi, illustre firma della critica musicale e Gabriele Isman de “La Repubblica”).

Abbiamo vissuto molti momenti centrati sul “Che cavolo sta succedendo?” con Elon Musk che ci ha parlato di Vlad Tenev di Robinhood e di Wallstreetbets. Abbiamo combattuto per #Freebritney. Abbiamo commentato le follie del mondo ogni mattina in diretta con le telecronache dei notiziari del mattino.
E, infine, abbiamo fatto davvero un sacco di esperienza nuove: dalle stanze in cui abbiamo ascoltato il linguaggio delle balene a quelle in cui abbiamo “rappato” live, ai dibattiti sull’opportunità della colazione di dare priorità al latte o ai cereali, fino alla canzone che, in Italia, e sulla base di “All I want for Christmas is You” di Mariah Carey ha unito tutti i club Italiani in un inno sgangherato, ma per questo speciale, di augurio di serenità per le appena passate festività.
Perché questo è il “pasticcio di umanità” che rendono Clubhouse speciale e unico. Perché quello che succede su Clubhouse #SuccedesolosuClubhouse
A proposito di Clubhouse
Clubhouse è un nuovo tipo di social network basato sulla voce. Le persone di tutto il mondo si riuniscono su Clubhouse per parlare, ascoltare e imparare gli uni dagli altri in tempo reale, su argomenti come musica, cinema, politica, appuntamenti e altro ancora. Sono oltre 700.000 le stanze che ogni giorno vengono aperte sulla piattaforma, con un tempo medio di permanenza di 70 minuti per ogni utente al loro interno.

Potrebbe piacerti anche

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

WWE 2K23 – WarGames

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce

Danilo Battista Gen 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Arriva “LA RIVISTA UFFICIALE DI PEPPA PIG”
Next Article DEMON SLAYER – KIMETSU NO YAIBA OFFICIAL FANBOOK N. 1: IL VOLUME PER VERI FAN, RICCO DI CONTENUTI INEDITI

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
3 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
3 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
3 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
16 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
16 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
16 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
17 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloFumetti

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

WWE 2K23 – WarGames

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!

16 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?