Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CortiSonanti, la XIII edizione del festival internazionale del cortometraggio il 15 e 16 dicembre a Castel dell’Ovo.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

CortiSonanti, la XIII edizione del festival internazionale del cortometraggio il 15 e 16 dicembre a Castel dell’Ovo.

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

CORTISONANTI

Festival internazionale del cortometraggio

XIII edizione

Napoli, Castel dell’Ovo – 15 e 16 dicembre 2022

www.cortisonanti.it

Si terrà a Castel dell’Ovo di Napoli, giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022, la tredicesima edizione di “CortiSonanti”, il festival internazionale del cortometraggio diretto da Nicola Castaldo e Mauro Manganiello.

Organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS con il sostegno della Regione Campania (progetto co-finanziato dal Piano Cinema) e del Comune di Napoli, il festival presenta 47 opere selezionate dalla giuria tecnica presieduta da Rosita Marchese tra le oltre 1000 iscritte alle varie sezioni (corti italiani, corti internazionali, animazione, documentari, videoclip musicali, sport, ECOrti), provenienti da 65 Paesi.

Dopo le fasi di selezione e i workshop delle scorse settimane in diverse sale campane – Teatro Augusteo di Napoli, Teatro Lendi di Sant’Arpino, Cinema Pierrot di Ponticelli e Institut Français di Napoli – CortiSonanti 2022 giunge adesso alla fase finale, con due giornate ad ingresso gratuito alla Sala Compagna di Castel dell’Ovo.

A contendersi la vittoria come miglior cortometraggio internazionale saranno gli statunitensi “Lost Kings” di Brian Lawes e “Zodiak” di Remi Noir, il corto libanese “Warsha” di Dania Bdeir (già premiato quest’anno al Sundance Festival e al Tampere Film Festival), gli inglesi “Roy” di Tom Berkeley e Ross White e “When the Rain Sets In” di James Hughes (dal produttore di Green Book, premio Oscar 2019) e i due cortometraggi francesi “Censor of Dreams” di Leo Berne e Raphaël Rodriguez e “Princess of Jerusalem” di Nicolas Paban e Guillaume Levil.

Nella sezione corti italiani sono in gara “Destinata coniugi lo Giglio” del regista Nicola Prosatore (vincitore ai Nastro D’Argento 2022), “Leggero Leggerissimo” di Antimo Campanile, “Buon Compleanno Noemi” di Angela Bevilacqua, “Il Barbiere Complottista” di Valerio Ferrara (vincitore al Festival di Cannes 2022), “Sissy” di Eitan Pitigliani, “L’ ultimo spegne la luce” di Tommaso Santambrogio e “20 Minuti” di Daniele Esposito (vincitore del Globo D’Oro 2022).

Tra le opere che passeranno in rassegna al festival il 15 dicembre, da segnalare i corti iraniani “The Statue (Peykareh)” di Mohsen Salehi Fard (in gara nella sezione animazione), “GoalKeeper” di Mohammadreza Ganjkhanlou e “Dribble” di Ali Lavarimonfared e Nazafarin Hassanpour (entrambi nella sezione sport), il videoclip “Figlio” degli Almamegretta, per la regia di Danilo Turco, i documentari “Minors” dello spagnolo Juan Trueba e “Terra dei Padri” di Francesco Di Gioia, il cinese “Gaze” di Yuantian Gao, ispirato dalla poesia “Vietnam” di Wisława Szymborska e “Maestrale” di Nico Bonomolo, già vincitore ai David di Donatello 2022 e al Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano.

Nella programmazione del festival anche quest’anno troveranno ampio spazio le tematiche ambientali con ECOrti. La speciale sezione realizzata in partnership con varie realtà ambientaliste: FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), Cleanap, Fondalicampania Aps, Gaiola Onlus, GEA, Associazione Let’s do it! Italy, N’ Sea Yet, Napoli Bike Festival, Primaurora, Stop Biocidio, WWF Napoli.

Come consuetudine, anche in questa edizione di CortiSonanti non mancheranno il Social Short web – contest online promosso da diverse realtà del settore terziario di supporto al mondo audiovisivo – e La cittadella del corto, vetrina dedicata agli istituti scolastici che presenta 7 titoli finalisti.

Alla serata di premiazione del 16 dicembre a Castel dell’Ovo prenderanno parte, tra gli altri, Marina Tagliaferri, Fortunato Cerlino, Vincenzo Vivenzio, Paul Sloop (direttore della programmazione short films del Cleveland International Film Festival e del Film Pittsburgh), i registi Eitan Pitigliani e Valerio Ferrara, la giovane attrice Dea Lanzaro (reduce dal set di “Equilizer 3” con Denzel Washington) e l’artista Domenico Sepe.

Tutti i cortometraggi in concorso sono disponibili per la visione on demand gratuita sulla piattaforma del festival: www.cortisonanti.it

L’ingresso alla Sala Compagna di Castel dell’Ovo nei giorni 15 dicembre (dalle ore 12 alle 18) e 16 dicembre (ore 20) è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ DARBY HARPER: CONSULENZA FANTASMI

ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA Aperte le prevendite del film Marvel Studios

IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA – L’ULTIMO FILM DI GENOVESE DAL 26 AL CINEMA

DISNEY+ GENERAL ENTERTAINMENT LE DATE E LE PRIME IMMAGINI DELLE NUOVE SERIE

L’animazione Made in Campania al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2023

Redazione Dic 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article PREMIO THE BRIDGE. I VINCITORI DELLA SEZIONE NARRATIVA
Next Article Da giovedì 15 dicembre: Vittorio Viviani porta in scena “Quel “copione” di Shakespeare”

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
9 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
10 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
11 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
11 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
11 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
19 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
19 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
19 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
19 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ DARBY HARPER: CONSULENZA FANTASMI

3 giorni fa
Cinema

ANT-MAN AND THE WASP: QUANTUMANIA Aperte le prevendite del film Marvel Studios

5 giorni fa
Cinema

IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA – L’ULTIMO FILM DI GENOVESE DAL 26 AL CINEMA

7 giorni fa
Cinema

DISNEY+ GENERAL ENTERTAINMENT LE DATE E LE PRIME IMMAGINI DELLE NUOVE SERIE

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?