By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dampyr 261 – Opera Mortale – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Dampyr 261 – Opera Mortale – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 5 mesi ago
Updated 2022/02/01 at 6:24 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

L’albo numero 261 del mezzosangue e ammazzavampiri di casa Bonelli Dampyr, intitolato Opera mortale, rappresenta una colta incursione della serie nel mondo dell’opera lirica, senza per questo tralasciare i consueti riferimenti alla continuity orizzontale, messa in scena grazie alle nuove minacce di un Maestro della Notte particolarmente insidioso come Van Henzig.
Il soggetto di questa avventura con sfondo a base di melodramma si deve alla collaborazione tra Claudio Falco e Mauro Boselli, mentre il solo Falco si è occupato della sceneggiatura affidata ai disegni di Simone Delladio.

Per una volta la squadra di Harlan si muove sui territori a loro ben noti di Praga, palcoscenico ideale con la sua nebbia ed il suo alone di fitto mistero per questa trama che, pur procedendo quasi a episodi proprio con il dichiarato intento di citare ed omaggiare diverse immortali opere del passato sfrutta questo stratagemma al fine di comporre una varietà di ambientazioni, una per ciascuna delle trappole che il demone Rubicante tende agli amici di Harlan per farlo uscire allo scoperto.
Ritroviamo così, e sono piacevoli segnali di familiarità dopo tante avventure in giro per il mondo, i magici e misteriosi vicoli della capitale Ceca, la birreria in Malà Strana, il Teatro dei Passi Perduti.

Naturalmente ciascun melodramma, pur possedendo nella sua versione originale degli elementi noir e persino gotici, viene rivisitato in maniera più che macabra: riviviamo così scene estratte dal Flauto Magico di Mozart, dal Macbeth di Verdi e da altri capolavori che lasciamo al lettore il piacere di scoprire insieme a tutte le erudite citazioni inserite dagli autori.
Chi ben ricorda la figura di Van Henzig sa bene che quando c’è lui in ballo la doppiezza e la simulazione sono all’ordine del giorno, e scaturiscono da una figura tenebrosa e riuscitissima che già in un recente passato ha messo a dura prova i protagonisti.

Alle matite di Opera mortale troviamo una nuova acquisizione dello staff di Dampyr relativamente recente: dopo il bel debutto nel febbraio del 2019 con l’albo numero 227 “Pirati!”, Simone Delladio ritorna a proporre il suo tratto pennellato e ricco di sfumature e dettagli che fa dei chiaroscuri un elegantissimo punto di forza e che compone nell’insieme un’interpretazione di Dampyr&soci di gran mestiere, perfettamente inserita in un filone canonico.
Il suo stile grafico e narrativo ne giustifica a pieno titolo l’apprezzamento già ricevuto dopo la prima prova, e le anteprime già disponibili ci dicono che ritorneremo a gustarlo presto, molto presto.

Copertina di Enea Riboldi che solo all’apparenza e ad un primo sguardo distratto risulta statica, con Dampyr tenuto d’occhio da un paio di “attori di opera” in costume di scena: ad un occhiata più attenta si rivelano essere decisamente molto minacciosi… aguzzate la vista!

Uscita: 02/12/2021
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Soggetto: Mauro Boselli, Claudio Falco
Sceneggiatura: Claudio Falco
Disegni: Simone Delladio
Copertina: Enea Riboldi

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo

GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana

LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO

Commento Kaspersky sui risultati del nuovo report di Ericsson e sulla necessità di specifiche misure di sicurezza informatica

No Man’s Sky sarà disponibile dal 7 ottobre 2022 per Nintendo Switch

Christian Imparato Feb 1, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article GIORNO DELLA MEMORIA. TANTI LIBRI AFFINCHE’ TUTTI POSSANO RICORDARE
Next Article IL MORBO DI CROHN

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
7 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
13 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
13 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
13 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
1 giorno ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

CosPlayNerdangolo

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo

7 ore ago
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana

2 giorni ago
AmbienteHi TechNerdangolo

LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO

2 giorni ago
Hi TechNerdangolo

Commento Kaspersky sui risultati del nuovo report di Ericsson e sulla necessità di specifiche misure di sicurezza informatica

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?