Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da giovedì 14 marzo: Chiara Migliorini porta in scena “Edda. Ascesa e caduta di una figlia ribelle”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da giovedì 14 marzo: Chiara Migliorini porta in scena “Edda. Ascesa e caduta di una figlia ribelle”

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da giovedì 14 marzo 2024, Teatro Elicantropo di Napoli

Edda. Ascesa e caduta di una figlia ribelle di e con Chiara Migliorini

La donna più celebre e potente del Fascismo, primogenita del Duce e icona

di stile, è la protagonista della nuova produzione del Teatro Popolare d’Arte

Sarà in scena al Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 14 marzo 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 17), Edda. Ascesa e caduta di una figlia ribelle di e con Chiara Migliorini, nuova produzione del Teatro Popolare d’Arte, compagnia diretta dal regista Gianfranco Pedullà, che gestisce il Teatro delle Arti rendendolo un luogo di produzione, fucina creativa di spettacoli e nuovi talenti.

Il testo, nato dalla residenza artistica dell’attrice, performer e autrice toscana, è dedicato al personaggio di Edda Ciano Mussolini, ed ha la forza e il simbolismo di quella che fu la costruzione politica e mentale del Fascismo, che, ancora oggi, si riaffaccia con le sue ideologie, strutture, sigilli di fierezza e ostentazioni di conquiste.

Nell’ispirazione del regista Gianfranco Pedullà c’è la tradizione di Kantor La Classe Morta nonché di Peter Brook, ma con una tensione al contemporaneo: oggetti scenici e macchine teatrali rievocano gli spiriti del passato, i personaggi della Storia appaiono come in una epifania per raccontare la follia di un’epoca.

Luci e ombre, bianchi e neri sono la scenografia perfetta di Giovanna Mastantuoni insieme ai suoni e le musiche originali di Francesco Giorgi, il tutto ritagliato sulle contraddizioni di una donna determinata e fiera, ma in eterna contraddizione nel suo incontro/scontro con il padre, il marito Galeazzo Ciano e la società che lei stessa rappresenta. Una donna che crede nel potere, si nutre degli ideali di sfida, forza, superiorità, ma che è anche il simbolo di un sistema che crolla su sé stesso.

Edda Mussolini, primogenita del Duce, mondana icona di stile, fu la donna più celebre dell’epoca, confidente del padre durante i 20 anni di governo fascista; inviata sia in Germania che in Gran Bretagna, ha appoggiato l’alleanza italiana con Hitler. Nel1930 Edda ventenne sposò Galeazzo Ciano, giovane diplomatico. Nacque così la coppia dorata e affascinante che ha attraversato la grande storia sotto i riflettori. La parabola discendente per loro e per il Fascismo iniziò nel 1943, quando Ciano votò contro Mussolini nel Gran Consiglio del Fascismo per farlo cadere, e il suocero non lo perdonò, condannandolo a morte.
Dal simbolismo del testo e dalla messa in scena fortemente evocativa, emerge pressante il presente con una domanda: oggi cosa cerca chi aspira al potere? E quanto sono ancora presenti quei neri fantasmi?

Edda. Ascesa e caduta di una figlia ribelle di e con Chiara Migliorini

14 ˃ 17 marzo 2024 – Teatro Elicantropo Napoli, Vico Gerolomini 3

Inizio spettacoli ore 20.30 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (domenica)

Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio)

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Redazione Mar 13, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Street Fighter 6, Monster Hunter Stories ed Exoprimal protagonisti dei Capcom Highlights
Next Article Massimo Ghini e Paolo Ruffini al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano con “Quasi amici”

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
9 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
9 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
9 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
19 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
22 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
22 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
22 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
22 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
23 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
23 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

1 giorno fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

3 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?