Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Andrea Saturnino, ICT Security Specialist di Sababa Security, ha commentato l’attacco ransomware rivolto ad Air Albania.

“Nella sera di lunedì 30 gennaio, Lockbit ha annunciato di aver effettuato un attacco informatico di tipo ransomware nei confronti di Air Albania, compagnia di bandiera dell’Albania, posseduta al 50% da Turkish Airlines.

 

Ad oggi, 31 gennaio, la compagnia aerea non ha ancora rilasciato nessun comunicato ufficiale, mentre da parte di Lockbit è stata indicata come deadline per il pagamento del riscatto il 14 febbraio.

 

L’attacco verso una compagnia aerea è solo uno dei tanti avvenuti negli ultimi mesi, basti pensare a quello effettuato da Ragnar Locker verso TAP Air Portugal, o quello da Daixin Team verso Air Asia, o quello, sempre da parte di Lockbit, verso Kuwait Airlines.

 

Tutto porta alla conferma di un trend, avviato ormai da qualche anno, di attacchi informatici verso infrastrutture critiche, come ospedali, aeroporti e sistemi finanziari, in Albania come nel resto del mondo.

 

La situazione è stata esacerbata dalla guerra in Ucraina e dalla crisi legata alla pandemia, ma anche dall’entrata in gioco negli ultimi anni di gruppi parastatali cinesi e iraniani che puntano sempre più spesso ad attaccare sistemi governativi o infrastrutture critiche europee o nordamericane, con lo scopo di danneggiare gravemente i sistemi e generare disservizi sparsi.

 

Tornando all’Albania, la nazione balcanica è sotto costante minaccia informatica da circa un anno, con attacchi che hanno colpito i principali sistemi governativi, tra cui quello della polizia.

 

Secondo Tirana, dietro a questi attacchi ci sarebbe l’Iran. L’Albania ha infatti fornito asilo a circa 3000 membri del MEK, il partito di opposizione iraniano. Proprio l’attacco al sistema informatico delle forze dell’ordine potrebbe avere avuto come scopo quello di ottenere informazioni riguardanti i movimenti in entrata e in uscita dal territorio albanese, permettendo quindi all’attaccante di conoscere i nomi delle persone presenti in Albania.

 

Lockbit è invece, ormai da diversi anni, il gruppo criminale più prolifico in fatto di attacchi ransomware: solo nel 2022 è arrivato a coprire il 44% del totale degli attacchi ransomware nel mondo. Per questo specifico attacco, benché sia stato annunciato da Lockbit, è possibile che il gruppo abbia “noleggiato” il proprio malware ransomware ad altri gruppi, magari più piccoli o parastatali. Infatti, Lockbit è stato uno dei primi gruppi criminali ad implementare il modello del RaaS, Ransomware as a Service, tramite cui affitta il proprio malware Ransomware ad altri gruppi o organizzazioni per effettuare attacchi. Una parte del guadagno risultante dall’attacco viene poi ceduto a Lockbit come forma di pagamento.

 

In attesa di un eventuale annuncio ufficiale, con possibile smentita, non ci resta che attendere il 14 febbraio per verificare l’attendibilità dei dati forniti da Lockbit.”

Potrebbe piacerti anche

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

Danilo Battista Gen 31, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
Next Article A Febbraio prendi la patente…per il cane!

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
3 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
3 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
3 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
3 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
3 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
3 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
3 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
19 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
19 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

19 ore fa
NerdangoloVideogiochi

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?