Neanche il tempo di salutare la calorosissima (a dispetto dell’altitudine) Dimaro, che il Napoli di Rudi Garcia si è già rituffato nel lavoro di preparazione alla prossima stagione, in quel di Castel Di Sangro.
I supereroi azzurri sono arrivati in Abruzzo venerdì, stavolta al gran completo, a differenza di quanto accaduto a inizio ritiro in Trentino.
Anche stavolta i Campioni d’Italia erano attesi da un numero impressionante di tifosi, ma in questo caso la Prefettura ha impedito ai fans azzurri di abbracciare i loro beniamini nel quartier generale partenopeo, l’Hotel Aqua Montis di Rivisondoli.
Poco male, visto che allo stadio “Teofilo Patini” dove si svolgeranno allenamenti e partite amichevoli, ed al palazzo dello sport dove è esposta la Coppa dei Campioni d’Italia, sono previsti circa 100mila appassionati nei giorni (dal 28 Luglio al 12 Agosto) in cui gli azzurri si alleneranno a Castel Di Sangro.
La novità più importante e attesa da tifosi e addetti ai lavori dovrebbe arrivare proprio durante il ritiro abruzzese, e riguarda l’ormai praticamente certo rinnovo di Osimhen con il Napoli.
“Air Victor” e il suo procuratore Roberto Calenda paiono infatti aver trovato il sospirato accordo con De Laurentiis, sia sullo stipendio (pare, 7 milioni a stagione bonus compresi e varie concessioni sui diritti di immagine), sia sulla clausola rescissoria, che dovrebbe aggirarsi sui 140 milioni di euro.
Il Napoli viene incontro alle comprensibili richieste di Osimhen e rinuncia, probabilmente, a monetizzare al massimo la cessione del suo bomber, ma di fatto garantisce a Garcia la permanenza di uno dei pilastri su cui proseguire il progetto tecnico iniziato con Spalletti e rivelatosi vincente.
Per il resto, tutto tace: in Abruzzo AdL dovrebbe ufficializzare i rinnovi di Kvara e Zielinski, oltre a quello di Osimhen, ma c’è anche attesa per scoprire il nome del sostituto di Kim: l’austriaco del Lens Kevin Danso e il centrale dei Wolves Max Kilman sono in cima alla lista dei desideri di De Laurentis, Meluso e Garcia, ma le richieste elevate dei rispettivi club hanno finora rallentato le trattative.
C’è comunque da attendersi un’accelerata per la scelta del nuovo difensore azzurro, visto che mancano ormai 3 settimane all’inizio del campionato e il tecnico di Nemours avrà bisogno di tempo per inserire il futuro nuovo acquisto nei suoi meccanisimi.
Nel frattempo, Di Lorenzo e compagni hanno anche disputato altre due amichevoli: la prima, con la Spal, il giorno prima della partenza da Dimaro, è finita 1-1 con il vantaggio estense firmato da centrocampo dal giovane Puletto e il pareggio di Anguissa su invito di Zielinski.
La seconda, disputata proprio ieri pomeriggio al “Patini” contro l’Hatayspor, si è invece conclusa con un rotondo poker per gli azzurri, grazie alle doppiette di Osimhen (quasi a “festeggiare” il rinnovo vicino) e del Cholito Simeone.

Al di là dei risultati, poco indicativi, di questi test match, la cosa importante per Garcia e i suoi è comunque conoscersi a vicenda e mettere benzina nelle gambe, in vista di una stagione lunga, impegnativa e piena di aspettative, in attesa che anche dal mercato inizi ad arrivare qualche altra novità.