Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CURVE (Deneuve) Magazine Un pezzo della storia LGBT+
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora RosaLGBT

CURVE (Deneuve) Magazine Un pezzo della storia LGBT+

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Deneuve è un magazine storico, fondato da Frances “Franco” Stevens nel 1990 è una pubblicazione di cultura LGBT+ che ingloba in sé la scena mondiale lesbica. Il fondatore Frances (preferisce essere chiamato Franco e che gli si parli al maschile) lavorava in una libreria e notò che non c’erano riviste incentrate sulla cultura lesbica o un magazine a loro dedicato. Decise di autofinanziarlo dando fondo a tutte le sue disponibilità e con questi mezzi riuscì a creare tre numeri della rivista.

Fu pubblicato inizialmente come rivista chiamata: Deneuve. In seguito l’attrice francese Catherine Deneuve  obbligò il magazine a cambiare nome. Così nel 1996 nacque ufficialmente Curve.

Una rivista perfetta che riesce a trattare tutti gli argomenti attinenti al mondo LGBT+, un “must” della cultura pop lesbo, imperdibile, divertente ma anche serio, è un mezzo per conoscere ed approfondire le tematiche delicate.

Molte le star gay che hanno posato per la copertine, icone lesbiche come Melissa Etheridge e Martina Navratilova.

Il merito di Curve è stato di essere una rivista molto avanti già dai primi anni novanta dove affrontò il tema del sesso virtuale e dei diritti gay sul posto di lavoro e della maternità surrogata.

Avanguardia pura.

Anche se Stevens ne fu il fondatore la rivista “ingigantendosi” è passata sotto il controllo di varie società multinazionali che ne hanno acquistati i diritti. Nessuna di queste società ha snaturato l’imprint della rivista, anzi ne ha arricchito i contenuti e fatto aumentare la tiratura.

Nel 2021 la rivista e ritornata nelle mani del suo fondatore Franco Stevens.

Franco è considerato una figura iconica nel mondo lesbo (e non solo). Oltre alla rivista successivamente diede vita ad una fondazione The Curve Foundation rilasciando questa chiara dichiarazione:” La Curve Foundation incoraggerà e sosterrà la narrazione attiva e il dialogo intergenerazionale sostenendo il giornalismo nella tradizione di Curve rivista, investendo nella prossima generazione di leader intersezionali e rafforzando gli archivi della comunità esistenti come risorsa per garantire che la cultura e la storia delle donne LGBT+.”

Franco oggi è una persona realizzata, sposato con la sua compagna e però purtroppo costretto a muoversi con il supporto di una sedia a rotella per le lesioni riportare in un incidente stradale nel 1997. Ciò non gli ha tolto la grinta e la forza di portare avanti il suo progetto.

Se volete approfondire esiste un documentario: Ahead of the curve sulla vita di Franco e sul processo di creazione della sua fondazione.

Potrebbe piacerti anche

My son is probably gay 4 recensione

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

Aaron Carter La favola nera

Carlo Kik Ditto Dic 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article GrimGrimoire OnceMore – Disponibile l’Academy Trailer & annunciata la data di uscita
Next Article FESTE DI NATALE AL MAV CON LA TRAVIATA IN VIRTUAL REALITY

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
4 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
4 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
4 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
4 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
4 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
18 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
18 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
18 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

My son is probably gay 4 recensione

4 ore fa
L'angolo della Pecora Rosa

Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+

6 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

1 settimana fa
L'angolo della Pecora Rosa

I migliori YAOI (BOY’S LOVE)

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?