By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come la fenice che rinasce dalle proprie ceneri…il Nuovo Teatro Trianon Viviani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

Come la fenice che rinasce dalle proprie ceneri…il Nuovo Teatro Trianon Viviani

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 4 anni ago
Updated 2018/06/30 at 3:18 PM
Share
4 Min Lettura
SHARE

E’ nota a tutti la leggenda secondo cui l’araba fenice risorge sempre dalle proprie ceneri dopo esser morta ma stavolta l’”araba fenice” in questione  si chiama Teatro Trianon Viviani.
Dopo anni di noncuranza, dopo anni di vessazioni, dopo anni in cui ci si era proprio dimenticati di questo teatro, ieri, Venerdì 29 Giugno, il Direttore Artistico Nino D’Angelo ne ha annunciato la definitiva RINASCITA.
La conferenza stampa di annuncio del cartellone sembra quasi una riunione di famiglia; in sala in più agli ospiti e agli addetti ai lavori, sono presenti personaggi dei quartieri limitrofi, gente comune accorsa per vedere “che se dice o tiatro”. La notizia che subito viene lanciata e ben accolta è che finalmente i debiti del teatro sono stati TUTTI pagati. La gente applaude, è felice, ora si può iniziare a guardare al futuro. Sembra che le brutte nuvole cariche di pioggia abbiano lasciato spazio ad un cielo sereno per questa famiglia, perché alla fine si percepisce subito che queste persone non sono “gestori” ma una vera e propria famiglia.
Passando a cose parimenti importanti, dopo i saluti di rito finalmente si presenta il cartellone 2018/2019. In sala molti ospiti illustri tra cui “Gli Arteteca” Enzo e Monica, “Nando Paone”, “Natale Galletta”,” Nancy Coppola” e “Francesco Merola” figlio del grande Mario. E’ un cartellone, secondo il parere di chi scrive, di tutto rispetto e con spettacoli che nulla hanno da invidiare ad altri del settore, anche se magari un po’ datati…ma purché funzioni alla rinascita accettiamo tutto. Dico da subito che, delle varie forme di abbonamento, quella più costosa prevede per 10 spettacoli in giorni di piena (Sabato e Domenica)un costo di 160 euro; tradotto in parole facili…16 euro per un buon posto nel fine settimana a spettacolo…na cifra irrisoria. E’ la rinascita del “teatro del popolo”…ed è pensato per il popolo.

Ecco dunque il cartellone presentato:

  • Da Giovedì 25 Ottobre 2018, “Forcella Strit” con regia di Abel Ferrara in esclusiva per il Trianon Viviani
  • Dal 8 al 11 Novembre 2018, “Fado Napoletano” di Maria Nazionale.
  • Dal 15 al 18 Novembre 2018, “Cirque du Shatush” degli Arteteca.
  • Da Giovedì 22 Novembre 2018, “Don Chisciotte della pignasecca” di Peppe Barra e Nando Paone.
  • Da Giovedì 20 Dicembre 2018, “La sceneggiata – Lacreme Napulitane” regia di Nino D’Angelo.
  • Dal 17 al 20 Gennaio 2019, “Il segreto della violaciocca” de I Ditelo Voi.
  • Dal 24 al 27 Gennaio 2019, “Suggestioni Canore” di Natale Galletta.
  • Dal 7 al 10 Febbraio 2019, “Dangelocantabruni” di Nino D’Angelo.
  • Dal 21 al 24 Febbraio 2019, “No grazie…il caffè mi rende ancora nervoso” di Paolo Caiazzo.
  • Da Giovedì 7 Marzo 2019, “C’era una volta…il Festival di Napoli”.

Come potete leggere, il cartellone c’è e, ripeto, non ha nulla da invidiare ad altri teatri della nostra città ma mi piacerebbe segnalare un evento su tutti  che secondo me avrà una notevole importanza nell’ambito di questa stagione teatrale: “C’era una volta…il Festival di Napoli”. Questo evento qui riporta la musica di Napoli alla città di Napoli.
Tanto lavoro è stato fatto, tanto lavoro ancora si deve fare; noi giornalisti ma ancor prima cittadini, dobbiamo mostrare il nostro sostegno alla nostra realtà e rendere omaggio agli sforzi di chi ancora ci crede. Seguiremo attentamente questa “Stagione della Rinascita” e siamo sicuri che i risultati non tarderanno ad arrivare per questo teatro che ha dato tanto al vero cuore di Napoli…i suoi cittadini.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli

Sabato 25 giugno, prima assoluta: al CTF22 Tato Russo in “Prima della notte”

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

Giuseppe Improta Giu 30, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Mondiali 2018 Russia, come sarebbero gli ottavi di finale senza VAR?
Next Article “Il bello ci salverà”. Alberto Angela napoletano d’onore

Ultime notizie

IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
5 minuti ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
8 minuti ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
10 minuti ago Redazione
Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
14 ore ago Redazione
Corso Umberto I: arrestato un rapinatore.
14 ore ago Redazione
NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023
16 ore ago Jacques Pardi
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
16 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
16 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
17 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
17 ore ago Redazione

You Might Also Like

Teatro

DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”

10 minuti ago
Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

16 ore ago
TeatroTeatro Nuovo

Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli

16 ore ago
Teatro

Sabato 25 giugno, prima assoluta: al CTF22 Tato Russo in “Prima della notte”

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?