Trama: La neve e le stelle. Percorsi segnati dal cielo o dal destino per poter crescere e affrontare senza timore le paure.
Età di lettura: da 4 anni.
Pane e Sale
Recensione: Alice Caldarella, con Cometè ci regala un dolcissimo albo illustrato per bambini in cui si vincono, attraverso la protagonista, i propri timori e ci si apre agli altri. La bimbetta in questione, trascorre tantissime ore in casa, giocando da sola o con il suo gatto, qualsiasi scusa è buona per rimandare le uscite, ma un giorno, nonostante la pioggia decide di avventurarsi fuori e scoprire la bellezza e la felicità di conoscere nuovi amici e giocarci insieme.
Delicate illustrazioni e strofe in rima incoraggiano a vincere le remore, mettersi in gioco ed avere coraggio. Il mondo esterno, Bologna per l’esattezza, l’accoglie con amore, vivacità e tanta neve. Si libererà dell’ingombrante ombrello, metafora della sua chiusura e timidezza e, si lascerà andare, libera di conoscere e divertirsi.
Il titolo è un gioco di parole che si scioglie nelle pagine finali, rischiarate dalla scia di una cometa e in cui affiora, limpida, l’idea che tutti quanti, in fondo, abbiamo in comune lo stesso desiderio, quello di essere felici.
Un racconto che ad una prima e superficialissima lettura potrà sembrare molto semplice, ma che racchiude un messaggio di ottimismo e invita a trovare la forza in se stessi. E’ uno sprone a vincere la solitudine, la noia, la paura, sfidando se stessi per trovare la felicità. Un inno a vivere l’oggi pienamente perchè all’indomani ci si penserà dopo.
Un racconto con una forte componente autobiografica: «Per anni ho convissuto con una problematica fisica che mi ha fortemente condizionata. Ho attraversato periodi molto duri, in cui mi sono sentita sconfortata. L’ispirazione per Cometè è arrivata mentre mi trovavo a Bologna, dove ho vissuto per qualche tempo. Un giorno la neve mi ha colta di sorpresa. Era la prima volta che la vedevo! Uscire e andare a passeggiare in quelle strade imbiancate è stata per me un’emozione grandissima. Un evento che mi ha resa entusiasta. E altrettanto fondamentale è stato l’incontro con una persona che mi ha aiutato a guardare le cose da un altro punto di vista e ad essere positivo»
(Alice Caldarella).
Alice Caldarella vive e lavora a Catania con la sua gatta Matilde. Ha scoperto la passione per l’illustrazione nel 2011, quando a causa di un periodo di immobilità temporanea ha iniziato ad occupare il suo tempo disegnando. Dopo aver frequentato per due anni l’Accademia di Belle Arti di Catania, si è formata come illustratrice presso la scuola Officina B5 di Roma, che le ha permesso di immaginare ed illustrare favole per bambini. Ha seguito corsi e workshop di illustrazione in tutta Italia tenuti da professionisti affermati e maestri del settore quali Benjamin Chaud, Paolo Domeniconi, Anna Castagnoli, Morena Forza, Ilaria Urbinati. Ha pubblicato “Cantoparlante” con Giunti, “Il Piatto preferito di Camilla” con l’editrice Tresei e “La Città dell’elefante” di Splen Edizioni. Con Cometè firma il suo primo albo illustrato da autrice. Nel maggio del 2020 entra a far parte di Bright Agency che la rappresenta all’estero. Ama usare le matite colorate ed esplorare mondi variegati grazie al disegno. I suoi lavori variano tra il tradizionale e il digitale.