Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cosa nasconde un “grugnito”.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Cosa nasconde un “grugnito”.

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 5 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

L’essere umano misura tutto, ahimè, col proprio metro ed ha bisogno di rapportare sempre al proprio modello comunicativo ogni specie per ritenerla intelligente.

Per quanto mi riguarda trovo molto più evoluto un modello comunicativo chiaro e sintetico che non ha bisogno di “giri di parole” per esprimere ciò che prova.

In precedenti articoli abbiamo già parlato dei maiali, animali che trovo estremamente intelligenti ed affascinanti nonostante siamo portati a vederli esclusivamente ai fini consumistici alimentari.

Ebbene per colpire anche chi è ancora radicato ad una visione “antropocentrica” e “specista” ecco il nuovo studio che decodificherebbe i grugniti dei maiali.

Questa ricerca è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports di Nature ed ha coinvolto un trust tra le menti più brillanti dell’Università di Copenaghen, di Eth Zurich e dell’INRAE.

Sono stati studiati più di 7000 versi emessi in diverse situazioni, l’analisi ha portato alla genesi di un algoritmo che “decodificherebbe”, appunto, e “classificherebbe” l’emozione comunicata.

Nonostante non sia infallibile sarebbe efficace al 92% nel distinguere grugniti “positivi” e “negativi”.

Ovviamente oltre alle vocalizzazioni andava associato tutto il linguaggio non verbale ed il “para-verbale”. Tendenzialmente i richiami brevi e grevi sarebbero identificabili a felicità, gioia, eccitazione, mentre quelli prolungati ed acuti a paura, stress, dolore… e viene da rispondere un sarcastico “ma va?!”.

Ecco le parole di Elodie Briefer tra i responsabili di questo studio:

<<Abbiamo lavorato all’algoritmo per decodificare i grugniti di maiale. Ora abbiamo bisogno di qualcuno che voglia sviluppare l’algoritmo in una app che gli allevatori possano utilizzare per migliorare lo stato di benessere dei loro animali>>

Anche se la perplessità sull’utilità di migliorare una vita destinata comunque a finire restano.

Potrebbe piacerti anche

L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi

Criceto russo: piccolo, simpatico amico

A Bologna nasce la struttura di assistenza per animali anziani

ANMVI lancia allarme caldo per i Brachicefali

Alla riscoperta del dalmata

Nicoletta Gammieri Mar 16, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Napoli, Teatro Nuovo Giovedì 17 e venerdì 18 marzo 2022
Next Article L’Era Glaciale: le Avventure di Buck

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
4 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
4 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
4 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
4 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
20 ore fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
20 ore fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
21 ore fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
21 ore fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
22 ore fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi

3 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Criceto russo: piccolo, simpatico amico

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

A Bologna nasce la struttura di assistenza per animali anziani

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

ANMVI lancia allarme caldo per i Brachicefali

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?