Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cosa accadrà a partire dal 3 Giugno?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Cosa accadrà a partire dal 3 Giugno?

Roberta Segreti
Roberta Segreti 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE
In attesa del tanto desiderato 3 Giugno, c’è chi è già alle prese con l’organizzazione delle vacanze estive. Se fino a questo momento, infatti, quasi nessuno aveva avuto ancora il coraggio di prenotare viaggi per paura di doverli poi disdire, rischiando anche di perdere eventuali somme di denaro lasciate in acconto, adesso ci sembra invece d’intravedere un barlume di speranza in partenza dal 3 Giugno. Quelle che più temono l’arrivo di questa data sono le regioni del Sud, che infatti chiedono al Governo di tenere ancora chiuse le regioni settentrionali più colpite dal virus, e cioè Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. In particolare, il governatore Vincenzo De Luca ha dichiarato che in Campania tutto si deciderà il giorno prima; non si sa ancora, quindi, quale sarà la posizione della Regione durante le due settimane successive al 3 Giugno. L’atteggiamento di De Luca, ancora abbastanza rigido e particolarmente prudente, sembra anche stavolta essere in contrasto con quello di altre regioni italiane; la prossima fase, infatti, sembra proprio voler rilanciare il turismo nazionale, e perfino quello internazionale.
Già, perché se da un lato si parla di apertura tra le regioni guardando con timore ad alcune zone del Nord che ancora registrano discreti numeri quotidiani di decessi e contagi per coronavirus, dall’altro lato si parla già ad esempio della prossima riapertura di cinema e teatri all’aperto ed anche, addirittura, di quella delle frontiere, novità entrambe previste concretamente a partire dal 15 Giugno. Non tutti i Paesi Europei, però, concordano con la decisione dell’Italia, ritenendola troppo repentina vista l’attuale situazione epidemiologica, non ancora del tutto rassicurante. Per alcuni spostamenti, come in Germania, Francia ed Austria, bisognerà aspettare il 15 Giugno, ma per altre destinazioni si rimanderà il tutto al mese di Luglio.
L’Italia sembra davvero volersi rimettere in gioco, cercando in qualche modo di recuperare le enormi risorse economiche perdute nel settore turistico durante il lockdown. Ma come si potrà gestire il turismo internazionale con una pandemia globale in corso? La previsione sembra alquanto preoccupante, se si pensa che le uniche disposizioni possibili saranno quelle relative ai trasporti, con la misurazione istantanea della temperatura corporea, che dovrà essere inferiore ai 37,5°, ed ovviamente col rispetto del distanziamento tra i passeggeri, oltre all’utilizzo obbligatorio di mascherine ed eventuali altri dispositivi di sicurezza all’interno di aerei, treni e bus. Non sarà possibile, ai fini turistici, disporre l’isolamento di 14 giorni per chi arriva da fuori, lasciando  anche stavolta ampio spazio al senso di responsabilità personale. Inoltre, se in questi mesi all’interno del territorio italiano si sono potute delimitare abbastanza semplicemente le zone più colpite dal virus, con risultati di contenimento del contagio abbastanza soddisfacenti, non sarà ugualmente facile mantenere il controllo a partire soprattutto dalla metà del mese di Giugno, con l’apertura delle porte a turisti stranieri provenienti da nazioni che, fin dal principio, hanno adottato metodi di gestione epidemiologica completamente diversi dal modello italiano. Infine, sarà molto difficile far rispettare alla perfezione determinate abitudini igieniche ad ogni singolo cittadino del mondo ospite in territorio italiano, abitudini già tanto diverse in tempi di pace, ma che in questo caso sarebbero davvero indispensabili per la prevenzione del contagio. Alla luce di queste riflessioni, che altro dire se non soltanto: che Dio ce la mandi buona!

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

Roberta Segreti Mag 28, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article Tex #714 – La rupe del diavolo – Recensione
Next Article Come arredare casa in stile urban jungle

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
8 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
8 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
8 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
8 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
8 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
8 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
8 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
8 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

8 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?