Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come organizzare un Natale 10 e lode!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Moda & Lifestyle

Come organizzare un Natale 10 e lode!

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il Natale è alle porte ed è giunto il momento di pensare all’organizzazione.
Se siete i padroni di casa e ospiterete tutti i parenti, la situazione è sempre complicata. Bisogna pensare ad ogni cosa, senza tralasciare neanche i più piccoli dettagli, perché saranno proprio quelli a fare la differenza.
Che siate ospiti per il primo anno o che abbiate esperienza alle spalle, esistono delle regole da seguire per passare una giornata perfetta in compagnia, organizzando il vostro Natale con anticipo, ed evitando di ridursi sempre all’ultimo secondo.

La prima cosa che salta all’occhio sono le decorazioni. Non parlo soltanto dell’albero, ma delle decorazioni sparse per la casa e di quelle che servono per abbellire la tavola. Ci si può sbizzarrire parecchio costruendole anche da sole. In ogni caso, ci sono dei punti fondamentali da seguire per non andare fuori tema e non strafare.

 

Dopo aver preparato le due decorazioni principali, potete passare al resto della casa scegliendo lo stile che più vi ispira (se non avete fantasia o tempo, potete prendere spunto dal web). Orientatevi comunque sui classici colori natalizi, che non passano mai di moda, come rosso, bianco, argento ed oro: potete sceglierne uno oppure mixarli sempre con gusto. Una volta decise le combinazioni, concentratevi su cosa mettere in tavola. I centrotavola daranno un tocco in più, specialmente se sarete voi a costruirli. È davvero molto semplice farlo. Basta accostare candele, fiori, palline e, perché no?, anche biscotti e dolci; il tutto può essere poi posizionato su un vassoio in argento, che renderà il vostro lavoro più elegante; infine, potete terminare aggiungendo tralci vegetali, rami di pino, frutta essiccata e bacche. In alternativa potrete creare piccoli cestini dorati, pieni di pigne, palline e decorazioni dell’albero a tema. Se avete tempo, create anche i segnaposti: usate i simboli tipici dell’inverno, come pigne, foglie, rametti di pino oppure nastri, sfere dell’albero, vischio, e legateli ai tovaglioli.

Partiamo dalle due decorazioni per eccellenza, quelle cui si pensa ancora prima del periodo natalizio: l’albero e la ghirlanda.

Una ghirlanda appesa alla porta d’ingresso invita a entrare in casa: fa subito festa e dà il senso del Natale. Che sia fatta dal proprio fioraio, con foglie fresche, bacche, e un po’ di frutta secca o che sia fatta da voi, questo addobbo è davvero un must have!

Varcata la soglia, lo sguardo cade subito sull’albero di Natale. Se ne avete abbastanza del solito abete, non preoccupatevi: esistono diverse alternative davvero molto simpatiche e molto belle. Vi proponiamo alcune foto da cui prendere spunto, per farvi un’idea di come mantenere la tradizione mescolandola a nuovi elementi, a seconda dei gusti e degli spazi.

Dopo aver allestito la casa, non vi rimane altro che scegliere il menù del giorno.  prima di farlo, definite il numero degli inviati stendendo una pratica lista: è utile per chi vuole invitare non solo la famiglia, ma anche gli amici, o per chi ha una famiglia numerosa e non vuole dimenticare nessuno.  Prenotate con anticipo gli ingredienti freschi da utilizzare, tipo il pesce o la carne, e sfruttate i giorni prima del 25 per evitare di fare tutto all’ultimo momento: preparate e congelate in anticipo tutto quello che potete e utilizzate metodi di conservazione come la mezza cottura.

Ricordate, comunque, che la regola fondamentale di un Natale perfetto è la gioia e la voglia di stare con le persone amate. È un  giorno che avviene solo una volta all’anno,  per cui divertitevi, ridete, scherzate, scoprite o riscoprite il vero valore spirituale del Natale insieme.    

 

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

Artemisia Gentileschi

Redazione Dic 23, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article I Tutorial di Senzalinea: l’elmo di Tobirama Senju di Lucretia
Next Article FIERA DEL GOL AL FRANCHI, GABBIADINI SALVA UN NAPOLI BELLO E SCIAGURATO

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
13 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
13 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
20 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
20 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
20 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
20 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
20 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
20 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

20 ore fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
Libri

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

4 giorni fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?