Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da domani in Sala Assoli, doppio appuntamento col teatro siciliano 22 novembre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da domani in Sala Assoli, doppio appuntamento col teatro siciliano 22 novembre

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Doppio appuntamento con il teatro siciliano in Sala Assoli. Si parte mercoledì 22 novembre, ore 20.30, con Fiato di madre. La scrittura comica, popolare e contemporanea di Sergio Vespertino, anche interprete dello spettacolo, racconterà come sotto il grembiule di ogni mamma c’è il ricordo di una ragazza scapigliata e un po’ egoista che si è trasformata in “angelo del focolare”. Il lavoro si avvale delle musiche dal vivo di Francesco Farinella, fisarmonica. Costo del biglietto intero 12 euro; ridotto 20 euro per 2 ingressi (10 euro a persona).

Dal 24 al 26 novembre (venerdì e sabato ore 20.30, domenica ore 18.00), in Sala Assoli va in scena ancora un lavoro sulla genitorialità con A number della drammaturga britannica Caryl Churchill, diretto da Luca Mazzone e interpretato da Giuseppe Pestillo e Massimo Rigo, produzione del Teatro Libero di Palermo. Al centro dello spettacolo, il tema dell’eugenetica che s’intreccia inestricabilmente al problematico rapporto di un padre e di un figlio, destabilizzato dalla certezza di un legame fisico, genetico, che viene meno. Costo del biglietto intero 18 euro; ridotto 14 euro.

Per info e prenotazioni: 345 467 9142 – assoli@casadelcontemporaneo.it

Sergio Vesperino, considerato uno dei più brillanti attori siciliani, porta a Napoli il suo lavoro Fiato di madre. Il suo teatro è frutto di una sapiente manipolazione di repertori tradizionali e monologhi che gli consentono di esprimere sempre e in maniera originale le indiscusse qualità istrioniche e attoriali. Il suo lavoro ruota intorno al tema della maternità che, in ordine di tempo, è la seconda professione più vecchia del mondo. La mamma è una sola, perché due non sarebbero compatibili con la sopravvivenza. Fiato di madre è uno spettacolo adatto a tutti, che permette allo spettatore di ritrovarsi come figlio o genitore. Con argute trovate comiche, con fraseggi intelligenti e carichi di ironia, Sergio Vespertino fa rivivere l’infanzia di ognuno di noi e i “microtraumi” che hanno accompagnato la nostra crescita grazie alle migliaia di raccomandazioni delle mamme. Ritmi serrati e un susseguirsi di continue risate daranno vita ad uno spettacolo estremamente comico, da rivedere anche più di una volta da soli o con tutta la famiglia.

Tra le più interessanti autrici britanniche della sua generazione, Caryl Churchill, ha sempre posto molta attenzione a tematiche femministe, con un particolare interesse nei confronti delle politiche della sessualità e della riproduzione. In A Number, va più nel profondo realizzando un testo in cui emergono domande primarie: chi sono? Da dove vengo? Esistono altri uguali a me? E con questi altri, insieme al mondo, cos’altro sarò? Protagonista del lavoro teatrale è Salter, un giovane padre che dopo la tragica morte della compagna, cerca di prendersi cura del figlio di appena due anni, ma senza successo. L’alcolismo e la vita di eccessi non gli consentono di assolvere all’accudimento, così decide di abbandonarlo. Poco prima di andarsene di casa però il padre incompetente penserà a un modo per rimediare o almeno, in un futuro prossimo, di azzerare le sue colpe. Ciò che emerge è la ferocia familiare di non essere visti e creduti: Churchill è molto abile nel ribadire la singolare bugia raccontata da Salter a ciascun figlio, una patetica promessa di predilezione che di fatto pone di fronte alla inesauribile carica mistificatoria paterna.

CREDITI:

Fiato di Madre
teatro comico popolare contemporaneo
di e con Sergio Vespertino
musiche originali di Pierpaolo Petta
produzione – distribuzione Agricantus Società Cooperativa Culturale Sociale Palermo

A number
di Caryl Churchill traduzione di Monica Capuani
regia Luca Mazzone
con Giuseppe Pestillo, Massimo Rigo
costumi Lia Chiappara
disegno luci Mario Villano
produzione Teatro Libero Palermo
durata 60 minuti

Potrebbe piacerti anche

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Redazione Nov 21, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article I VINCITORI DEL PREMIO CLARA SERENI
Next Article Torino Movida Torino: come divertirsi all’ombra della Mole

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
60 minuti fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
1 ora fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
2 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
2 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
3 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
5 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
8 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
8 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
8 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
8 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

8 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?