Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dampyr 258 – Dottor Dolore – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Dampyr 258 – Dottor Dolore – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Scorre impetuoso in Dampyr, forse molto di più che in qualsiasi altra serie pubblicata da Sergio Bonelli Editore, il filone delle trame orizzontali e della continuity che connette i vari albi presentandoci nemici ed eventi del passato che periodicamente si riaffacciano nelle sceneggiature.

La seconda metà dell’avventura Messico e sangue, ovviamente con sceneggiatura di Giorgio Giusfredi,  viene pubblicata nell’albo 258 intitolato Dottor Dolore e sta a dimostrarlo, offrendoci un corposo excursus su avvenimenti accaduti anche agli albori della serie, con un riferimento addirittura a Dampyr N° 11.
Alcune cose da allora sono cambiate, con strascichi e riflessi presenti nelle ultime storie: qui ritroviamo un contorno di avversari, specialmente Maestri della Notte ma anche di spalle di supporto, che Dampyr ha saputo radunare in oltre 20 anni di onorata carriera di mezzosangue.
Fanno parte di questo compendio non solo il buon Bobby Quintana, ma anche la fantomatica Temsek, il Dottor Dolore che dà il titolo all’albo (alias Nemech) e persino il nemico di sempre Lord Mardsen che continua a tessere le sue trame malvagie.

Riassumere la trama senza incorrere in spoiler per chi ancora dovesse leggere l’albo non è semplice, per cui ci limiteremo a dire che l’indagine in collaborazione tra il nostro eroe e Bobby Quintana li conduce in un sottobosco di sfruttamenti, disperazione ed azioni criminali descritto da Giusfredi con profondità e senza mai scadere nel banale, ma sempre con una solida dose di azione e con precisi riferimenti agli eventi rievocati. Se all’epoca i disperati erano gli emarginati della guerra nell’ex Jugoslavia, oggi quello scenario si ripropone nel sud degli Stati Uniti dove gli immigrati spariscono nel nulla, vittime di un macabro piano.

Ai disegni Andrea Del Campo prosegue nel suo lavoro avviato nel precedente albo segnalandosi stavolta per un uso ancora più convincente dei chiaroscuri, reso necessario dal cambio di scenari, ma anche con un eccezionale sfoggio di perizia nel dipingere le trasformazioni dei non-morti. Ad ogni occasione esplodono la dinamicità e tutto il giusto tocco di horror, per non parlare poi della spettacolare tavola a mezzatinta che qui vi proponiamo: una delizia per gli occhi!

In questa doppia storia abbiamo ritrovato intatti i capisaldi che rendono Dampyr una serie sempre avvincente non solo per gli amanti del genere: azione ed avventura, scene di combattimento estreme ma credibili, crudeltà e buoni sentimenti senza sdolcinatezze.


Fin dalla copertina Enea Riboldi mette in chiaro il riferimento agli eventi del passato, illustrando un inquietante Dottor Dolore dallo sguardo allucinato alle prese con i suoi folli esperimenti.

Uscita: 03/09/2021
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Soggetto: Giorgio Giusfredi
Sceneggiatura: Giorgio Giusfredi
Disegni: Andrea Del Campo
Copertina: Enea Riboldi

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Christian Imparato Set 27, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article L’intervista cosplay della settimana: Alis Yume
Next Article La Fiera del Libro a Napoli

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
10 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
10 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
10 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
10 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
10 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
10 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
24 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
24 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

24 ore fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

24 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

1 giorno fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?