Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come arredare casa in stile urban jungle
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Beauty & Moda

Come arredare casa in stile urban jungle

Maria Francesca Musto
Maria Francesca Musto 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Quando si parla di stili di arredamento che vanno tantissimo da qualche anno a questa parte, è impossibile non chiamare in causa l’approccio urban jungle. Il suo successo è frutto di diversi fattori. Prima di tutto, è il caso di ricordare il ruolo sempre più centrale che ha la sostenibilità nelle nostre esistenze. Da diverso tempo a questa parte, siamo infatti consapevoli dell’impatto che la nostra quotidianità ha sull’ambiente e viceversa. Per questo ci piace circondarci di piante. Quali sono le dritte per renderle protagoniste dell’arredamento di casa? Nelle prossime righe, ne abbiamo selezionate alcune.

Scegli bene i complementi

Tra i consigli che spiccano quando si tratta di arredare casa in stile urban jungle rientra l’importanza di fare attenzione alla scelta dei complementi. Tra le dritte più utili per selezionarli rientra il fatto di mettere in primo piano la leggerezza.

Non importa che si tratti di spessori contenuti o di linee curve (come per esempio quelle protagoniste di pezzi bellissimi come la lampada ad arco Demo di Tomasucci Arredamento): a prescindere dall’alternativa verso la quale ci si orienta, è il caso di non dimenticare mai che l’ambiente in generale deve richiamare alla meraviglia della natura.

Non dimenticare l’angolo studio

Chi decide di arredare una casa in stile urban jungle, deve prendere in considerazione ogni angolo, compreso quello dedicato allo studio e allo smart working. Soprattutto in questo periodo, che vede tantissime persone sperimentare per la prima volta il lavoro da casa, è opportuno puntare sulla semplicità. Questo significa posizionare sulla scrivania una sola pianta, massimo due.

Richiama la natura anche con i colori

Proseguendo con i consigli per arredare la casa in stile urban jungle, ricordiamo ancora una volta che la natura non deve essere richiamata solo con le piante. Anche i colori hanno un ruolo fondamentale. Qualche consiglio? La scelta di carta da parati di cromie tenui. In questo modo, si conferisce all’ambiente di casa un effetto non artificioso e aggressivo e si ha la possibilità di usufruire di uno ‘sfondo’ perfetto per sistemare diverse piante rendendole protagoniste assolute.

Come scegliere gli elementi tessili

Un aspetto sul quale è importante focalizzare l’attenzione quando si cercano consigli per l’arredamento urban jungle riguarda la selezione degli elementi tessili. Gli esperti di arredamento di interni sono concordi su una cosa: l’optimum prevede il fatto di orientarsi verso 3 colori da mettere in primo piano. Attenzione: non stiamo dicendo di focalizzarsi esclusivamente su questi ultimi. Il suggerimento è quello di metterli in risalto, dedicando agli altri colori giusto dei piccoli ‘omaggi’.

Quali piante scegliere?

Eccoci a parlare delle vere protagoniste dell’arredamento urban jungle: le piante. Quali sono le dritte migliori per sceglierle? A questa domanda non si può rispondere in maniera universale. Bisogna infatti considerare diversi criteri, come per esempio il grado di verde del proprio pollice.

Se non si ha un pollice particolarmente verde, tra le piante migliori a cui fare riferimento quando si tratta di arredare in stile urban jungle troviamo il ficus (ma anche la kentia). In questo caso, si ha a che fare con piante che richiedono una manutenzione minima e che danno grandi soddisfazioni per quanto riguarda l’estetica.

Proseguendo con l’elenco delle piante che possono essere rese protagoniste di un arredamento urban jungle è impossibile non citare la lavanda, che permette di coniugare resa estetica è relax (il suo profumo è molto utilizzato nella cromoterapia). Concludiamo con un cenno all’aloe vera, una pianta dalla forte efficacia detox e che permette nel contempo di avere il massimo dal punto di vista estetico.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO THOMAS WIMBUSH

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

Maria Francesca Musto Mag 28, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maria Francesca Musto
Dottoressa in logica e metafisica alla Normale di Parigi, traduco la mia meraviglia per il mondo in prodotti editoriali. Credo che la parola e il pensiero siano strumenti privilegiati per comprendere la realtà e che il cinema sia una porta su universi paralleli.
Previous Article Cosa accadrà a partire dal 3 Giugno?
Next Article “THE CHAIN” DI ADRIAN McKINTY. RECENSIONE

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO THOMAS WIMBUSH
3 ore fa Jacques Pardi
SYSTEM SHOCK – NUOVA DEMO DISPONIBILE PER LO STEAM NEXT FEST
5 ore fa Danilo Battista
SaldaPress – le novità di marzo
5 ore fa Danilo Battista
Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!
6 ore fa Danilo Battista
Commento di Sababa Security ai numerosi attacchi ransomware in Italia e nel mondo
6 ore fa Danilo Battista
Raiden III x MIKADO MANIAX Gameplay Trailer & Annuncio della data d’uscita
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la serie Netflix “You”, attenzione a non romanzare lo stalking digitale
7 ore fa Danilo Battista
REALIZZA IL TUO ATELIER E CUCINA DELIZIOSI PASTI IN ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET KEY
7 ore fa Danilo Battista
Sonic Colours: Ultimate ora disponibile su Steam
7 ore fa Danilo Battista
void* tRrLM2(); //Void Terrarium 2 Disponibile il trailer della Demo
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO THOMAS WIMBUSH

3 ore fa
Libri

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

15 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?